ESSERE DONNA. ESSERE DISABILE. ESSERE DONNA DISABILE.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è copertina-LeS-2-febbraio-2021.jpg

PDF www.lavoroesalute.org

Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/

Ottobre 2020. I giornali divulgano una notizia terribile: ad aprile, quando l’Italia è in pieno lockdown, una giovane di cui per proteggere la privacy non viene svelato il nome, affetta da unarara patologia genetica, è stata stuprata. Il fatto è evvenuto mentre era malata di Covid presso unastruttura sanitaria. Lo stupratore è un operatore sanitario, un precario, sposato con figli. Il quale,messo alle strette, confessa lo stupro. Di lui si conoscono sole le iniziali: L.A., di lei che aspetta unbambino.Ai miei occhi, e spero alla maggior parte di chi mi legge, questo appare come uno tra i reati piùignobili avvenuti nell’anno trascorso. In questo squallido caso violenza, sessismo e abilismo siuniscono per fondersi l’uno nell’altro.I giornali scrivono che in struttura nessuno si era accorto della gravidanza nonostante l’aumento dipeso (“mangiava moltissimo”) e la mancanza del ciclo mestruale (“i farmaci somministrati possonocausare irregolarità”).
Queste dichiarazioni evidenziano uno scenario che deve spingerci a più diuna riflessione. Nemmeno in una struttura “protetta” noi donne siamo al sicuro da certi maschi.Se la ragazza non fosse rimasta incinta nessuno avrebbe saputo dello stupro e questo è moltograve. *Le donne disabili non vengono ascoltate, non gli viene prestata abbastanza attenzione.Possibile che questa ragazza dopo la violenza non abbia manifestato al personale ospedaliero e aifamigliari nessun disagio, nessun cambio repentino di umore, nessun trauma fisico?
O i segnali c’erano ma sono stati affrontati con superficialità, come accade spesso nella vita di tutti igiorni dove le persone si rivolgono agli accompagnatori piuttosto che al disabile stesso? *Perchè in una struttura sanitaria dove normalmente esistono reparti separati tra uomini e donne -personale compreso – una ragazza è stata affidata alle cure di un uomo?Siamo abituati a considerare asessuate le persone disabili (e di conseguenza non le vediamonemmeno come possibili madri). Nell’immaginario delle nostre società fortemente sessualizzate, che usano il corpo femminile per vendere qualunque cosa, che promuovono la perfezione fisica aqualunque costo, la donna disabile è indesiderabile e quindi invisibile.

Allargando lo sguardo oltre l’episodio in sé, c’è anche la questione dell’abuso psicologico. Nessuno lo dice apertamente, ma in genere quando un genitore o un assistente uccidono una persona noncompletamente autosufficiente, si fa strada nell’opinione pubblica un retro pensiero che tenta inconsciamente di sminuire le azioni del colpevole contribuendo a deumanizzare la vittima. Ma ci pensiamo mai a cosa significhi dover dipendere fisicamente – e psicologicamente – da altri? Avere una disabilità che ti costringe a vivere in una struttura o in casa, quando in quella casa non c’è armonia? Se la vittima di femminicidio, stupro e violenza domestica è disabile, ha accesso ad esseretutelata? Riesce a fuggire, a cercare aiuto, ad accedere ai centri antiviolenza, a farsi capire, credere esostenere?

C’è poi un altro aspetto che ha preso piede nei dibattiti social, che è la classifica dellediscriminazioni: consiste nel considerarne alcune più “importanti” di altre. Si parla tanto
difemminismo intersezionale ma guardandosi bene dall’evidenziare certi dettagli. Ad esempio, se sei donna la violenza può arrivare sia “dall’esterno” che dal tuo stesso “gruppo” di riferimento.

Succede anche per il razzismo, dove molte donne nere che si uniscono ai maschi nella battagliacontro la discriminazione razziale lasciano in secondo piano i loro diritti come donne, spessosottacendo la violenza dei loro connazionali. Lo stesso avviene alle donne disabili, che tendono aincanalare tutte le loro energie nel contrasto all’abilismo, sacrificando le loro istanze femministe.Non dimentichiamoci che anche maschi che fanno parte di minoranze possono essere ugualmentemisogini, razzisti, omofobi e violenti.A chiudere il cerchio assistiamo alla narrazione stereotipata della disabilità nei media, tra articoliche usano con nonchalance termini inappropriati e talvolta abilisti e documentari/film dove gli unicidisabili che vengono rappresentati sono o superman o sfigati perennemente incazzati.

Nei ruoli femminili la donna è sempre sciatta, insicura, brutta…l’antitesi dell’avvenenza insomma. Tuttoquesto contribuisce a mantenere in vita l’abilismo perché la disabilità viene descritta sempre comequalcosa di “altro”, che non ci riguarda; come fosse una tegola caduta in testa ad un gruppo disfortunati. Tutto questo in un clima già pesante e fortemente discriminatorio dove si riaffacciapuntualmente lo spauracchio dell’esonero degli alunni da alcune discipline di studio, tanto peraumentare un divario che invece andrebbe abolito. É necessaria un’inversione di marcia, una maggiore consapevolezza da parte di chi racconta ladisabilità, meno pietismo e retorica paternalistica. Lo stanno facendo bene i numerosi movimenti attivisti, grazie alla cui voce la situazione sta lentamente migliorando, ma se ne parla ancora troppo poco.

Agatha Orrico

Giornalista freelancer, si occupa di femminismo e temi sociali
Collaboratrice redazionale di Lavoro e Salute

Pubblicato sul numero di Febbraio del mensile

PDF www.lavoroesalute.org

Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *