• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (1.634)
  • Blog (8.580)
    • Altra Informazione (6.866)
    • Comitati di Lotta (6.528)
    • Cronache di Lavoro (6.787)
    • Cronache Politiche (6.991)
    • Cronache Sindacali (6.237)
    • Cronache Sinistra Europea (5.220)
    • Cronache Sociali (6.844)
    • Culture (4.083)
    • Editoria Libera (2.536)
    • Movimenti di Liberazione (771)
    • Politiche di Rifondazione (6.352)
    • Storia e Lotte (3.272)
  • cronache sindacali (34)
  • Internazionale (316)
  • lavoratrici (30)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.221)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.236)
  • Uncategorized (80)

Archivio Settimanale

  • 1 Marzo, 2021–7 Marzo, 2021
  • 22 Febbraio, 2021–28 Febbraio, 2021
  • 15 Febbraio, 2021–21 Febbraio, 2021
  • 8 Febbraio, 2021–14 Febbraio, 2021
  • 1 Febbraio, 2021–7 Febbraio, 2021
  • 25 Gennaio, 2021–31 Gennaio, 2021
  • 18 Gennaio, 2021–24 Gennaio, 2021
  • 11 Gennaio, 2021–17 Gennaio, 2021
  • 4 Gennaio, 2021–10 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 28 Dicembre, 2020–3 Gennaio, 2021
  • 21 Dicembre, 2020–27 Dicembre, 2020
  • 14 Dicembre, 2020–20 Dicembre, 2020
  • 7 Dicembre, 2020–13 Dicembre, 2020
  • 30 Novembre, 2020–6 Dicembre, 2020

Archivio Mensile

  • Marzo 2021 (22)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

  • Virus militare

    Myanmar (Birmania). Oggi su Repubblica.
  • L’ostaggio

    Zaki, l’ostaggio. Oggi la vignetta in prima pagina di Repubblica. L’altra vignetta (Renzi e Arabia Saudita) nella pagina dei commenti.
  • Taglio alto/A chi interessa il pluralismo dell’informazione

    Questa settimana su l’Espresso.
  • Atlantide/Jamal Khashoggi, delitto di Stato

    Oggi Speciale Atlantide: “Jamal Khashoggi, delitto di Stato”. Con la mia vignetta.
  • I care

    Lebron. Oggi su Repubblica.
  • Fuorilegge

    Lorena e Gian Andrea, la rotta balcanica. Oggi su Repubblica.

Visitatori Blog da Ottobre 2016

  • 1689137Totale letture:
  • 700897Totale visitatori:
  • 804Ieri:
  • 2578Visitatori per mese in corso:
  • 6Utenti attualmente in linea:

Post Tagged with: "Mers"

L’incertezza e le sue insidie. Pandemia e decisioni razionali Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 9:09 am

Una decisione razionale in questa terribile situazione richiede, anzitutto una valutazione il più possibile corretta dei rischi per la salute. Tale valutazione non potrà essere quella ‘vera’ ex post ma certamente non sarà così lontana dal vero come lo sono le valutazioni parziali e incomplete che hanno finora prevalso.

L’incertezza e le sue insidie. Pandemia e decisioni razionali

Da quando il mondo è flagellato dalla pandemia di Covid-19 si assiste a un rincorrersi di commenti, suggerimenti e regole spesso contrastanti quando non incomprensibili. Medici e ricercatori – per non dire di livelli diversi di Governo – che esprimono opinioni diverse, in molti casi opposte. Il risultato è che tutti appaiono disorientati, confusi ma anche convinti di poter giustificare […]

Il vaccino ci aiuterà ma non ci libererà dalle pandemie Comments
franco.cilenti / Dicembre 2, 2020 8:55 am

Covid-19. L’argomento più dibattuto è quello dei rischi e al momento non possiamo avere dati certi: i numeri sono piccoli, e gli effetti più temuti arrivano a lungo termine. La pandemia non è un “incidente biologico” da curare con farmaci e vaccini, ma il sintomo di una malattia, cronica e rapidamente progressiva, dell’intera biosfera

Il vaccino ci aiuterà ma non ci libererà dalle pandemie

Non sembrano essere in molti, in questi giorni, a rendersi conto che l’Italia è tornata, come nel marzo scorso, il paese in cui la pandemia miete più vittime. Eppure i dati epidemiologici sono eloquenti: per numero dei contagi abbiamo raggiunto l’ottavo posto, ma l’indice di letalità è secondo solo a Messico e Iran e in linea con Gran Bretagna e […]

La pandemia del tardo capitalismo Comments
franco.cilenti / Febbraio 13, 2020 8:51 am

Ebola, poliomielite e gli altri. I virus che non abbiamo sconfitto. Altro che coronavirus. Intanto il morbillo, malgrado il vaccino, nel 2018 ha ucciso nel mondo circa 140mila persone. E sull’Hiv, che è stato isolato nel 1983, la ricerca non manca ma la soluzione sembra ancora lontana

La pandemia del tardo capitalismo

Ciò che sta succedendo intorno al Coronavirus mostra come anche il più «naturale» dei fenomeni fa i conti con i rapporti politico-economici globali. Il rischio è che nel tentativo di mettere delle toppe si moltiplichino soltanto le emergenze Secondo i dati più recenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), a livello globale quasi un decesso su cinque è dovuto a una […]

Coronavirus, realmente a cosa ci troviamo di fronte? Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2020 9:36 am

In questi giorni abbiamo letto di tutto sul Coronavirus, informazioni di vario genere, da quelle veritiere di tono più pacato, fino alle grida di allarme rosso, fino anche le bufale vere e proprie. Per comprendere meglio ecco un’intervista (su pressenza.com) al Dott. Leopoldo Salmaso, medico virologo, specialista in malattie infettive e tropicali, con 42 anni di servizio spesi fra la divisione malattie infettive di Padova e gli ospedali in Tanzania

Coronavirus, realmente a cosa ci troviamo di fronte?

In questi giorni abbiamo letto e assistito a di tutto sul tema del Coronavirus,  informazioni di vario genere, da quelle veritiere di tono più pacato, fino alle grida di allarme rosso, fino anche le bufale vere e proprie di ogni tipo, si sono incessantemente moltiplicate in ogni dove. In questi giorni abbiamo persino assistito ad episodi dove dei cinesi venivano sgridati […]

I virus di cui non si parla Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2020 9:10 am

Il panico intercontinentale per il Coronavirus visto dal Sahel africano, dove sono già molto diffuse altre epidemie. Come quella che si celebra ogni anno al World Economic Forum di Davos e rende superflue milioni di persone. Per la corsa sfrenata al potere, al successo facile, alla mercificazione inscindibile dei corpi e delle parole che si esprime nella violenza delle armi e delle guerre, non c’è alcun cordone sanitario. La malattia si fa cronica e i corpi sociali sono assuefatti. Per quel che riguarda il contagio della pandemia “cinese”, scrive Mauro Armanino dal Niger, per fortuna per ora nel Sahel non corriamo alcun rischio. Ci bastano la meningite, la malaria, le scadenze rinnovabili dei mandati presidenziali, i gruppi armati terroristi, il libero mercato unico africano, la compravendita dei migranti e dei rifugiati, le carestie e le inondazioni quando piove.

I virus di cui non si parla

foto piqsels.com Uno spettro si aggira oggi per il mondo. Il Coronavirus cinese che, seppur non ancora riconosciuto come emergenza sanitaria mondiale da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, OMS, sembra diffondersi nei vari continenti. Ridotti i festeggiamenti per il nuovo anno, una quarantina di milioni di cittadini in isolamento, 81 persone che hanno perso la vita e almeno 2000 quelle […]

Coronavirus, parliamone Comments
franco.cilenti / Febbraio 1, 2020 8:59 am

Parliamone. Ma senza esagerare in affermazioni che quasi istintivamente, per loro intrinseca natura, finiscono per scivolare verso quelle “false notizie” che vanno così di moda oggi, nuova manipolazione. Il capitalismo all’origine di tutti i virus più letali, dall’inquinamento atmosferico ai morti quotidiani sul lavoro

Coronavirus, parliamone

foto tratta da Wikimedia Commons Coronavirus. Parliamone. Ma senza esagerare in affermazioni che quasi istintivamente, per loro intrinseca natura, finiscono per scivolare verso quelle “false notizie” che vanno così di moda oggi, nuova manipolazione degli istinti primordiali di una formazione dell’opinione pubblica che, lo si voglia o meno, finisce per depotenziare non tanto la tanto orrorifica “egemonia culturale” della sinistra, […]

© Copyright 2021 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato