• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.086)
  • Blog (11.097)
    • Altra Informazione (9.378)
    • Comitati di Lotta (8.705)
    • Cronache di Lavoro (8.316)
    • Cronache Politiche (9.481)
    • Cronache Sindacali (7.635)
    • Cronache Sinistra Europea (7.716)
    • Cronache Sociali (9.352)
    • Culture (6.589)
    • Editoria Libera (5.002)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.826)
    • Storia e Lotte (5.719)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.491)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.896)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.566)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022
  • Febbraio 7, 2022–Febbraio 13, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (108)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (83)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2372832Totale letture:
    • 976650Totale visitatori:
    • 594Ieri:
    • 10250Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:

    Archivio per 2022

    Contro la “medicina scolastica”: per la “tutela della salute in età scolare” Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 11:19 am

    Anche nella scuola pubblica I provvedimenti che i governi nazionali e regionali di centrodestra e centrosinistra hanno operato nel corso degli anni, in ossequio alle politiche dell’UE hanno determinato il blocco delle assunzioni di personale, aggirato con l’aumento della spesa per acquisizione di beni e servizi e quindi il ricorso al privato, le esternalizzazioni e il lavoro precario e atipico. >>> Edoardo Turi sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    Contro la “medicina scolastica”: per la “tutela della salute in età scolare”

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org La pandemia da Covid-19 ancora in corso ha riportato di moda il termine “medicina scolastica” da parte di molti e in modo più o meno improprio.Dirigenti scolastici e insegnanti, sindacati ed esponenti politici, fino al mondo dell’attivismo, l’hanno invocata dentro quel processo di analfabetismo relativo e di ritorno e di subalternità al pensiero unico “neo liberale” […]

    Corbervax, il primo vaccino senza brevetto: sospendete anche gli altri e fatelo subito! Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 11:05 am

    Il Corbervax, “il vaccino per il mondo” è stato creato a Houston, in Texas da una microbiologa di origine italiana con cittadinanza honduregna, Maria Elena Bottazzi

    Corbervax, il primo vaccino senza brevetto: sospendete anche gli altri e fatelo subito!

    “C’è un fatto nuovo e straordinario nella lotta contro il Covid 19 e cioè la creazione di un nuovo vaccino, il Corbervax, “offerto” al mondo senza brevetto, perché possano fruirnein particolare i popoli e i paesi più svantaggiati e a basso reddito, impossibilitati fino ad oggi ad acquistare i vaccini prodotti dalle grandi multinazionali del farmaco! Quindi si può fare, […]

    Sindemia e vigilanza sulla sicurezza e igiene del lavoro Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 11:00 am

    Intervista a Marco Caldiroli, Presidente di Medicina Democratica, tecnico della prevenzione presso la UOC prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (PSAL) della ATS Milano Città Metropolitana

    Sindemia e vigilanza sulla sicurezza e igiene del lavoro

    Quale impatto ha avuto la pandemia sulla vigilanza per la sicurezza e l’igiene del lavoro? Il primo impatto è stato pesante. L’ATS Milano ha posto i tecnici della prevenzione in smart working limitando il loro diritto-dovere di verificare il rispetto delle norme via via introdotte. Alla ripresa, il 5 maggio 2020, c’è stato un contraccolpo costituito da una richiesta di forte incremento […]

    Vietato fare i tamponi in parafarmacia: il regalo del Senato alle lobby Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 10:53 am

    Alla luce della situazione contagi che rischia di peggiorare nelle prossime settimane in cui si attende il picco da variante omicron

    Vietato fare i tamponi in parafarmacia: il regalo del Senato alle lobby

    File interminabili al freddo, in auto o a piedi, davanti alle farmacie per migliaia di cittadini cui è stato prescritto il tampone o ne hanno necessità in base alle norme anti COVID-19 vigenti e in Senato si boccia l’emendamento che avrebbe permesso di effettuare i tamponi anche nelle oltre 4000 parafarmacie italiane. “Una vergogna inaccettabile e un regalo che sa […]

    Droghe e capitalismo planetario Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 10:47 am

    Basato su fonti di vario tipo, tra cui quotidiani, letteratura alta e popolare, riviste mainstream e underground, interviste, memoir, reportage tv, saggi di storia, politica, antropologia e farmacologia, il libro di Pistolesi dimostra che il controllo delle sostanze è una faccenda politica, perché decide della fortuna o delle disgrazie di intere nazioni, gruppi etnici e sociali.

    Droghe e capitalismo planetario

    “Per liberarci dalle logiche dello sfruttamento, della diseguaglianza crescente e della guerra è necessario saper guardare oltre il presente e immaginare un futuro diverso, anche per quanto riguarda le sostanze”, sostiene in Lo spettro della droga. Storia, mercato e politica delle sostanze (Agenzia X, 260 pagine, 15 euro), Pablo Pistolesi, storico, dj, attivista, fondatore dell’etichetta Rexistenz che, con il nom de […]

    L’età dell’ansia Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 10:39 am

    Se ogni fase del capitalismo è caratterizzata da uno stato d’animo, in quello contemporaneo prevale l’ansia. Emozione che viene trasformata persino in spinta produttiva ma mai affrontata nelle sue cause strutturali

    L’età dell’ansia

    È molto utile capire i fenomeni attraverso la semantica che viene utilizzata per descriverli. La pandemia è diventata una guerra, le impennate di contagi sono ondate e gli aiuti statali ai cittadini sono bonus. Questa parolaevoca i volantini distribuiti per strada con cui ricevere in omaggio un prodotto, uno strumento per attirare nuovi possibili fedeli clienti. Così le azioni del […]

    Dalla coincidenza alla convergenza: lotta operaia e giustizia climatica alla Gkn Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 10:34 am

    Il 23 dicembre 2021 un nuovo proprietario ha acquistato la Gkn di Campi Bisenzio, la fabbrica di semiassi per autoveicoli occupata dagli operai dal 9 luglio, a seguito dell’annuncio da parte della precedente proprietà – il fondo di investimenti britannico Melrose – della chiusura e del licenziamento di tutti i dipendenti. L’arrivo di un nuovo proprietario rappresenta certamente un importante risultato della mobilitazione, che si poneva in primo luogo l’obiettivo della salvaguardia dei posti di lavoro. Tuttavia, il futuro dello stabilimento resta incerto, a partire da quale sarà la sua destinazione produttiva.

    Dalla coincidenza alla convergenza: lotta operaia e giustizia climatica alla Gkn

    Incontro con Emanuele Leonardi e Mimmo Perrotta [cronistoria minimale: 9 luglio 24 luglio 11 agosto 18 settembre] Durante questi mesi di intensa mobilitazione, il collettivo operaio, con il supporto di ingegneri ed economisti solidali, ha elaborato – e continua a elaborare – proposte per un nuovo piano industriale, nell’ambito di un Polo Pubblico della Mobilità Sostenibile. I dettagli del PPMS […]

    Povertà: una scelta politica Comments
    franco.cilenti / Gennaio 16, 2022 10:25 am

    Il Covid ha colpito i più deboli che si sono vieppiù indeboliti, secondo un orientamento da tempo in atto che vede un progressivo peggioramento economico degli strati più vulnerabili della popolazione a tutto vantaggio di chi più ha.

    Povertà: una scelta politica

    Ricchezza e povertà negli Stati Uniti e in Italia: alcuni dati La povertà non è una catastrofe naturale, ma –nella stragrande maggioranza dei casi- una precisa scelta politica. L’affermazione è particolarmente vera se si prendono in considerazione società affluenti quali quelle occidentali e in particolare gli Stati Uniti – il paese più ricco del mondo- o l’Italia. Alcuni pochi dati sulla […]

    PANDEMIA. E’ ora della guerra di classe Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:24 am

    “C’è un nesso e io dico di si, tra la narrazione attuale e il fatto che stiamo andando a rotta di collo verso un disastro sociale senza precedenti fatto da : disoccupazione di massa, perdita di migliaia di posti di lavoro, ulteriore precarietà e insicurezza giovanile, riduzione del potere di acquisto, salari e pensioni da fame, sfratti esecutivi, perdita dei servizi pubblici essenziali verso la privatizzazione, caro vita insopportabile e perdita definitiva della democrazia rappresentativa verso un sistema oligarca e tecnocratico?” Marco Nesci sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    PANDEMIA. E’ ora della guerra di classe

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org Ho sempre pensato, e oggi ne sono sempre più convinto, che la politica sia una cosa seria, che non si improvvisa e che per certi ruoli devi avere una visione dello Stato, ma soprattutto un fine politico preciso ossia rispondere alle esigenze sociali e agli interessi della popolazione, in quel ruolo essere medico può aiutare, ma […]

    Napoli: la salute non è un privilegio Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:13 am

    Blitz degli attivisti all’Ordine dei Farmacisti di Napoli in via Toledo contro la speculazione sulla pandemia che prosegue da due anni sulla pelle dei cittadini.

    Napoli: la salute non è un privilegio

    A partire dai test antigenici che in Inghilterra, Germania e Francia sono gratuiti, mentre qui vengono fissati a qualsivoglia prezzo. Con l’ultimo decreto del governo, le ASL hanno appaltato in pratica a Farmacie e centri privati la gestione della pandemia. Nei giorni scorsi oltre il 60% dei tamponi riconosciuti dalle Asl campane erano a pagamento. Una vergogna, mentre il presidente […]

    Covid, lo studio: cannabis utile a prevenire infezioni respiratorie gravi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:05 am

    Uno studio internazionale a sostegno di chi da anni chiede la legalizzazione della cannabis in Italia

    Covid, lo studio: cannabis utile a prevenire infezioni respiratorie gravi

    Per trattare o prevenire le infezioni da sindrome respiratoria acuta grave causata dal Covid-19, gli acidi cannabinoidi della canapa sono risultati molto adatti. A dirlo uno studio pubblicato sul Journal of natural products e firmato da Richard Van Breemen e altri. Lo studio Nei test di neutralizzazione del virus l’acido cannabigerolico e l’acido cannabidiolico hanno impedito l’infezione delle cellule epiteliali […]

    Stanno provando a rendere illegale la cannabis light Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 11:00 am

    Un decreto interministeriale di Speranza (LeU) e Patuanelli (M5S) e Cingolani rischia di infliggere un ulteriore duro colpo, forse definitivo, alla cannabis light

    Stanno provando a rendere illegale la cannabis light

    In un documento ufficiale della Conferenza Stato-Regioni è spuntata una proposta che prevede di paragonare la canapa industriale alle altre sostanze stupefacenti a prescindere dal livello di THC. Infatti l’ordine del giorno in discussione ieri prevedeva di inserire anche la coltivazione di cannabis senza TCH nella Testo Unico sulle Sostanze Stupefacenti. Un decreto interministeriale di Speranza (LeU) e Patuanelli (M5S) […]

    L’occupazione di una casa in stato di necessità non è punibile Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 10:54 am

    La Cassazione, esclude la punibilità di una occupazione abitativa in presenza della necessità di garantire un tetto ai propri figli minori

    L’occupazione di una casa in stato di necessità non è punibile

    La Cassazione dice sì alla particolare tenuità del fatto per chi occupa abusivamente una casa popolare per dare un tetto ai propri figli minori. Scatta infatti la scriminante dello “stato di necessità”. È quanto si ricava dalla sentenza della seconda sezione penale della Corte di Cassazione (n.46054/2021), chiamata a pronunciarsi su una vicenda che vedeva condannate, dalla Corte d’Appello di […]

    L’assurda detenzione in Francia del No Tav Emilio Scalzo Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 10:48 am

    L’incomprensibile detenzione del No Tav Emilio Scalzo in Francia. Raggiunto da un mandato di arresto europeo, utilizzato in genere per reati di estrema gravità. I giudici italiani hanno rigettato il ricorso del suo avvocato contro il Mae.

    L’assurda detenzione in Francia del No Tav Emilio Scalzo

    «Giuro che non ho le ansie o il magone e non sono spaventato, sono pronto anche a una sentenza assurda, lo metto in conto. Ma ciò non toglie che delle volte mi guardo intorno e con il sorriso mi chiedo che ci faccio io qua dentro». È la lettera di Emilio Scalzo – rinchiuso da oltre un mese nel carcere […]

    Un’altra Europa con Giavazzi Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 10:40 am

    Niente di nuovo sotto il sole, ma un salto di qualità nella quotidiana lotta di classe dalle classi dominanti europee contro le classi subalterne.

    Un’altra Europa con Giavazzi

    Negli ultimi giorni del 2021, il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi e il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron hanno preso carta e penna e scritto una lettera al Financial Times, dall’altisonante titolo “Le regole fiscali dell’Unione Europea vanno riformate, se vogliamo mettere in sicurezza la ripresa”. Una lettura superficiale della missiva potrebbe far pensare a un attacco, garbato […]

    A proposito della sicurezza sul lavoro Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 10:10 am

    Sicurezza sul lavoro e Legge 215 17/1/2021 – Un documento della SNOP. Una norma confusa, un pastrocchio che invece di rendere più efficace e funzionale il sistema istituzionale dei servizi di prevenzione centrale e regionali li sospinge nel vicolo cieco dei conflitti delle competenze.

    A proposito della sicurezza sul lavoro

    Riteniamo importante questo Documento della Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione SNOP che propone una serie di quesiti sugli assetti istituzionali e operativi che escono da un percorso normativo che è avvenuto senza nessuna discussione nel merito in sede parlamentare. Una norma che pretende di riorganizzare le funzioni di vigilanza senza un progetto ed una strategia in materia di promozione […]

    Gli operai del terzo Millennio Comments
    franco.cilenti / Gennaio 15, 2022 9:50 am

    La contraddizione fra lavoro e società, fra vissuti lavorativi e vissuti sociali diviene alta, a volte insuperabile, come ci dicono gli indicatori di sofferenza (depressioni, suicidi, etc.)

    Gli operai del terzo Millennio

    Le nostre ricerche sul campo Abbiamo iniziato, ventisette anni fa, a indagare, con la metodologia dei gruppi di discussione, la soggettività dei lavoratori. Le nostre indagini non si sono limitate alla soggettività di chi lavora rispetto al proprio lavoro e all’azienda nella quale lavora, ma si sono estese anche a temi esterni al lavoro come il rapporto con la politica, ad esempio. […]

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO? Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 10:21 am

    “L’autonomia differenziata serve anche ad impedire che abbia luogo una perequazione. Il primo effetto sarà infatti che ogni regione tratterrà gran parte delle proprie tasse, quindi lo Stato non potrà esercitare più alcuna azione perequatrice, peraltro da sempre ridotta e insufficiente, a favore delle regioni più povere, la cui capacità impositiva è molto bassa.” Loretta Mussi sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

    AUTONOMIA DFFERENZIATA E ABBANDONO DEL SUD. A CHE PUNTO SIAMO?

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio… PDF http://www.lavoroesalute.org di Loretta Mussi Anche quest’anno, nell’elenco di provvedimenti collegati alla legge di bilancio, cioè il Documento di Economia e finanza 2021, è comparso, introdotto all’ultimo momento, il “titolo” – senza testo -di un disegno di legge contenente “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata, di cui all’articolo 116, comma 3 della Costituzione”. Tale articolo, infatti, in seguito alla […]

    Non parlate più di disuguaglianze Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 10:10 am

    Dall’inizio della pandemia, quando si ragiona di scuola chi governa non fa che parlare di aprire la scuola al territorio, dividere le classi in piccoli gruppi, appropriarsi dei luoghi di cultura della città per fare scuola in modo diverso, ma anche di moltiplicare gli spazi sociali che bambini e bambine, ragazzi e ragazze possono frequentare nei pomeriggi per attività extrascolastiche. L’ipocrisia non sembra conoscere confini.

    Non parlate più di disuguaglianze

    Noi stiamo cadendo come pedine. Parlo di noi insegnanti, quelli che nella scuola ci credono e per cui presidiarla è una scelta etica oltre che lavorativa. Come dice Umberto Galimberti, molti insegnanti non sono motivati (vi prego non parliamo di vocazione) ma è anche vero che dopo anni di abusi persino chi è motivato, perde qualsiasi entusiasmo. Siamo consumati. Ho […]

    Il lavoro delle persone con disabilità nelle nebbie della politica Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 10:03 am

    «Dopo 5 anni di totale silenzio – scrive Marino Bottà – negli ultimi 6 mesi si è parlato ampiamente del tema disabilità/lavoro in tutte le sedi politiche e istituzionali e sui mass-media, anche se, per ora, questo dibattito non si è purtroppo tradotto in norme adeguate. Ma non arrendiamoci: ci saranno i Decreti Attuativi, le Delibere Regionali e così via. Non stiamo però alla finestra a guardare e le Associazioni – che a differenza dei politici sanno cosa le persone con disabilità e le aziende intendono esattamente per collocamento mirato – stiano vigili sull’operato delle proprie Regioni». Da superando.it

    Il lavoro delle persone con disabilità nelle nebbie della politica

    Nella bassa valle si ricorda la storia di Pepin Dal Pozz, un contadino che un giorno decise di scavare un pozzo per attingere l’acqua. Dopo giorni di duro lavoro il pozzo fu terminato, ma il livello dell’acqua era molto basso e la corda a cui era agganciato il secchio non la raggiungeva. Allora Pepin ebbe un’idea. Ricordando che un giorno, […]

    Ritorno a Reims Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 9:52 am

    Recensendo il documentario «Retour à Reims (Fragments)» Alberto Prunetti mette in guardia sul rischio che le storie working class vengano neutralizzate. Eppure, prosegue, queste biografie operaie aiutano a liberarsi dalle zavorre che ci portiamo dietro

    Ritorno a Reims

    Da un po’ di giorni ricevevo inviti a guardare il documentario francese Retour à Reims (Fragments) di Jean-Gabriel Périot. E sempre mi sottraevo. Ho un rapporto complesso, di attrazione e distanziamento, con l’opera di Didier Eribon a cui il documentario si ispira esplicitamente. Quando la lessi la prima volta mi ritrovai risucchiato in quelle pagine, assediato da flashback della mia […]

    Anche le democrazie hanno il terrore di chi racconta la verità Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 9:44 am

    Il fondatore di Wikileaks è detenuto in Gb da quasi tre anni e rischia l’estradizione negli Usa con l’accusa di spionaggio. Le sue condizioni psicofisiche sono precarie. Ora a salvarlo e a porre fine a una mostruosa ci deve pensare l’opinione pubblica, dice la giornalista Stefania Maurizi in questa intervista per Left che introduce la nostra nuova storia di copertina #FreeAssange >>> In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Anche le democrazie hanno il terrore di chi racconta la verità

    Da oltre mille giorni il fondatore di Wikileaks Julian Assange si trova nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, a Londra. Da un decennio vive da braccato. Le sue condizioni psicofisiche sono precarie e la sua vita è appesa ad un filo. Lo scorso 10 dicembre l’Alta corte della capitale britannica ha stabilito che il giornalista australiano può essere estradato […]

    Scuola al freddo, linea dura della preside: sospesi in 66 Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 9:13 am

    Sospesi in 66 in un liceo artistico di Milano per aver rivendicato un diritto. Una storia in apparenza d’altri tempi

    Scuola al freddo, linea dura della preside: sospesi in 66

    Succede a Milano, in un liceo artistico. Sospesi in 66 tra ragazze e ragazzi per aver rivendicato un diritto. Una storia in apparenza d’altri tempi, di una scuola al freddo e una preside arcigna e autoritaria. Ma invece è una storia modernissima: la scuola è congelata dai tagli e la preside incarna la figura del manager allergico ai movimenti studenteschi, […]

    Polonia: stop alle attività al confine con la Bielorussia per mancato accesso Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 8:58 am

    Da Medici Senza Frontiere. Intrappolate nelle foreste al confine orientale dell’Europa, al freddo, senza cibo per giorni, senza cure. È la situazione di migliaia di persone, a volte intere famiglie, che negli scorsi mesi e settimane hanno cercato di raggiungere il nostro continente ma hanno trovato recinzioni, militari e violenza. Tre mesi dopo l’invio di un’équipe d’emergenza, siamo costretti a concludere l’intervento in Polonia a causa del continuo rifiuto delle autorità polacche di concedere l’accesso all’area di confine con la Bielorussia, dove gruppi di persone sopravvivono a temperature inferiori allo zero, con un disperato bisogno di assistenza medico-umanitaria.

    Polonia: stop alle attività al confine con la Bielorussia per mancato accesso

    “Da ottobre chiediamo ripetutamente l’accesso all’area senza successo. Sappiamo che ci sono ancora persone che hanno bisogno di aiuto nascoste nella foresta, ma nonostante il nostro impegno e volontà nell’assisterle, non siamo in grado di poterlo fare sul fronte polacco”.  Frauke Ossig Coordinatrice dell’intervento di emergenza di MSF in Polonia e Lituania Da giugno 2021 migliaia di persone hanno cercato […]

    Semipresidenzialismo “di fatto” Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 10:27 am

    Draghi alla presidenza della Repubblica, con il conseguente mantenimento del suo potere diretto sugli atti politici del governo è il male peggiore perché ci trasformerebbe da Repubblica parlamentare a Repubblica presidenziale

    Semipresidenzialismo “di fatto”

    Due interrogativi mi assillano in questi giorni: squarciando la coltre del mercantilismo politicista che ruota intorno ad un tema istituzionalmente fondamentale come l’elezione del presidente della Repubblica, stiamo forse scivolando , confusamente, verso la quinta repubblica gollista? E, in maniera correlata, non è Draghi che deve rispettare la Costituzione, ma la Costituzione che deve adattarsi a Draghi ed alle esigenze […]

    I can’t breathe – Liberare Resistenze. Report 2021 Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 10:21 am

    Siamo, dunque, ancor più precipitati in un inferno neoliberista che ha esplicitato i «tratti di un dominio già scritto fatto di processi autoritari e securitari»?

    I can’t breathe – Liberare Resistenze. Report 2021

    Presentiamo una raccolta di testi pubblicati sul Intersezionale.com a cui si aggiungono interventi pubblicati sul nostro e altri siti nel corso del 2021, con una breve cronologia di fatti accaduti mese per mese. Le immagini sono del movimento Black Live Matter che insieme ai movimenti ecologista e femminista ha avuto una dimensione internazionale. I can’t breathe, [non posso respirare] è […]

    Rosarno 2010. I giorni della vergogna che non si è mai interrotta Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 10:03 am

    Sono passati 12 anni dai giorni che sconvolsero non solo un piccolo paesone calabrese situato ai margini della Piana di Gioia Tauro, ma che ebbero riverberi di carattere nazionale e internazionale

    Rosarno 2010. I giorni della vergogna che non si è mai interrotta

    Sono passati 12 anni dai giorni che sconvolsero non solo un piccolo paesone calabrese situato ai margini della Piana di Gioia Tauro, ma che ebbero riverberi di carattere nazionale e internazionale. Già da tanto tempo l’area è un crocevia fondamentale per chi si guadagna la giornata raccogliendo soprattutto arance e olive, soprattutto cittadini immigrati, rifugiati, richiedenti asilo, persone che scendono […]

    37e2: una trasmissione tra controinformazione e servizio Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 9:51 am

    Intervista sul numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute. “L’apporto di chi ci ascolta è fondamentale. Spesso sono gli ascoltatori di 37e2 a fare la trasmissione attraverso le loro segnalazioni, le loro storie, la loro indignazione e senso di impotenza per qualcosa che gli è accaduto e che non sanno a chi raccontare. ” Cora Ranci

    37e2: una trasmissione tra controinformazione e servizio

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio…PDF http://www.lavoroesalute.org Intervista a Cora Ranci Dottoressa di ricerca in Storia Contemporanea e nel 2020 ha pubblicato per Laterza il libro Ustica. Una ricostruzione storica. Ha all’attivo diversi articoli e la produzione di un documentario sul terremoto in Emilia. Dal 2019 è coautrice con Vittorio Agnoletto del programma radiofonico di inchieste sulla sanità 37e2 di Radio Popolare. A cura di Alberto […]

    Marketing mentale Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 9:36 am

    La pandemia ha fatto crescere la domanda globale di psicofarmaci. Un’opportunità d’oro per il marketing delle aziende farmaceutiche

    Marketing mentale

    La salute mentale della popolazione è entrata, con la pandemia, al centro dei discorsi politici e sanitari sulla salute pubblica a livello globale e nazionale. Già a gennaio 2020 era stata inserita in un punto dell’agenda del World Economic Forum. L’impatto della pandemia ne ha accresciuto la rilevanza pubblica e l’interesse strategico per molti attori, pubblici e privati. In questa direzione non stupisce […]

    Insostenibilità e inazione davanti a Omicron Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 9:29 am

    A rigor di logica molti sono stati i campanelli di allarme per essere in condizione di organizzare un piano sanitario e di contrasto alla variante Omicron adeguato. Questo non è stato fatto e la sola risposta certa è che non vi sia alcun interesse da parte della classe politica odierna di occuparsene realmente.

    Insostenibilità e inazione davanti a Omicron

    Partendo dal presupposto che la responsabilità dell’attuale stato pandemico è da imputare alla governance globale che ha come sola priorità non porre limiti gli interessi del capitalismo, come rapporto che regola il sistema mondiale, e che quindi si rifiuta qualsiasi tentativo di scaricare la responsabilità su un livello individuale, di seguito alcune considerazioni sulle capacità generali di lettura del presente. […]

    PETIZIONE : RIMANDARE AL MITTENTE L’ENNESIMA LEGGE DELLA REGIONE LOMBARDIA PRO SANITA’ PRIVATA, LO CHIEDIAMO AL MINISTERO DELLA SALUTE Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 9:21 am

    “Nel testo approvato dalla giunta a trazione leghista, la salute continua ad essere considerata una merce, nonostante proprio questa scelta abbia impedito una seria politica di prevenzione e abbia creato enormi difficoltà nella risposta alla pandemia. Regione Lombardia insiste su questa strada, utilizzando i fondi previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per dare ulteriore spazio agli interessi privati anche nella gestione delle Case della Salute e negli Ospedali di Comunità. Il governo può intervenire bloccando la legge entro 60 giorni dalla sua approvazione. ” Vittorio Agnoletto

    PETIZIONE : RIMANDARE AL MITTENTE L’ENNESIMA LEGGE DELLA REGIONE LOMBARDIA PRO SANITA’ PRIVATA, LO CHIEDIAMO AL MINISTERO DELLA SALUTE

    PER FIRMARE CLICCARE QUI: FIRMA LA PETIZIONE Chiediamo al Ministro della Salute di esprimere la dovuta valutazione sull’esito della sperimentazione della legge regionale “Modifiche al Titolo I e al Titolo VI della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)”, come formalmente statuito dal protocollo d’intesa tra l’allora Ministro della Salute e l’allora […]

    La vulva in fiamme Comments
    franco.cilenti / Gennaio 12, 2022 1:30 pm

    La campagna di Non Una di Meno per il riconoscimento della vulvodinia mette in discussione i paradigmi biomedici e segnala che il corpo delle donne ancora oggi viene sessualizzato e negato al tempo stesso

    La vulva in fiamme

    Nel dibattuto sul ruolo della medicina che ha infuocato i talk show e i social network negli ultimi anni pandemici, è stata lasciato poco spazio al punto di vista diretto di chi vive l’esperienza di una malattia cronica e prova sulla propria pelle i limiti della medicina e le disuguaglianze del Sistema sanitario nazionale.  Il 23 ottobre dello scorso anno […]

    Occupazione studentesca a Milano, «vogliamo una riforma dell’educazione» Comments
    franco.cilenti / Gennaio 12, 2022 1:21 pm

    Continua la mobilitazione al liceo Manzoni nel capoluogo lombardo, dove ragazzi e ragazzi stanno dando vita a un’autogestione di una settimana che intersecherà anche altri percorsi di lotta cittadina

    Occupazione studentesca a Milano, «vogliamo una riforma dell’educazione»

    «Protestiamo per le solite motivazioni», ci dicono gli e le studenti che stanno occupando in questi giorni il liceo Alessandro Manzoni di Milano, nel momento in cui chiediamo le ragioni della loro mobilitazione. E il fatto che una tale risposta grosso modo la stessa da due anni a questa parte, così come da due anni a questa parte si ripetono […]

    Ricordate Guantánamo? C’è ancora Comments
    franco.cilenti / Gennaio 12, 2022 1:13 pm

    Ripartiamo dalle parole e dalla verità di ciò che significano, prima che il mondo le pronunci, le imprigioni, le torturi e infine le uccida

    Ricordate Guantánamo? C’è ancora

    Ricordate Guantanamo? C’è ancora volta un campo di prigionia. Ce ne hanno parlato dappertutto. A scuola e all’università, probabilmente, a casa, auspicabilmente, al lavoro e al bar, generalmente. Ne avrai sentito ovunque e da chiunque. Perché le macchie della Storia sono parte di essa e nasconderle o ridisegnarle come se fossero tutt’altro non le fa scomparire. Bensì, si allargano ulteriormente […]

    Lavoro, precarietà, razzismo: quattro film su Raiplay Comments
    franco.cilenti / Gennaio 12, 2022 12:27 pm

    «Sir – Cenerentola a Mumbai» di Rohena Gera, «I racconti di Parvana (The Breadwinner)» di Nora Twomey, «An Elephant Sitting Still» di Bo Hu e «Detroit» di Kathryn Bigelow

    Lavoro, precarietà, razzismo: quattro film su Raiplay

    Sir – Cenerentola a Mumbai – Rohena Gera Ratna, giovane vedova, deve andare in città a fare la serva, visto che deve mantenere i suoceri e deve pagare le spese per la scuola alla sorella. Sir è una fiaba, non in stile Bollywood, e mostra la vergognosa realtà indiana delle caste, dei padroni e degli schiavi e delle schiave. c’è una […]

    Pitti uomo e la giostra del lavoro di merda Comments
    franco.cilenti / Gennaio 12, 2022 11:53 am

    Nel giorno dell’inaugurazione di Pitti Uomo la denuncia dei lavoratori precari. Gkn “disintossichiamoci da questi livelli di sfruttamento”

    Pitti uomo e la giostra del lavoro di merda

    Nel giorno dell’inaugurazione dell’edizione invernale di Pitti uomo, una quarantina di lavoratori precari ferma la ruota panoramica sotto lo slogan “Fermiamo la ruota dello sfruttamento, non si può lavorare così!” denunciando contratti truffa, orari di lavoro estenuanti per paghe insostenibili. La notizia arriva in redazione dal Collettivo di Fabbrica GKN, mica dalle agenzie di stampa. I cronisti sono ipnotizzati dalla […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA