Anche nella scuola pubblica I provvedimenti che i governi nazionali e regionali di centrodestra e centrosinistra hanno operato nel corso degli anni, in ossequio alle politiche dell’UE hanno determinato il blocco delle assunzioni di personale, aggirato con l’aumento della spesa per acquisizione di beni e servizi e quindi il ricorso al privato, le esternalizzazioni e il lavoro precario e atipico. >>> Edoardo Turi sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute
Contro la “medicina scolastica”: per la “tutela della salute in età scolare”
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org La pandemia da Covid-19 ancora in corso ha riportato di moda il termine “medicina scolastica” da parte di molti e in modo più o meno improprio.Dirigenti scolastici e insegnanti, sindacati ed esponenti politici, fino al mondo dell’attivismo, l’hanno invocata dentro quel processo di analfabetismo relativo e di ritorno e di subalternità al pensiero unico “neo liberale” […]