• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.351)
  • Blog (12.454)
    • Altra Informazione (10.729)
    • Comitati di Lotta (9.737)
    • Cronache di Lavoro (8.636)
    • Cronache Politiche (10.821)
    • Cronache Sindacali (7.876)
    • Cronache Sinistra Europea (9.060)
    • Cronache Sociali (10.701)
    • Culture (7.942)
    • Editoria Libera (6.339)
    • Movimenti di Liberazione (825)
    • Politiche di Rifondazione (10.151)
    • Storia e Lotte (7.047)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.048)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.096)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (99)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022
  • Ottobre 24, 2022–Ottobre 30, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (185)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2621945Totale letture:
    • 1071725Totale visitatori:
    • 307Ieri:
    • 8028Visitatori per mese in corso:
    • 5Utenti attualmente in linea:

    Archivio per Febbraio, 2022

    Sull’orlo del baratro Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2022 9:42 am

    Gli scienziati atomici hanno già posto le lancette dell’“Orologio dell’Apocalisse” a cento secondi dall’inverno nucleare. E il nostro paese partecipa allegramente a questa corsa al riarmo. Lo scorso anno per armare l’Italia, il governo Draghi ha investito in armi circa trenta miliardi di euro.

    Sull’orlo del baratro

    Sriviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’“inverno nucleare” e dell’“estate incandescente”. La prima provocata da una guerra nucleare e la seconda dalla paurosa crisi ambientale. In questo momento, per la crisi Ucraina, siamo terrorizzati dalla minaccia di una guerra nucleare. Tutto questo è il frutto amaro di una folle corsa mondiale al riarmo, soprattutto atomico. […]

    Ucraina: la Storia aiuta a capire Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2022 9:34 am

    L’egemonia Usa nel mondo agisce in un contesto molto cambiato dai tempi della guerra fredda, del mondo bipolare (o tripolare, se consideriamo anche i movimenti di liberazione e i paesi non-allineati). Oggi non è assoluta e indiscussa. Nuovi attori e nuovi competitori si sono affacciati. Tuttavia gli Usa giocano le loro carte per mantenere questa egemonia, repubblicani e democratici al governo, non importa

    Ucraina: la Storia aiuta a capire

    https://it.wikipedia.org/wiki/Stepan_Bnandera https://www.balcanicaucaso.org/aree/Ucraina/Stepan-Bandera-l-eroe-criminale-che-divide-l-Ucraina-154127 Le tecniche del colpo di stato “democratico”. Ancora Occidente contro Oriente e contro Sud L’egemonia Usa nel mondo agisce in un contesto molto cambiato dai tempi della guerra fredda, del mondo bipolare (o tripolare, se consideriamo anche i movimenti di liberazione e i paesi non-allineati). Oggi non è assoluta e indiscussa. Nuovi attori e nuovi competitori si sono […]

    I fascisti sono allergici alla storia; ma a volte le istituzioni democratiche tacciono Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2022 9:19 am

    A contrastare le lezioni di storia relative al giorno del ricordo, con mezzi che di democratico non hanno più nulla, sono gli stessi rappresentanti delle istituzioni democratiche, sindaci che si piegano alle richieste di fascisti e questo avviene in sfregio alla Costituzione che il fascismo lo ha bandito.

    I fascisti sono allergici alla storia; ma a volte le istituzioni democratiche tacciono

    L’occasione del “giorno del ricordo”, celebrato in questi giorni, come previsto dalla legge che fu istituita nel 2004, su richiesta esplicita di un gruppo di deputati prevalentemente di Alleanza Nazionale e Forza Italia, ha rappresentato l’occasione per l’estrema destra di dimostrare, ancora una volta, l’uso strumentale che viene fatto di questa commemorazione, istituita semplicemente per fare da contrappeso al giorno […]

    MORTI DI LAVORO: PERCHE’ TANTO STUPORE ? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2022 9:10 am

    Chi si occupa di infortuni sul lavoro e di malattie professionali sa benissimo che la quasi totalità degli infortuni sul lavoro (mortali e non) e la pressoché totalità delle malattie professionali discende da carenze organizzative aziendali. Da chi dipende l’organizzazione del lavoro in un’azienda?

    MORTI DI LAVORO: PERCHE’ TANTO STUPORE ?

    Prima di entrare nel merito, si impone una premessa, visto che dedicherò molto spazio al possibile ruolo dei servizi di prevenzione e vigilanza delle aziende USL (li chiamerò SPSAL all’emiliana, per brevità, ma intendo i PISSL, gli SPISAL, le UOTSSL, ecc.) : occorre esplicitare un elemento che cozza contro quello che nella vulgata comune è considerato un dato di fatto […]

    Ecco il “conto crime”. I segreti della finanza globale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2022 8:49 am

    Nelle banche elvetiche si conserva il 12% del Pil mondiale. E lì, nella seconda banca del paese, Credit Suisse, nei conti cifrati protetti dal segreto bancario, che una rete di giornalisti d’inchiesta ha scoperto il connubio tra business e ogni sorta di malaffare. Ma le autorità di vigilanza dov’erano?

    Ecco il “conto crime”. I segreti della finanza globale

    Otto trilioni di euro, o quasi. Il dodici per cento del Pil mondiale. È quanto le banche svizzere conservano nei propri conti. Denaro protetto da una storico e paradigmatico segreto bancario, quello svizzero appunto. Che resta assai “più segreto” che negli altri paesi, nonostante le tante pressioni dell’opinione pubblica e le richieste di Unione Europea e istituzioni internazionali alla maggior […]

    Speranza, unico in Europa, vuole continuare con il green pass a oltranza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 9:25 am

    Emergenza covid e green pass: la dichiarazione di Speranza in aiuto della cagnara dell’estrema destra in Parlamento e fomentatore dei novax

    Speranza, unico in Europa, vuole continuare con il green pass a oltranza

    Egregio sig. Ministro Speranza,Quando lei afferma che se oggi si può allentare è merito delle misure che avete assunto, mi domando se è consapevole della stupidaggine che dice o se è solo il copione che le hanno scritto, no perchè con l’introduzione del green pass in luglio scorso, in sette mesi abbiamo avuto circa il doppio dei contagi di tutto […]

    La scomparsa della medicina territoriale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 9:10 am

    Il Distretto formalmente rimarrà ma sarà spazzato via come struttura e funzione di prossimità dalle profonde trasformazioni e dalla rivoluzione digitale in atto in cui i cittadini sempre più “esigenti” e “informatizzati”, chiederanno modalità di gestione diverse della decodifica e della presa in carico della domanda, in un’ottica prevalentemente prestazionale, e gli operatori delle AS se non contratteranno e governeranno questi processi ne saranno travolti, aumentando precarietà e alienazione.. Analisi di Edoardo Turi sul numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute

    La scomparsa della medicina territoriale

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org Si è detto che la pandemia abbia fatto esplodere la “medicina del territorio”, ma in realtà ha reso solo palesi le contraddizioni e gli errori di questo mondo poco conosciuto, tranne a chi vi lavora e a pochi studiosi.La salute e la sanità sono argomenti complessi da conoscere e descrivere,più o meno come il nucleare.Come […]

    Migrazioni, conflitti e cambiamento climatico Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:53 am

    Mentre si consumano le risorse del mondo ad un ritmo complessivo superiore alla loro riproduzione, le dinamiche delle popolazioni in termini demografici, migratori e sociali sfuggono alla pretesa di controllarle negli attuali rapporti sociali di produzione e riproduzione.

    Migrazioni, conflitti e cambiamento climatico

    Ancora una volta una vasta area tra Somalia, Kenya ed Etiopia si presenta come una sorta di triangolo della morte a causa di un prolungato periodo di siccità nel quale le stagioni delle piogge sono passate senza dare il loro contributo a quelle terre. Secondo lo World Food Programme (WFP) sono coinvolte almeno 13 milioni di persone1. Questo è solo […]

    Stop alla cooperazione militare Italia-Etiopia, ma gli affari continuano Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:43 am

    Un conflitto sanguinoso e terribile quello in corso nella regione del Tigray, Etiopia. Ha radici lontane e le lacerazioni sociali ed economiche prodotte dal colonialismo italiano hanno concorso ad alimentarlo. L’Italia non ha mai fatto i conti con la sua dissennata storia di guerre ed effimere occupazioni in territorio africano…….

    Stop alla cooperazione militare Italia-Etiopia, ma gli affari continuano

    Un conflitto sanguinoso e terribile quello in corso nella regione del Tigray, Etiopia. Ha radici lontane e le lacerazioni sociali ed economiche prodotte dal colonialismo italiano hanno concorso ad alimentarlo. L’Italia non ha mai fatto i conti con la sua dissennata storia di guerre ed effimere occupazioni in territorio africano. E le ipocrisie, le reticenze e le tante bugie si […]

    Sostenibilità, processo al vestito buono Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:30 am

    Un duro articolo della Harvard Business Review mette in discussione la svolta green di molti marchi, criticando gli eccessivi volumi produttivi e il loro impatto ambientale. E i gruppi ecologisti puntano il dito sulle zone grigie delle filiere nei Paesi del Sud del mondo

    Sostenibilità, processo al vestito buono

    “Moda e qualità al miglior prezzo, in modo sostenibile” recita la biografia di Twitter di H&M l’azienda di moda svedese che ha lanciato addirittura una collezione, Circulose, fatta in tessuto realizzato solo con abiti riciclati. Zara, di proprietà della spagnola Inditex, una delle aziende di moda più redditizie al mondo ma anche al centro di polemiche, in America Latina , per […]

    Il cambiamento climatico è un moltiplicatore di tutte le forme di disuguaglianza sociale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:20 am

    I risultati della ricerca sono impietosi e mostrano l’evidente disuguaglianza tra paesi ricchi e poveri, fasce della popolazione più ricche e più povere. La mappa delle emissioni globali ricalca quella della distribuzione della ricchezza.

    Il cambiamento climatico è un moltiplicatore di tutte le forme di disuguaglianza sociale

    Quando pensiamo al cambiamento climatico crediamo che i suoi impatti siano indiscriminati, che gli effetti della crisi climatica possano riguardare tutti allo stesso modo, spesso in un futuro lontano dal nostro orizzonte temporale. Ricchi e poveri, abitanti dei centri storici e delle periferie, metropoli e comuni rurali dell’entroterra. Ma così non è. Quando l’uragano Katrina ha devastato New Orleans nel […]

    Pesticidi e rifiuti uccidono 9 milioni di persone all’anno. Il rapporto dell’Onu Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:09 am

    Nel 2019, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha concluso che l’inquinamento ambientale continuava, mettendo in pericolo la salute dei ricorrenti e, più in generale, quella dell’intera popolazione residente nelle aree a rischio”

    Pesticidi e rifiuti uccidono 9 milioni di persone all’anno. Il rapporto dell’Onu

    “L’inquinamento da parte di Stati e aziende sta contribuendo a più morti a livello globale rispetto a quelli che abbiamo contato con la pandemia da Covid-19”. È quanto si legge in un rapporto redatto delle Nazioni Uniti che sarà presentato il mese prossimo al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. “È necessaria un’azione immediata e ambiziosa per vietare […]

    Hollywood e il Pentagono: il complesso militare-culturale della supremazia USA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 7:57 am

    In cantiere migliaia di film, telefilm e programmi televisivi sotto ricatto della propaganda bellica USA. Si ripete l’operazione di copertura fumogena compiuta dall’aggressione all’Iraq con più di 2 milioni di civili morti – e sostenuta dai media mainstream sulla base di una boccetta d’acqua spacciata per virus chimico – in avanti

    Hollywood e il Pentagono: il complesso militare-culturale della supremazia USA

    Nel prossimo marzo uscirà nelle sale cinematografiche The Batman, con la regia di Matt Reeves e con Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne. In questo 2022, sempre prodotti da DC Entertainment, usciranno anche The Flash e Batgirl. Oltre che essere film prodotti dalla controllata di Warner Bros, cosa possono avere in comune i film dei supereroi statunitensi? La risposta è: il Pentagono. L’esercito statunitense […]

    Il rossoverde non è un ornamento Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 11:45 am

    La nostra idea è che l’alternativa rossoverde debba essere insostenibile per il capitalismo come il capitalismo è insostenibile per la vita. Le riflessioni sono cresciute un po’ ovunque. Dall’America Latina della sovranità alimentare e della pacha mama, agli USA del Green new deal, all’Asia di Vandana Shiva, alle giovani generazioni per la giustizia climatica di Greta Thunberg. Dai movimenti per l’acqua e per la biodiversità, alle migliaia di lotte territoriali.

    Il rossoverde non è un ornamento

    transform! Italia propone questo testo rossoverde. Non un ornamento ma un doppio graffio di lotta.La nostra idea è che l’alternativa rossoverde debba essere insostenibile per il capitalismo come il capitalismo è insostenibile per la vita.Vi chiediamo di leggerlo e di sottoscriverlo. Ma vi chiediamo anche di commentarlo, di cambiarlo, insomma di farlo vivere insieme. Tutto ciò che ci regalerete lo […]

    La precarietà aumenta le disuguaglianze e danneggia la produttività: parola del Fondo Monetario Internazionale Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 11:11 am

    Al danno si aggiunge la beffa. Le riforme strutturali del mercato del lavoro sono state imposte con la scusa ed il pretesto di modernizzare il Paese e renderlo finalmente competitivo sui mercati internazionali. L’effetto ottenuto, però, è stato esattamente l’opposto: la produttività del lavoro in Italia è stata frenata proprio da quelle riforme che, secondo i cantori dell’economia di mercato, avrebbero dovuto portarci in un mondo nuovo e pieno di opportunità.

    La precarietà aumenta le disuguaglianze e danneggia la produttività: parola del Fondo Monetario Internazionale

    Un recentissimo lavoro del Fondo Monetario Internazionale (FMI) fornisce un quadro drammatico sulle disuguaglianze in Italia. Come d’altronde è ben noto, gli ultimi quarant’anni hanno visto un esplodere di tale fenomeno, con un aumento sensibile delle disparità in termini di guadagni che ha portato alla creazione di una vera e propria voragine tra i pochi privilegiati e la grande maggioranza della popolazione. […]

    377 Operai al macero Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 7:32 am

    La triste e oscura truffa ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori Embraco. Intervista a Ugo Bolognesi della Fiom-Cgil a cura di Elio Limberti sul numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute

    377 Operai al macero

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org I meno giovani dei lettori forse ricordano i frigoriferi FIAT, proprio la medesima produttrice della 500. Era il 1938 quando l’azienda degli Agnelli acquistava dalla Westinghouse la licenza per assemblare frigoriferi domestici. Nel tempo, la produzione dei compressori (i motori dei frigo) venne resa autonoma con la creazione dell’Aspera Motors poi, più semplicemente, Aspera SpA. […]

    Tassonomia, gas e nucleare: il coro stonato dei giornali italiani Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 7:19 am

    La notizia era talmente fake che, come riporta il Financial Times, non c’è stata nessuna bocciatura. Anzi, si legge, il testo della bozza sottoposto alla Commissione sarebbe stato quasi sicuramente approvato per come era stato redatto

    Tassonomia, gas e nucleare: il coro stonato dei giornali italiani

    “Nucleare e gas non entrano nella tassonomia”. “Gli esperti UE bocciano nucleare e gas”. A sfogliare la rassegna stampa dei giornali italiani nelle scorse settimane, sembrava chiaro e assodato a tutti che l’Unione Europea avesse bannato l’energia nucleare (e il gas) dal proprio futuro energetico e dal dizionario delle fonti rinnovabili. Una decisione presa grazie all’autorevole parere della scienza, si evinceva […]

    Essere giovani in Palestina Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 7:13 am

    La polizia israeliana uccide un 17enne palestinese. Mano pesante dell’esercito con un bilancio di 31 palestinesi feriti e 11 arrestati. Martin Luther King diceva: “Le nostre vite cominceranno a finire il giorno in cui staremo zitti di fronte alle cose che contano”.

    Essere giovani in Palestina

    Perdere la vita, cercando la libertà: essere giovani in Palestina. Mohamed Akram Abu Salah muore a soli 17 anni, dopo essere stato ferito alla testa dalle forze d’occupazione sioniste (IOF), durante un violento raid nella città di Silat al-Harithiya (Jenin). L’incursione aerea aveva come scopo la demolizione della casa della famiglia di Jaradat, con l’intenzione di punire i suoi due figli […]

    Bonus psicologi. La vera posta in gioco è tra un mercato libero della psicologia o un grande piano pubblico per le cure psicologiche Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 7:07 am

    Se l’obiettivo di questo provvedimento è il benessere psichico degli italiani la scelta dei decisori non può essere ambigua: o si aprono le porte di un mercato libero dei curatori di anime per cui la scelta del professionista privato è legata alla concorrenza, con l’unico vincolo dell’importo a disposizione dei cittadini per pagarlo/a; oppure lo stato si fa carico di un piano organico di valorizzazione delle cure psicologiche e psicoterapiche anche con nuove forme di collaborazione con il privato e nuove declinazioni della progettazione congiunta con il privato sociale

    Bonus psicologi. La vera posta in gioco è tra un mercato libero della psicologia o un grande piano pubblico per le cure psicologiche

    Il ritorno, preannunciato, dell’introduzione del cosiddetto bonus psicologi richiede un contributo di chiarezza. Proverò a proporre il mio perché in gioco non c’è solo lo stanziamento di denaro pubblico, né le opportunità di lavoro per migliaia di psicologi ma anche, e soprattutto l’immagine pubblica e sociale dell’aiuto psicologico e della finalità della cura psicoterapica. Alcuni argomenti sono stati ampiamente esposti nel […]

    Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 6:59 am

    A Roma oltre 14mila persone vivono sulla strada o in situazioni abitative di grave precarietà. La pandemia da Covid-19 ha contribuito ad accrescere il numero di queste persone e ad aggravarne le condizioni di vita

    Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma

    Roma, 17 gennaio 2022 –  Medici per i Diritti Umani (MEDU) e l’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) hanno presentato oggi, con una conferenza stampa online presso la Stampa Estera, il rapporto “Margini. Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma“. Nella città di Roma oltre 14mila individui vivono sulla strada o in situazioni abitative di grave precarietà. La pandemia da Covid-19 […]

    Covid-19: in Africa sei paesi produrranno vaccini mRNA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 6:52 am

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato oggi che Egitto, Kenya, Nigeria, Senegal, Sudafrica e Tunisia saranno i primi paesi a cui sarà trasferita la tecnologia per produrre vaccini mRNA contro il Covid-19.

    Covid-19: in Africa sei paesi produrranno vaccini mRNA

    Il processo avverrà mediante l’Hub per il trasferimento tecnologico sostenuto dall’OMS. MSF accoglie con favore l’annuncio che 6 paesi riceveranno la tecnologia necessaria a produrre vaccini mRNA dall’hub di trasferimento tecnologico in Sudafrica istituito dall’OMS. Si tratta di un passo importante verso l’espansione della capacità produttiva di vaccini nei paesi a basso e medio reddito. È incoraggiante vedere come questo […]

    DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE SU VACCINI E TERAPIE PER COVID-19: PERCHE’ SOSPENDERLI? Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 6:48 am

    Luisella Gilardi del Centro di Documentazione per la Promozione della Salute DoRS ha tradotto e sintetizzato per www.diseguaglianzedisalute.it  un recente articolo apparso sul Bmj il 30 gennaio che “invita i governi a non preoccuparsi dei profitti dell’industria farmaceutica nel caso in cui si sospendessero i diritti di proprietà intellettuale per i vaccini e le terapie contro Covid 19. L’articolo argomenta la necessita di agire rapidamente in questo senso scardinando le principali tesi dell’industria farmaceutica, proponendo soluzioni alternative o perlomeno complementari per la ricerca e sviluppo di nuovi farmaci essenziali per la salute pubblica”.

    DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE SU VACCINI E TERAPIE PER COVID-19: PERCHE’ SOSPENDERLI?

    Un recente articolo apparso sul Bmj il 30 gennaio invita i governi a non preoccuparsi dei profitti dell’industria farmaceutica nel caso in cui si sospendessero i diritti di proprietà intellettuale per i vaccini e le terapie contro Covid 19. L’articolo argomenta la necessita di agire rapidamente in questo senso scardinando le principali tesi dell’industria farmaceutica, proponendo soluzioni alternative o perlomeno […]

    Un’altra economia ci salverebbe Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2022 10:08 am

    L’economia cinese entro il 2030 sarà senza dubbio la prima a livello mondiale, ma gli USA replicano le scelte di politica economica dirigista. Il giornalista economico Andrea Di Stefano Intervistato da Alberto Deambrogio sul numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute

    Un’altra economia ci salverebbe

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org Andrea Di Stefano è giornalista professionista, autore radiofonico e comunicatore. Ha iniziato a Radio Popolare nel 1986. Per dieci anni redattore economico finanziario dei quotidiani locali del Gruppo Espresso e di “Repubblica”. Dal 2004 è stato direttore responsabile di “Valori”. Insignito, insieme al coautore, del Premio Città Sasso Marconi per la trasmissione radiofonica di informazione […]

    Cuba forma gratis medici stranieri, a patto che tornino a casa ad aiutare i deboli Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2022 9:50 am

    Da oltre mezzo secolo, nonostante le difficoltà economiche, l’embargo e i tentati colpi di stato orditi dagli Usa, Cuba ha messo la formazione e la medicina alla base del proprio sviluppo.

    Cuba forma gratis medici stranieri, a patto che tornino a casa ad aiutare i deboli

    Joyce Malanda vuole diventare una dottoressa per aiutare le persone nel sud-est di Raleigh dove è cresciuta, in particolare quelle che faticano ad avere accesso alle cure mediche, in un paese, gli Stati Uniti, dove anche il diritto alla salute rimane tale fino a che si è in grado di pagare. Malanda, purtroppo questo lo sa bene: suo padre è morto quando […]

    Sanità lombarda, una “Speranza” delusa Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2022 9:45 am

    Manifestazione con casserolata lunedì 21 febbraio sotto la Regione a due anni dal paziente uno!

    Sanità lombarda, una “Speranza” delusa

    COMUNICATO STAMPA Riparte la mobilitazione contro il sistema sanitario lombardo e contro le deludenti osservazioni del Ministero della Salute: casserolata, con accompagnamento speciale della Banda degli Ottoni a Scoppio lunedì  21 febbraio, alle ore 17, sotto la sede della Regione Lombardia, lato Via Luigi Galvani, indetta dal Coordinamento Lombardo per il Diritto alla Salute Campagna Dico 32!   Milano, 17 febbraio […]

    Migranti: Il business della vergogna Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2022 9:38 am

    Dalla Gran Bretagna alla Serbia, dalla Spagna alla Grecia. Un team di ricercatori europei ha analizzato le condizioni di vita nei centri per il rimpatrio dei migranti durante la pandemia nei Paesi dell’Ue e non solo. “Sono strutture da abolire, servono solo come spauracchio”.

    Migranti: Il business della vergogna

    La Commissaria europea per i diritti umani, Dunja Mijatovié, all’esplodere della pandemia aveva chiesto ai governi degli Stati membri di sospendere il trattenimento nei centri per il rimpatrio presenti, a vario titolo, nei 27 Paesi dell’Unione. Le motivazioni della raccomandazione erano dettate dal fatto che la chiusura delle frontiere avrebbe impedito di effettuare i rimpatri e che i problemi di […]

    La rabbia di studenti e studentesse riempie di nuovo le piazze di tutta Italia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2022 9:30 am

    Gli studenti e le studentesse sono tornati in piazza per rivendicare un modello di scuola differente, pretendere l’abolizione dell’alternanza scuola-lavoro, la fine dell’aziendalizzazione della scuola e contro la repressione istituzionale. Al ricordo di Lorenzo Parelli si aggiunge quello di Giuseppe Lenoci.

    La rabbia di studenti e studentesse riempie di nuovo le piazze di tutta Italia

    Studenti e studentesse delle scuole superiori sono tornati a riempire le piazze nella giornata di oggi in oltre 40 città italiane. Nel terzo venerdì di proteste gli allievi dei licei chiedono a gran voce la revisione del modello di alternanza scuola lavoro, che a breve distanza dalla morte di Lorenzo Parelli ha visto cadere vittima anche il sedicenne Giuseppe Lenoci, […]

    SUD E NEOBORBONISMO Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 8:28 am

    Federalismo secessionista del nord e risposte in atto al sud. Di Loredana Marino e Giovanni Russo Spena, sul numero di febbraio del mensile Lavoro e Salute

    SUD E NEOBORBONISMO

    In versione interattiva www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…PDF www.lavoroesalute.org Il Mezzogiorno, negli ultimi decenni ha visto crescere e diffondersi un fenomeno (a)culturale che, sta diventando rilevante: il neo borbonismo.In questo nostro lavoro cercheremo di ripercorrere quel filo rosso che va dal legittimismo borbonico al diffondersi dei movimenti neoborbonici.Partiamo, per chiarezza a chi ci legge, che ciò che nella storia convenzionale è chiamata unità d’ […]

    L’Orchestra Rossa Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 8:11 am

    Ai confini tra romanzo e documentario, mentre il cinema si trova ad attingere alla letteratura, dove molte volte i registi si sono ispirati a testi letterari, qui si passa ad un’operazione inversa dove è la letteratura che attinge dal cinema e lo fa approfondendone la storia e gli aspetti più insoliti.

    L’Orchestra Rossa

    Tutto cominciò con un baule. La storia dello spionaggio sovietico in Germania ebbe inizio così. All’ottobre del 1918  il primo caso in territorio tedesco, anche se non si chiamava ancora spionaggio, come del resto non esisteva un servizio segreto sovietico. Un baule che apparteneva all’ambasciata sovietica era stato scoperto a Berlino e si trovava su un carrello portabagagli della stazione […]

    Le bombe nere degli anni ’70 Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 8:06 am

    Non c’è, futuro senza memoria storica. Romanzo/inchiesta di Maurizio Picozzi

    Le bombe nere degli anni ’70

    E’ splendido il romanzo/inchiesta di Maurizio Picozzi valente magistrato. Partendo da uno dei tanti episodi di stragismo, apparentemente minore, l’Autore traccia, nel suo romanzo popolare, una vera narrazione storica; mi piace definirla così, alludendo ad una storica espressione, un segmento rilevante della “autobiografia di una nazione”. Perchè in quel territorio di Savova (e in quella inchiesta) precipitano e si evidenziano […]

    La Federazione delle Resistenze ricorda i crimini del colonialismo italiano Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 7:58 am

    E’ innegabile poi che senza le proteste dell’ANPI locale e senza le azioni degli antifascisti, tutto questo sarebbe passato come al solito sotto silenzio

    La Federazione delle Resistenze ricorda i crimini del colonialismo italiano

    Come già anticipato qui su Giap, anche quest’anno la ricorrenza di Yekatit 12 – 85° anniversario della strage di Addis Abeba – sarà l’occasione per ricordare i crimini del colonialismo italiano. Sabato 19 febbraio ci saranno iniziative a Bologna, Reggio Emilia, Padova, Milano e Roma, e i commenti qui sotto sono a disposizione per segnalare anche altre cerimonie, incontri, conferenze, […]

    Bologna – Presidio contro i rimborsi astronomici chiesti ai richiedenti asilo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 7:50 am

    La Prefettura revoca l’accoglienza ai richiedenti asilo e chiede rimborsi fino a 20mila euro. Il Coordinamento Migranti Bologna: “Un furto a norma di legge”

    Bologna – Presidio contro i rimborsi astronomici chiesti ai richiedenti asilo

    Il caso è stato sollevato il 9 febbraio dal Coordinamento Migranti che ha diffuso le lettere ricevute da una ventina di richiedenti asilo. Oltre alla revoca delle misure di accoglienza, le persone che hanno guadagnato anche pochi spiccioli in più di 6.079,45 euro (l’equivalente dell’assegno sociale 2022) si sono viste recapitare richieste di migliaia di euro di rimborsi. “Cifre esorbitanti e punitive” […]

    Nelle carceri italiane 14 suicidi dall’inizio dell’anno Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 7:43 am

    Dall’inizio dell’anno in carcere ci sono stati ben 14 suicidi: di fatto, quasi uno ogni quattro giorni. Una situazione sempre più invivibile

    Nelle carceri italiane 14 suicidi dall’inizio dell’anno

    Dall’inizio dell’anno nelle carceri italiane sono stati commessi ben 14 suicidi, ovvero una media di uno ogni quattro giorni. Uno degli ultimi casi riguarda una giovane donna che si è tolta la vita impiccandosi nella propria cella, nel carcere di Messina, a poche ore dall’arresto. Questa settimana, inoltre, ben due rivolte sono scoppiate negli istituti penitenziari di Varese e Canton Mombello […]

    Nuovi cittadini e nuovi matrimoni in Italia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 7:38 am

    In Italia crescono i nuovi cittadini e inevitabilmente gli eventi demografici che li riguardano. Il matrimonio è stato visto per lungo tempo come un mezzo per ottenere la cittadinanza. Antonella Guarneri, Salvatore Strozza e Cinzia Conti mettono in luce come oggi si stia assistendo a una progressiva diminuzione delle acquisizioni per matrimonio in favore di percorsi individuali e familiari. Più spesso, rispetto al passato, l’acquisizione di cittadinanza precede il matrimonio e non sempre chi si sposa con un italiano aspira a prendere la cittadinanza.

    Nuovi cittadini e nuovi matrimoni in Italia

    Sposi stranieri in Italia I matrimoni misti e quelli tra stranieri non sono più una novità né una rarità in Italia, dove in media quasi due matrimoni su 10 hanno almeno uno sposo straniero (34.185 nel 2019); nell’ultimo decennio le unioni coniugali che hanno interessato stranieri sono aumentate, in controtendenza rispetto al calo di matrimoni e nuzialità registrato nel Paese. […]

    La guerra delle bollette Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 7:32 am

    Gli aumenti delle bollette e del costo della vita, dopo e con la pandemia, ci stanno “mettendo in mutande”. È ora di capirlo e di gridare con forza che il re, anzi i re, i dominanti di questo Mondo violento sono nudi, non hanno uno straccio di ragione e vanno cacciati.

    La guerra delle bollette

    Nel 1912 Louis Pergaud scrive il più celebre dei suoi romanzi, La guerra dei bottoni, in cui due gruppi di ragazzini rivali di due paesini confinanti della provincia francese si combattono selvaggiamente con l’intento di umiliare gli altri strappandogli i bottoni. Dal romanzo sono stati tratti film, il più celebre del 1962 trasportato nella seconda guerra mondiale e reinventato secondo […]

    Nasce ManifestA Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 6:47 am

    Perché anche le minoranze contano. “ Vogliamo portare le istanze di quanti non si riconoscono in queste politiche neoliberiste, sostenute da destra e dalla finta sinistra presenti nel governo” (Doriana Sarli)

    Nasce ManifestA

    Intervista a cura di Alba Vastano – Conferenza stampa, il 16 febbraio, presso la sala addetta della Camera dei deputati. Un appuntamento e un evento importante che nasce dalla volontà di realizzare un progetto congiunto e nuovo, in opposizione al governo Draghi. Le promotrici del progetto sono quattro donne, deputate ex 5 stelle, espulse dal Movimento pentastellato quando si è […]

    ← Older Entries
    Newer Entries →
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA