• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 79Questo articolo:
    • 2475230Totale letture:
    • 1013437Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5269Visitatori per mese in corso:
    • 4Utenti attualmente in linea:
    Altra Informazione, Ambiente e salute, Blog, Comitati di Lotta, Cronache di Lavoro, Cronache Politiche, Cronache Sindacali, Cronache Sinistra Europea, Cronache Sociali, Culture, Editoria Libera, Politiche di Rifondazione, sanità e salute, sicurezza lavoro, Storia e Lotte — Marzo 17, 2021 10:10 am

    Ai cittadini è nascosta la complessità di intrecci di interessi tra gruppi economici, politici e mediatici che con le loro oscure mediazioni nei giochi di ruolo nell’ufficialità del panorama politico stanno bene attenti a mascherare la realtà di una crescente disuguaglianza economica e sociale.

    L’ammucchiata dei simili

    Pubblicato da franco.cilenti

    PDF http://www.lavoroesalute.org

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/

    E’ sempre difficile ragionare sugli umori determinati da un sentire comune costruito sulla comunicazione di massa, però è sempre un obbligo morale e politico provarci anche rischiando di essere equivocato da chi si accomoda nell’opinione del “se non sei a favore vuol dire che sei contro”. Questo atteggiamento nei confronti della sfera politica si sta ripetendo anche con Draghi, confermando che, quanto analisi sociologiche e studi psicologici confermano, la memoria non è uno spazio intellettivo frequentato dalla gran parte della gente comune e, colpevolmente, da settori che praticano la politica, anche in settori della sinistra variegata.

    Volutamente non entrerò nel merito delle nomine dei ministri, si è già detto tutto e peggio non si potrebbe dire del marciume dei collusi con gli interessi dei poteri che hanno ridotto l’Italia a una Repubblica delle banane. Quello che mi preme è dare spunti di ragionamento per chi è disposto a farne, a prescindere dalle opinioni sin qui avute.

    Ora, mi pare inconfutabile affermare che se con i due governi Conte ha piovuto sui soliti che hanno sempre pagato le crisi, (a prescindere dalla simpatia che ha saputo crearsi attorno) con Draghi grandinerà, basta leggere il suo programma iniziale e le nomine sui decisori delle politiche economiche prossime a regia delle secessioniste Regioni del nord, Emilia e Romagna compresa.
    Pensate un po’ che già Salvini ha chiesto di adottare la regione Lombardia guidata dalla Lega come modello per il servizio sanitario nazionale, alla faccia della strage compiuta in questo anno di pandemia e delle sofferenze prodotte di decenni di privatizzazione della sanità e debilitazione della prevenzione con la scomparsa della medicina territoriale. Una Regione che avrebbe dovuta essere commissariata immediatamente dal governo per non diventare complice dell’ignavia della Giunta leghista e forzaitaliota. Però comprendiamo anche il perchè non l’hanno fatto, troppi sono gli intrecci di interessi tra le parti politiche in causa. Ecco perchè il PD non ha mai chiesto le dimissioni di Fontana, come quelle di Cirio in Piemonte e di Zaia in Veneto. L’avesse fatto avrebbe dovuto mettere in discussione anche il sodale dei tre citati, il suo Bonaccini.

    Partendo da questa premessa vorrei interloquire con quante e quanti sono addolorati dalla dipartita di Conte come Presidente del Consiglio. Mi pare utile farlo in quanto la presenza di Conte sulla scena continua come nuovo capo ufficiale, ma non effettivo, dei 5stelle, e perchè questa immagine di uomo gentile estraneo al politicume del recente passato rappresenta quanto di più pericolose possa esistere nei circuiti di potere che determinano le scelte politiche. Perchè pericoloso? Perchè costituisce un paravento dietro al quale si compiono gli omicidi contro la giustizia sociale e contro la stessa democrazia che hanno ridotto a formalità.

    Mi rendo conto che è un’interlocuzione difficile ma ho sempre scelto di guardare ai fatti che le individualità compiono direttamente o/e lasciano compiere con il loro implicito consenso. Certamente creerò contrarietà in diversi lettori ma vorrei che non censurassero la mia critica al loro genuino buonismo su personaggi della politica nostrana; anche di buone persone al confronto di Salvini, Grillo, Berlusconi, Renzi, per citarne solo alcuni dei peggiori figuri che da decenni ci macellano le condizioni di vita, ma invito a considerare le loro contraddizioni che in realtà li rende complici di questo stato di cose.

    Ai cittadini votanti è nascosta la complessità di intrecci di interessi tra gruppi economici, politici e mediatici che con le loro oscure mediazioni nei giochi di ruolo nell’ufficialità del panorama politico stanno bene attenti a mascherare la realtà di una crescente disuguaglianza economica e sociale.

    Vi rendete conto di quale trasformismo sono capaci questi che, senza nessuna vergogna, hanno occupato le poltrone di tanti governi mentre drogavano il proprio elettorato? Vi rendete conto che hanno fatto dell’incorenza un valore contrabbandandolo come scelte di saggezza e sano realismo politico?
    Alcune esempi:

    Mai faremo alleanze con i partiti e apriremo il parlamento come una scatola di tonno. Mai con il partito di Bibbiano. Mai con la sinistra già comunista. Mai con l’Europa delle banche. (5Stelle)

    Votateci per fare argine all a destra eversiva e per sconfiggere Berlusconi e Salvini (PD)

    Risultato: I due governi Conte e il governo Draghi, entrambi mai eletti, dai cittadini, a nessuna carica ma entrambi, ben consci della scarsa memoria che regna nel nostro Paese, hanno preso posto con l’obiettivo nobile di ricostruire la fiducia tra i cittadini e le istituzioni per abbattere il tragico divario sociale causato dall’aumento dalla disuguaglianza, a iniziare dalla disoccupazione.

    Queste note, come tutto il lavoro della sinistra coerente sempre in direzione ostinata e contraria a questo stato di cose, non colmano minimamente il vuoto prodotto dall’oblio della disinformazione di massa prodotta dalle televisioni, dai giornali e troppo spesso dai social, ho voluto affrontare i danni collaterali sui reali dettami dragoniani che ricadono anche in settori dell’opinione di sinistra che giochicchiano con la complessità del personaggio fomentando aspettative che disarmano la possibilità di una lettura materiale dei programmi.

    Successe anche con il governo Dini , si ripeté con il governo Monti. Danni che inibiscono le menti facendo dimenticare l’unica vera bussola indica la condizione dei proletari, sempre più maggioranza resa invisibile e senza strumenti di difesa, anche di semplice critica tradotta in protesta con scioperi o manifestazioni. Sfruttando la pandemia i potentati delle bande economiche e i loro guardiani politici stanno ci chiudendo la bocca.

    Franco Cilenti

    editoriale del numero di marzo del mensile Lavoro e Salute

    PDF http://www.lavoroesalute.org

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/

    Tags: autonomia differenziata Beppe Grillo Covid-19 democrazia diseguaglianze disinformazione disuguaglianze Dpcm franco cilenti governo Draghi Lavoro e Salute malapolitica Matteo Renzi Matteo Salvini Pandemia repressione lotte
    • Condividi questo post:
    • Facebook
    • Twitter
    • Delicious
    • Digg
    Autore: franco.cilenti
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA