Israele può aver ucciso 360 mila palestinesi a Gaza – le cifre reali sono “molto sottostimate”, afferma famoso avvocato statunitense

Washington – Press TV. Un famoso avvocato statunitense e attivista per i diritti delle popolazioni indigene stima che l’esercito israeliano abbia ucciso almeno 360 mila persone nella sua guerra genocida contro la Striscia di Gaza, durata 15 mesi, sostenendo che il vero bilancio delle vittime del territorio assediato è significativamente più alto di quello riportato dai media tradizionali.
Steven Donziger, che ha trascorso decenni a lottare contro la Chevron per l’inquinamento della foresta pluviale ecuadoriana, ha rilasciato tali dichiarazioni mercoledì, criticando il conteggio “ristretto e incompleto” dei morti a Gaza, che “è gravemente sottostimato” dai notiziari internazionali.
“I dati ufficiali del ministero della Salute di Gaza riportano circa 46 mila morti, ma questa cifra include solo le vittime dirette dei bombardamenti e dei missili. Non tiene conto delle diffuse morti indirette dovute alla fame, alle malattie e alla mancanza di cure mediche causate dalla distruzione delle infrastrutture sanitarie di Gaza e dal blocco imposto da Israele”, ha dichiarato.
Ha poi aggiunto che, secondo la sua analisi, al 19 gennaio 2025, il numero di morti a Gaza, comprese le cause dirette e indirette, potrebbe arrivare a 306 mila.
L’avvocato di Harvard ha poi paragonato questa cifra alla popolazione degli Stati Uniti, affermando che se la stessa percentuale di statunitensi fosse morta in un conflitto, sarebbe stata equivalente a 46 milioni di persone, ovvero circa il 14% della popolazione del Paese.
Pur riconoscendo che queste stime non sono precise, Donziger ha sostenuto che riflettono l’entità della tragedia umana a Gaza, affermando: “Ho molta fiducia che il nostro calcolo catturi accuratamente l’entità sconvolgente di ciò che è accaduto – e continua ad accadere”.
Le cifre di Donziger si basano su uno studio pubblicato dalla rivista medica britannica Lancet nel giugno del 2024, secondo il quale gli effetti cumulativi della guerra di Israele contro Gaza potrebbero far sì che il vero bilancio delle vittime possa raggiungere più di 186 mila persone.
Donziger ha calcolato che con altri 214 giorni di combattimenti fino al cessate il fuoco del gennaio 2025, il bilancio totale delle vittime sarebbe salito a circa 306 mila persone.
Sempre a gennaio di quest’anno, il Lancet ha pubblicato uno studio in cui si stimava che il numero di morti a Gaza durante i primi nove mesi di guerra fosse superiore di circa il 40% rispetto alle cifre riportate dal ministero della Salute palestinese.
Lo studio suggeriva che il numero totale di morti fosse in realtà di circa 64.260, il che significherebbe che il ministero della Salute aveva sottovalutato il numero di morti del 41%.
Il nuovo studio ha utilizzato i dati del ministero, un sondaggio online e i necrologi dei social media per stimare che a quel tempo a Gaza ci fossero tra i 55.298 e i 78.525 morti per lesioni traumatiche.
In precedenza, un rapporto delle Nazioni Unite aveva indicato che circa 10 mila gazawi dispersi sono probabilmente sepolti sotto le macerie.
Il numero di morti a Gaza è stato oggetto di un aspro dibattito da quando Israele ha lanciato la sua campagna genocida contro il territorio bloccato il 7 ottobre 2023, dopo che il movimento di resistenza palestinese Hamas ha condotto una storica operazione contro l’entità usurpatrice come rappresaglia per le sue intensificate atrocità contro il popolo palestinese.
14/2/2025 https://www.infopal.it/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!