Ecco l’ultima pagina del calendario 2025 se non ci sarà la rivolta sociale
La precettazione dei lavoratori fu inventata da confederali e centrosinistra. E Salvini la usa.
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2025/
Archivio https://www.lavoroesalute.org/
Quando la cecità sindacale si ritorce contro i diritti di tutti
Fu la Legge 146 del 1990 approvata coi voti di Dc, Pci e Psi e sostenuta da Cgil, Cisl e Uil ad iniziare l’attacco agli scioperi credendo di fermare le giuste lotte dei sindacati extraconfederali, quindi uno strumento per contrastare la “concorrenza” e avere il monopolio delle lotte.
Il ministro Matteo Ora il governo Meloni tramite Salvini vuole modificarla peggiorandola.
Secondo lui, diretto rappresentante delle imprese del nord in particolare lo sciopero è solo caos, disagi, violenze, scontri e danneggiamenti a beni pubblici e privati. Il suo vero intento è rivolto ai servizi pubblici essenziali, dimenticando che sono stati sempre rispettate le regole atte a permettere il funzionamento essenziale. L’abuso che lui fa della precettazione è repressione di un diritto costituzionale Addirittura fu definita “una legge di grande valore sociale , civile, politico e costituzionale”.
L’unica forza politica che si oppose in Parlamento fu Democrazia Proletaria con Giovanni Russo Spena, ma venne approvata con 333 voti favorecoli e 26 contrari (con DP votarono anche i verdi). Con quel voto, dichiarò Russo Spena “hanno compiuto un errore che in futuro potrà essere pagato in (maniera grave anche dal movimento sindacale nel suo insieme, essendo questa una legge pilota che può essere utilizzata a seconda dei rapporti sociali di forza”.
Quelle parole furono facilmente profetiche da subito perchè i vari governi succedutosi fino a questo della Meloni. l’hanno applicata costantemente accordi di categoria che limitano già in partenza quel diritto mediante la loro Commissione di Garanzia, nel mentre Cisl e Uil educavano i loro delegati con corsi sulla “riduzione della conflittualità.
Oggi nelle intenzioni di Salvini quella Legge non basta più di fronte al crescente malessere nel mondo del lavoro, tanto da fare teorizzare al segretario della CGIL Landini (lavoratrici e lavoratori sperano che non rimanga teoria) la rivolta sociale.
Redazione Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2025/
Archivio https://www.lavoroesalute.org/

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!