• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.091)
  • Blog (11.126)
    • Altra Informazione (9.407)
    • Comitati di Lotta (8.729)
    • Cronache di Lavoro (8.325)
    • Cronache Politiche (9.510)
    • Cronache Sindacali (7.644)
    • Cronache Sinistra Europea (7.745)
    • Cronache Sociali (9.381)
    • Culture (6.619)
    • Editoria Libera (5.032)
    • Movimenti di Liberazione (814)
    • Politiche di Rifondazione (8.856)
    • Storia e Lotte (5.749)
  • cronache sindacali (48)
  • Internazionale (1.504)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.898)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.569)
  • Uncategorized (95)

Archivio Settimanale

  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022
  • Marzo 14, 2022–Marzo 20, 2022
  • Marzo 7, 2022–Marzo 13, 2022
  • Febbraio 28, 2022–Marzo 6, 2022
  • Febbraio 21, 2022–Febbraio 27, 2022
  • Febbraio 14, 2022–Febbraio 20, 2022

Archivio Mensile

  • Maggio 2022 (138)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2380141Totale letture:
    • 979427Totale visitatori:
    • 528Ieri:
    • 13027Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "accoglienza migranti"

    “Respinti” – Le sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2022 9:01 am

    Libro-inchiesta sulle rotte dei migranti e l’ipocrisia dell’Europa. Rotta balcanica, fuga dalle guerre, Mar Mediterraneo. Le discriminazioni verso chi migra, scappa, o fugge sono molteplici.

    “Respinti” – Le sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo

    Respinti, l’ultima fatica editoriale del direttore di Altreconomia, Duccio Facchini assieme a Luca Rondi punta guarda all’oltre oltre 100 milioni di migranti nel mondo, e al loro attraversamento della “democratica” Europa. “Che cos’ha in comune Madina, bambina afghana, con il giovane curdo Abdul o con Awira, donna siriana? Sono tutti “respinti”, persone che la ricca Europa ha relegato ai margini […]

    Dimissioni in cambio di silenzio Comments
    franco.cilenti / Maggio 4, 2022 8:04 am

    Dopo l’uscita di Fabrice Legeri occorre accertare le responsabilita’ di ministri e Commissari europei. E chiudere subito i processi alla solidarieta’.

    Dimissioni in cambio di silenzio

    1. Secondo quanto risulta dai comunicati ufficiali “a seguito delle indagini dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) nei confronti di tre membri del personale di Frontex, compreso il direttore esecutivo dell’Agenzia, il consiglio di amministrazione di Frontex si è riunito il 28 e 29 aprile 2022. In tale riunione, il direttore esecutivo ha dichiarato le sue dimissioni da tutte […]

    Accoglienza ipocrita e sfruttamento badanti ucraine Comments
    franco.cilenti / Maggio 1, 2022 8:17 am

    Le fortunate di guerra…….e le sfortunate arrivate prima dall’Ucraina, nel belpaese immaginato da lontano……..Queste forunate non immaginano però che anche loro sono destinate a badare alle miserie di quelle famiglie italiche in guerra di classe contro tutte le povertà, senza distinzioni di origine e di colore

    Accoglienza ipocrita e sfruttamento badanti ucraine

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2022/ Archivio PDF http://www.lavoroesalute.org/ Credo che il ribrezzo provato da tanti di fronte all’uso ipocrita – ad uso e consumo dei guerrafondai al governo e nelle redazione di giornali e telegiornali – dei profughi ucraini che fuggono dalla guerra sia condiviso dalle migliaia di immigrate ucraine, da tempo in Italia, sottoposte in molti casi a umiliazioni al confine […]

    La Ue manda Frontex in Senegal. La stridente differenza Comments
    franco.cilenti / Aprile 28, 2022 7:30 am

    la Danimarca imita il Regno Unito e sottoscrive un accordo con il Ruanda per deportare laggiù, a migliaia di chilometri, i migranti che giungono in questo paese scandinavo. Ma a queste inqualificabili decisioni prese da questi due Paesi si aggiunge la notizia dell’accordo che l’Unione Europea sta negoziando con il Senegal per dispiegare nel Paese dell’Africa Occidentale l’apparato di Frontex, una missione che prevedrebbe l’impiego di truppe armate (che vestono uniformi della Ue) lontano dai confini europei e sul territorio di uno Stato sovrano africano.

    La Ue manda Frontex in Senegal. La stridente differenza

    Mentre i rifugiati in fuga dall’Ucraina sono stimati ormai in circa cinque milioni, di cui circa 100mila in Italia, la brutta storia dell’accoglienza differenziata aggiunge nuovi anelli a una catena sempre più stretta. Dopo il Regno Unito, anche la Danimarca ha annunciato di voler sottoscrivere un accordo con il Ruanda per decentrare laggiù i propri obblighi di protezione dei rifugiati, deportandoli a […]

    Nel Mediterraneo si continua a morire e a respingere Comments
    franco.cilenti / Aprile 5, 2022 10:52 am

    Nella notte tra il primo e il 2 aprile è naufragata un’imbarcazione con a bordo 90 persone: solo quattro i sopravvissuti, che sono stati riportati in Liba. Nei primi tre mesi del 2022 sono sbarcati in Italia 6.670 profughi, di cui più di 800 minori. Fuggono da guerre, conflitti e violenze. Come chi arriva dall’Ucraina

    Nel Mediterraneo si continua a morire e a respingere

    Mentre è in corso il nuovo flusso migratorio proveniente dall’Ucraina, invasa e martoriata dalle forze armate russe, continuano a registrarsi morti e dispersi nel Mediterraneo centrale. Dal 24 febbraio al 31 marzo 2022, i cittadini ucraini accolti in Italia sono stati 75.155: in maggioranza donne (38.735) e minori (29.222), mentre gli uomini sono 7.158. A confronto, in tutto il 2021, […]

    Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore) Comments
    franco.cilenti / Marzo 31, 2022 7:40 am

    La nuova guida cartacea e web realizzata da Melting Pot disponibile in 6 lingue

    Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore)

    E’ disponibile la nuova versione del “Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore)”, una guida realizzata da Melting Pot ODV in collaborazione con la rete Welcome to Europe e pensata per aiutare il minore che arriva in Italia ad essere cosciente dei propri diritti e consapevole di quale può essere il suo percorso di inclusione […]

    Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2022 6:59 am

    A Roma oltre 14mila persone vivono sulla strada o in situazioni abitative di grave precarietà. La pandemia da Covid-19 ha contribuito ad accrescere il numero di queste persone e ad aggravarne le condizioni di vita

    Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma

    Roma, 17 gennaio 2022 –  Medici per i Diritti Umani (MEDU) e l’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) hanno presentato oggi, con una conferenza stampa online presso la Stampa Estera, il rapporto “Margini. Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma“. Nella città di Roma oltre 14mila individui vivono sulla strada o in situazioni abitative di grave precarietà. La pandemia da Covid-19 […]

    Migranti: Il business della vergogna Comments
    franco.cilenti / Febbraio 19, 2022 9:38 am

    Dalla Gran Bretagna alla Serbia, dalla Spagna alla Grecia. Un team di ricercatori europei ha analizzato le condizioni di vita nei centri per il rimpatrio dei migranti durante la pandemia nei Paesi dell’Ue e non solo. “Sono strutture da abolire, servono solo come spauracchio”.

    Migranti: Il business della vergogna

    La Commissaria europea per i diritti umani, Dunja Mijatovié, all’esplodere della pandemia aveva chiesto ai governi degli Stati membri di sospendere il trattenimento nei centri per il rimpatrio presenti, a vario titolo, nei 27 Paesi dell’Unione. Le motivazioni della raccomandazione erano dettate dal fatto che la chiusura delle frontiere avrebbe impedito di effettuare i rimpatri e che i problemi di […]

    Bologna – Presidio contro i rimborsi astronomici chiesti ai richiedenti asilo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 18, 2022 7:50 am

    La Prefettura revoca l’accoglienza ai richiedenti asilo e chiede rimborsi fino a 20mila euro. Il Coordinamento Migranti Bologna: “Un furto a norma di legge”

    Bologna – Presidio contro i rimborsi astronomici chiesti ai richiedenti asilo

    Il caso è stato sollevato il 9 febbraio dal Coordinamento Migranti che ha diffuso le lettere ricevute da una ventina di richiedenti asilo. Oltre alla revoca delle misure di accoglienza, le persone che hanno guadagnato anche pochi spiccioli in più di 6.079,45 euro (l’equivalente dell’assegno sociale 2022) si sono viste recapitare richieste di migliaia di euro di rimborsi. “Cifre esorbitanti e punitive” […]

    Centri d’Italia, mappe della (pessima) accoglienza Comments
    franco.cilenti / Febbraio 14, 2022 8:25 am

    Un nuovo rapporto e una piattaforma a cura di ActionAid e openpolis

    Centri d’Italia, mappe della (pessima) accoglienza

    Il primo dato che emerge dal rapporto è proprio quello di un’emergenza che non c’è, perché in tre anni, dal 2018 al 2020 le persone accolte in Italia sono diminuite del 42%.Eppure 7 su 10 sono accolti in centri straordinari, perché è il sistema di accoglienza ad essere basato sulla risposta emergenziale, evidenziando il fallimento di quanto stabilito dal primo Decreto Sicurezza. Al nuovo rapporto si […]

    L’odio pandemico come conseguenza del COVID Comments
    franco.cilenti / Febbraio 13, 2022 11:57 am

    Come il virus ed i migranti irregolari sono collegati nei media italiani.

    L’odio pandemico come conseguenza del COVID

    Il Covid-19 ha avuto e sta avendo ancora sulle nostre vite un impatto enorme: non solo per la costante paura di contrarre la malattia in cui viviamo, ma anche perché il virus ha completamente stravolto il nostro mondo: ha rallentato l’economia, cambiato le nostre relazioni sociali e trasformato il nostro modo di lavorare. Tutti hanno accusato l’impatto della pandemia e […]

    Cinque anni dal memorandum Italia-Libia Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2022 10:10 am

    Il Memorandum d’Intesa tra Italia e Libia scadrà nel febbraio 2023, ma sarà rinnovato automaticamente per altri tre anni se le autorità italiane non lo annulleranno entro il 2 novembre 2022.

    Cinque anni dal memorandum Italia-Libia

    Italia e Unione Europea devono cessare di collaborare al ritorno dei migranti e dei richiedenti asilo nell’inferno della Libia. Lo ha dichiarato oggi Amnesty International, alla vigilia del quinto anniversario degli accordi di cooperazione finalizzati all’intercettamento dei migranti e dei rifugiati durante la traversata del mar Mediterraneo. Negli ultimi cinque anni sono state oltre 82.000 le persone intercettate in mare […]

    Salute mentale e migrazioni: l’urgente necessità di servizi di supporto Comments
    franco.cilenti / Gennaio 19, 2022 8:51 am

    Intervista a Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà – Ufficio rifugiati onlus. >>> Su meltingpot.org

    Salute mentale e migrazioni: l’urgente necessità di servizi di supporto

    L’Italia è un paese di transito e di approdo di numerosi flussi migratori. I migranti che intendono stabilirsi nel paese fanno richiesta di asilo presso le autorità competenti e attendono per mesi o anni una regolarizzazione del proprio status giuridico nella speranza di realizzarsi in Europa. Veniamo al tema dell’impunità. Denunciare la violenza subita su un confine, puntare il dito contro una specifica persona, attribuire […]

    La Libia nella spirale degli abusi con la connivenza dell’Ue Comments
    franco.cilenti / Gennaio 17, 2022 8:10 am

    Stando ai dati ufficiali sono 621mila i migranti in Libia, 4300 si trovano nei centri di detenzione. Le stime sono al ribasso e in molti sono rinchiusi in prigioni non ufficiali dove è impossibile accedere. «Abbiamo davanti una situazione disperata», dice Giorgia Linardi, advocacy manager in Libia per Medici Senza Frontiere. «Le persone vivono in condizioni indicibili. E se si continuerà ad investire sulla politica di esternalizzazione, contenimento ed arresti di massa, andrà sempre peggio»

    La Libia nella spirale degli abusi con la connivenza dell’Ue

    La Libia è una spirale di abusi. Partiamo da due dati sintetici: nel Paese ci sono 621mila migranti, di oltre 43 nazionalità diverse (dati Oim aggiornati a novembre 2021); 4300 persone si trovano nei centri di detenzione. Partiamo anche dal fatto che questi, pur essendo dati ufficiali, non rappresentano la realtà: il numero di persone bloccate nel Paese è più […]

    Polonia: stop alle attività al confine con la Bielorussia per mancato accesso Comments
    franco.cilenti / Gennaio 14, 2022 8:58 am

    Da Medici Senza Frontiere. Intrappolate nelle foreste al confine orientale dell’Europa, al freddo, senza cibo per giorni, senza cure. È la situazione di migliaia di persone, a volte intere famiglie, che negli scorsi mesi e settimane hanno cercato di raggiungere il nostro continente ma hanno trovato recinzioni, militari e violenza. Tre mesi dopo l’invio di un’équipe d’emergenza, siamo costretti a concludere l’intervento in Polonia a causa del continuo rifiuto delle autorità polacche di concedere l’accesso all’area di confine con la Bielorussia, dove gruppi di persone sopravvivono a temperature inferiori allo zero, con un disperato bisogno di assistenza medico-umanitaria.

    Polonia: stop alle attività al confine con la Bielorussia per mancato accesso

    “Da ottobre chiediamo ripetutamente l’accesso all’area senza successo. Sappiamo che ci sono ancora persone che hanno bisogno di aiuto nascoste nella foresta, ma nonostante il nostro impegno e volontà nell’assisterle, non siamo in grado di poterlo fare sul fronte polacco”.  Frauke Ossig Coordinatrice dell’intervento di emergenza di MSF in Polonia e Lituania Da giugno 2021 migliaia di persone hanno cercato […]

    Rosarno 2010. I giorni della vergogna che non si è mai interrotta Comments
    FrancoCile / Gennaio 13, 2022 10:03 am

    Sono passati 12 anni dai giorni che sconvolsero non solo un piccolo paesone calabrese situato ai margini della Piana di Gioia Tauro, ma che ebbero riverberi di carattere nazionale e internazionale

    Rosarno 2010. I giorni della vergogna che non si è mai interrotta

    Sono passati 12 anni dai giorni che sconvolsero non solo un piccolo paesone calabrese situato ai margini della Piana di Gioia Tauro, ma che ebbero riverberi di carattere nazionale e internazionale. Già da tanto tempo l’area è un crocevia fondamentale per chi si guadagna la giornata raccogliendo soprattutto arance e olive, soprattutto cittadini immigrati, rifugiati, richiedenti asilo, persone che scendono […]

    Cosa non torna nella sentenza su Mimmo Lucano Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2021 10:32 am

    Le motivazioni della sentenza dipingono un uomo assetato di denaro e di potere, che ha utilizzato l’accoglienza come semplice pretesto per perseguire i propri interessi personali. Ma molte cose non tornano: e una lettura attenta delle 904 pagine scritte dai giudici di Locri rivela una verità molto diversa

    Cosa non torna nella sentenza su Mimmo Lucano

    «Avevamo definito l’ex Sindaco di Riace un gran pasticcione. Invece i giudici del Tribunale di Locri lo considerano un gran furbacchione, dotato di “furbizia travestita da falsa innocenza”». Così Marco Travaglio, in un articolo sul Fatto Quotidiano, riassume le motivazioni della sentenza su Domenico Lucano, depositate pochi giorni fa dal Tribunale di Locri (qui il testo integrale Sentenza 607_21 LUCANO ). […]

    Dalla parte di Mimmo Lucano, al lavoro e alla lotta Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 6:38 am

    Poche ore prima della Giornata mondiale dei diritti dei migranti, venivano depositate le 906 pagine della sentenza con cui il tribunale di Locri, il 30 settembre scorso, ha condannato a 13 anni e 2 mesi l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano e altri 25 pericolosi complici. La persecuzione di Mimmo è stata scatenata da Minniti e poi da Salvini e M5S. A portarla avanti un prefetto che ha fatto carriera e la cui moglie è ora indagata per sfruttamento dei migranti Mimmo è un fuorilegge in un Paese in cui da decenni si fa campagna elettorale sulla guerra ai migranti e a chi è povero

    Dalla parte di Mimmo Lucano, al lavoro e alla lotta

    Premetto che, non essendo un giurista, non credendo minimamente all’ipocrita affermazione “le sentenze non si commentano” che hanno fatto la fortuna di tanti manettari diversamente collocate, ho provato a dare uno sguardo a quel tomo micidiale costituito dalle motivazioni che hanno consentito ad un tribunale di condannare Domenico (Mimmo) Lucano, a 13 anni e 2 mesi e a emanare condanne […]

    Caso Lucano: la giustizia rovesciata Comments
    franco.cilenti / Ottobre 13, 2021 7:20 am

    La sentenza di condanna dell’ex sindaco di Riace rappresenta l’esito di quello che Cesare Beccaria definiva «un processo offensivo», dove «il giudice diviene nemico del reo». Quando il giudice fallisce nell’interpretare il suo ruolo, fallisce la giustizia e si rovescia nel suo contrario.

    Caso Lucano: la giustizia rovesciata

    Sconcerto e incredulità ha suscitato la sentenza del Tribunale di Locri che il 30 settembre ha condannato alla pena di 13 anni e due mesi di reclusione l’ex sindaco di Riace a cui è stata contestata una serie impressionante di delitti, tutti collegati a quell’attività di accoglienza e integrazione dei migranti che ha costituito un esempio e un modello apprezzato […]

    Mimmo Lucano Comments
    franco.cilenti / Ottobre 4, 2021 6:27 am

    SENZA (E CONTRO) I DIRITTI UMANI FONDAMENTALI NON CI SONO LEGGI CHE TENGANO. Mimmo Lucano, con le iniziative che ha preso durante l’amministrazione del Comune di Riace non ha fatto altro che affermare l’esistenza della solidarietà umana come necessità e come dovere, non contro le leggi, ma per la loro piena attuazione.

    Mimmo Lucano

    Comunicato di Medicina Democratica Onlus e Associazione Italiana Esposti Amianto sulla condanna di Mimmo Lucano Il clima razzista che da diversi anni ha invaso l’Italia ( e non solo) ha portato ad una pesante involuzione culturale: si possono distinguere i vari livelli ed estensioni  ma tutta la società ne è stata oggetto e soggetto. Ad opporsi a questo clima imperante, come […]

    Un cittadino esemplare Comments
    franco.cilenti / Ottobre 2, 2021 6:37 am

    I giudici che hanno condannato Mimmo Lucano stanno sfidando tutti noi e il nostro senso di giustizia. Questa condanna è una ferita che va ben oltre il legalismo meschino e attacca la solidarietà. Per questo bisogna reagire

    Un cittadino esemplare

    Ci sono sentenze che, oltre a essere ingiuste, e perciò più che discutibili, sfidano apertamente la giustizia e il senso di ciò che è equo, retto, dovuto. Il verdetto dei giudici di Locri non è emesso in nome del popolo italiano, che oggi in gran parte è scioccato e profondamente indignato. Piuttosto appare la condanna ignobile decisa da uno Stato […]

    MIMMO LUCANO ONESTO E POVERO. SENTENZA VERGOGNOSA, VENDETTA DI SISTEMA Comments
    franco.cilenti / Settembre 30, 2021 11:48 am

    Mimmo Lucano condannato a 13 anni e due mesi: la sentenza del tribunale di Locri. “Una sentenza vergognosa che vuole punire chi ha osato cantare fuori dal coro e si é opposto ai poteri forti rappresentati da centro destra e centro sinistra. Tutta la mia solidarietà a Mimmo e l’impegno a costruire la mobilitazione contro questo vergognoso atto di repressione.” Paolo Ferrero

    MIMMO LUCANO ONESTO E POVERO. SENTENZA VERGOGNOSA, VENDETTA DI SISTEMA

    Mimmo Lucano è una persona onesta e povera. La vergognosa sentenza che lo condanna a più di 13 anni è una vendetta di sistema che si fonda su un teorema assurdo. Accogliendo i migranti Mimmo avrebbe creato opportunità di lavoro per i suoi concittadini in una regione dove la disoccupazione è altissima e i centri storici in abbandono. Lo accusano […]

    Migranti Oulx Comments
    franco.cilenti / Luglio 10, 2021 7:41 am

    III RAPPORTO MEDU SULLA SITUAZIONE UMANITARIA DEI MIGRANTI IN TRANSITO LUNGO LA FRONTIERA NORD-OVEST DELLE ALPI

    Migranti Oulx

    Oulx, 9 luglio 2021 – Nei primi cinque mesi del 2021 (gennaio-maggio) la cittadina di Oulx, situata al confine italo-francese nell’Alta Valle di Susa ha continuato a rappresentare – come già descritto da MEDU in precedenti report – un importante crocevia di due flussi migratori diretti verso la Francia: uno proveniente dalla rotta balcanica con il progetto di attraversare a […]

    In un anno sono andati persi 15mila posti per l’accoglienza ai migranti Comments
    franco.cilenti / Marzo 20, 2021 8:57 am

    Dopo l’emanazione del decreto sicurezza, nel dicembre 2018 è stato ridefinito anche il capitolato di gara per la gestione dei centri, che stabilisce i servizi erogati e il loro costo. In tutte le categorie di centri, i servizi sono stati ridotti al minimo

    In un anno sono andati persi 15mila posti per l’accoglienza ai migranti

    Nel 2018 il sistema di accoglienza italiano per migranti aveva 133.552 posti disponibili, nel 2019 erano diventati 87.201: in un anno si sono persi più di 15mila posti. È l’effetto sia della diminuzione degli arrivi (soprattutto in conseguenza del Memorandum Italia-Libia siglato nel 2017 e rinnovato nel 2020) sia del cosiddetto decreto sicurezza, che nel 2018 ha ridimensionato il sistema di […]

    Estate 2020, quando l’Italia scatenò la caccia all’“untore nero” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 8:06 am

    Condizioni disumane che non sono assolutamente mutate nei tre lunghi anni trascorsi prima che venisse decisa e formalizzata la chiusura di uno dei moderni lager della sporca guerra Ue ai migranti.

    Estate 2020, quando l’Italia scatenò la caccia all’“untore nero”

    In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad una vera e propria caccia all’untore nero. “I migranti stanno trasmettendo il Covid-19 agli italiani” il leit motiv estivo. Una narrazione falsa e xenofoba che ha visto “autorevoli” protagonisti il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il suo maggior concorrente alla rielezione, il sindaco metropolitano di Messina Cateno De Luca. Al seguito, […]

    Vergognosa censura della fiction su Mimmo Lucano Comments
    franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:45 am

    La Rai ha trasmesso in prima serata una fiction come Red Land di aperta apologia del nazifascismo e censura una storia di accoglienza di cui la nostra Repubblica dovrebbe andare orgogliosa.

    Vergognosa censura della fiction su Mimmo Lucano

    Il servizio pubblico offre quotidianamente spazio a razzisti, negazionisti e a indagati prescritti per reati infamanti ma continua a censurare la fiction sull’esperienza di Riace e di Mimmo Lucano. Per l’ennesima volta apprendiamo che la fiction in cui si raccontano le vicende di Riace, con attore protagonista Beppe Fiorello, già pronta dal 2018, non troverà posto nel palinsesto neanche nei […]

    Strage di donne e minori al largo della Tunisia. Altra barca alla deriva Comments
    franco.cilenti / Ottobre 14, 2020 7:33 am

    Naufragata una imbarcazione con 25 a bordo davanti a Sfax, annegate 8 donne e 3 minori, salvati in 7. Approdi a Lampedusa nella notte di domenica

    Strage di donne e minori al largo della Tunisia. Altra barca alla deriva

    In mare vi è ancora una barca di legno alla deriva, a bordo 43 persone migranti. L’allarme è stato lanciato dagli attivisti di Alarm Phone già 24 ore fa, ma finora nessuna delle centrali marittime che operano nell’area, né Malta né l’Italia, si sono assunte il coordinamento dei i soccorsi. Domenica inoltre, al largo di Sfax in Tunisia c’è stato […]

    Decreti sicurezza: non solo immigrazione, via le norme contro chi lotta Comments
    franco.cilenti / Ottobre 12, 2020 8:45 am

    APPELLO URGENTE

    Decreti sicurezza: non solo immigrazione, via le norme contro chi lotta

    Invitiamo chiunque condivida questo appello ad esprimere la propria adesione comunicandola all’indirizzo ricercademocrazia@gmail.com L’aspetto negativo dei Decreti Salvini non consiste solo nelle norme sull’immigrazione che sono appena state modificate, ma si iscrive in un ben determinato percorso di criminalizzazione della povertà, della emarginazione e del dissenso. Le relative norme  vanno eliminate dal nostro ordinamento perché il loro impianto generale contraddice […]

    Decreti sicurezza, la continuità del male Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2020 8:28 am

    La legge sull’immigrazione appena varata dal Governo apporta alcune migliorie rispetto ai decreti Salvini, ma non modifica in nulla il paradigma che ha governato il fenomeno migratorio negli ultimi venticinque anni

    Decreti sicurezza, la continuità del male

    Si susseguono numerose in queste ore le discussioni sul nuovo Decreto sicurezza, approvato dal governo per riformare i precedenti Decreti sicurezza di Salvini. È un dibattito che ricorda molto da vicino quello di qualche settimana fa in merito al Nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, presentato dalla Commissione europea. In entrambi i casi, buona parte delle discussioni riguarda, infatti, la […]

    Caltanissetta: se questo è un uomo Comments
    franco.cilenti / Ottobre 11, 2020 8:22 am

    Una situazione che tenderà a peggiorare, grazie alla nuova decretazione che finge di aver modificato i decreti sicurezza del primo Governo Conte con Salvini

    Caltanissetta: se questo è un uomo

    Erano sulla nave quarantena GNV di fronte a Trapani. Ieri sera circa 200 persone sono state trasferite dentro il cara di Caltanissetta, in un’area posta proprio a fianco del cpr, al momento inagibile. Giunti su loco intorno all’una di notte hanno trovato ad accoglierli materassi per terra in uno spazio circondato da polizia e militari. In condizioni disumane per tutta […]

    No, “abbellire” i Decreti Sicurezza non basta a lavarci la coscienza da questi anni di disumanità Comments
    franco.cilenti / Ottobre 10, 2020 8:22 am

    L’entusiasmo di chi ha fatto salti di gioia per il “Decreto Sicurezza che non esiste più” si inserisce nel contesto in cui, in Italia, abbiamo ancora il Decreto Minniti e la legge Bossi-Fini. Il primo condanna chi migra nei centri di detenzione in Libia, la seconda chi migra, o chi si trova già in Italia come cittadino straniero, a vivere nel limbo dell’irregolarità, con presunte sanatorie che di fatto non funzionano, rischiando peraltro di finire nel circolo vizioso dello sfruttamento.

    No, “abbellire” i Decreti Sicurezza non basta a lavarci la coscienza da questi anni di disumanità

    Il 5 ottobre il Consiglio dei Ministri ha emanato il nuovo Decreto sull’Immigrazione che è stato accolto in modo trionfale come una sconfitta del Decreto Sicurezza voluto dall’ex-ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha infatti affermato: “Approvato ora in Consiglio dei Ministri il decreto immigrazione. I decreti propaganda/Salvini non ci sono più. Vogliamo un’Italia più […]

    Si scrive decreto Lamorgese si legge “Salvini tris” Comments
    franco.cilenti / Ottobre 8, 2020 8:22 am

    Accoglienza, rimpatri, daspo urbano. Ecco cosa prevede il nuovo decreto Immigrazione. Non cambia nulla, o quasi, rispetto ai decreti Salvini

    Si scrive decreto Lamorgese si legge “Salvini tris”

    Salvini è un ragazzo fortunato, il nuovo decreto giallo-rosa che pretende di superare i suoi due decreti, salva i suoi sforzi di criminalizzare le lotte sociali e passa una “romanella”, nemmeno troppo convinta, sul senso razzista degli articoli che mortificano la condizione dei richiedenti asilo e dei migranti. Immutate, infatti, le pene vergognose per il reato di blocco stradale (fino […]

    Ma quanto cambieranno i “decreti Salvini”? Comments
    franco.cilenti / Ottobre 7, 2020 7:07 am

    I decreti Salvini cambiano ma l’impronta securitaria resta. Vanno chiusi i Centri Per il Rimpatrio, colossi di sofferenza e affari in cui si riducono lievemente i tempi di detenzione ma di cui si provvede, in piena pandemia, a riaumentare il numero. Serve una riforma per l’accesso alla cittadinanza per chi è nato e cresciuto in Italia. Serve un approccio radicalmente diverso all’immigrazione che si ponga l’obiettivo di farla finita con una legge obsoleta e fallimentare come la Bossi Fini

    Ma quanto cambieranno i “decreti Salvini”?

    Il Pd parla con trionfalismo di “cancellazione dei decreti Salvini”, il M5S di “risultato importante”, dal centro destra si tuona contro un governo “buonista” che mette il Paese nelle mani dei “clandestini”, come se nessuno avesse davvero letto la proposta di dispositivi sull’immigrazione, presentata dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese e approvata in Consiglio dei Ministri. Perché a leggere i 9 […]

    Cosa dicono i dati sulla cittadinanza in Italia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 6, 2020 8:12 am

    Chi sostiene la necessità di una riforma ritiene che essa debba essere pensata per un preciso gruppo di persone. Non per quel gruppo che, tra molte peripezie, può ottenere la cittadinanza dopo 10 anni, che diventano spesso 15, di residenza stabile sul territorio italiano.

    Cosa dicono i dati sulla cittadinanza in Italia

    L’Italia è il paese europeo con il maggior numero di acquisizioni di cittadinanza da parte di cittadini stranieri negli ultimi cinque anni. Oltre un milione di persone ha acquisito la cittadinanza italiana nell’ultimo decennio, di cui quasi 800 mila negli ultimi cinque anni. Eppure da qualche anno si discute della necessità di riformare la legge sulla cittadinanza, riforma che è […]

    Perché il rifugio solidale di Briançon continui a vivere! Comments
    franco.cilenti / Ottobre 1, 2020 9:22 am

    Da anni migliaia di migranti – donne, uomini e bambini – attraversano, a rischio della vita, il confine alpino tra Italia e Francia e vengono accolti nel rifugio solidale di Briançon gestito da volontari e associazioni. Oggi il nuovo sindaco della città vuole chiudere il rifugio. Per evitarlo un appello di associazioni e intellettuali.

    Perché il rifugio solidale di Briançon continui a vivere!

    Negli ultimi cinque anni più di 11.000 uomini, donne e bambini costretti all’esilio hanno attraversato, a rischio della loro vita, la frontiera alpina franco-italiana, di notte, al freddo dell’inverno, in mezzo a montagne di cui ignoravano i pericoli. Tutti sono transitati, per una o due notti, a Briançon, breve tappa nel loro viaggio migratorio. Uno slancio di solidarietà, svolto da […]

    Mediterraneo, all’orizzonte non si vede nessuna discontinuità Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2020 11:59 am

    Il governo italiano è riuscito a fermare tutte le navi umanitarie. Intanto le persone continuano a morire: 190 tra il 14 e il 25 settembre in cinque naufragi davanti alle coste libiche

    Mediterraneo, all’orizzonte non si vede nessuna discontinuità

    Alla fine se la sono presa anche con Mediterranea: dopo aver bloccato le navi delle altre Ong, giovedì scorso la guardia costiera ha vietato l’imbarco sulla Mare Jonio di due figure fondamentali per i soccorsi in mare. Nel frattempo le persone continuano a morire. Questa mattina Alarm Phone ha pubblicato un rapporto in cui documenta 190 morti in cinque naufragi […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA