La telemedicina – usata in senso proprio e consapevole – può trasformarsi da strumento per garantire continuità di cura a strumento per aiutare a garantire la cura, senza intaccare l’insostituibilità del ruolo di responsabilità del medico curante e del rapporto fiduciario fra il medico e il paziente
Telemedicina e continuità di cura: perché il medico rimane insostituibile
Durante la pandemia la digital health ha fatto passi da giganti. Ma, anche se la strada della telemedicina è tracciata, ancora il percorso è lungo. Intanto è giunta l’ora di definire potenzialità e limiti dell’uso degli strumenti di digital health. Sono ormai numerose le tecnologie biomediche (strumentazione biomedica e applicazioni software) dedicate alla telemedicina. Si tratta di soluzioni che presentano un rapporto […]