• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.122)
  • Blog (11.303)
    • Altra Informazione (9.582)
    • Comitati di Lotta (8.856)
    • Cronache di Lavoro (8.362)
    • Cronache Politiche (9.685)
    • Cronache Sindacali (7.680)
    • Cronache Sinistra Europea (7.921)
    • Cronache Sociali (9.556)
    • Culture (6.796)
    • Editoria Libera (5.209)
    • Movimenti di Liberazione (815)
    • Politiche di Rifondazione (9.028)
    • Storia e Lotte (5.921)
  • cronache sindacali (50)
  • Internazionale (1.583)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.923)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.584)
  • Uncategorized (96)

Archivio Settimanale

  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022
  • Aprile 25, 2022–Maggio 1, 2022
  • Aprile 18, 2022–Aprile 24, 2022
  • Aprile 11, 2022–Aprile 17, 2022
  • Aprile 4, 2022–Aprile 10, 2022
  • Marzo 28, 2022–Aprile 3, 2022
  • Marzo 21, 2022–Marzo 27, 2022

Archivio Mensile

  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2425106Totale letture:
    • 997566Totale visitatori:
    • 277Ieri:
    • 673Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Comitato contro l’autonomia differenziata"

    Ripensare l’autonomia differenziata per un servizio sanitario nazionale equo e orientato alla prevenzione Comments
    franco.cilenti / Gennaio 11, 2022 8:22 am

    ISDE Italia ritiene che non debbano essere messe in atto proposte che influiscano negativamente sull’organizzazione e l’efficienza del SSN e che accrescano il divario tra le regioni italiane nell’erogazione delle prestazioni essenziali.

    Ripensare l’autonomia differenziata per un servizio sanitario nazionale equo e orientato alla prevenzione

    La Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) ripropone il tema dell’autonomia differenziata. In particolare l’art. 116, comma 3, prevede, tra le 23 materie sulle quali alle regioni ordinarie sono attribuite “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” anche la “tutela della salute”.La riproposizione dell’argomento suscita grande preoccupazione laddove, per quanto riguarda il diritto alla salute, il […]

    Scuola, tempo di bilanci e prospettive Comments
    franco.cilenti / Gennaio 7, 2022 9:31 am

    Per un 2022 all’insegna della mobilitazione. Dietro l’autonomia differenziata si nasconde la possibilità di trasformare tutto ciò che è pubblico in privato, scuola compresa. La strada è una sola: la mobilitazione.

    Scuola, tempo di bilanci e prospettive

    Quando, nel 2019, insieme ad altri docenti, decidemmo di dar vita al Comitato per il Ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, lo facemmo perché avevamo compreso che il progetto eversivo del regionalismo differenziato, reso possibile dalla Riforma del Titolo V del 2001 – quand’anche la scuola ne fosse stata esclusa – sarebbe stato ugualmente […]

    A che punto è il divario tra Nord e Sud del Paese Comments
    franco.cilenti / Gennaio 4, 2022 10:22 am

    Confermare e accrescere la “secessione dei ricchi”: ecco in che cosa consiste il progetto di autonomia regionale differenziata

    A che punto è il divario tra Nord e Sud del Paese

    È troppo tardi per fermare la “pandemia di disuguaglianza” denunciata a fine 2021 dal quotidiano “Domani”? Al netto delle attuali incertezze sui futuri equilibri politici e istituzionali (governo, Quirinale, alleanze fra partiti, corpi intermedi e gruppi d’interesse) questo è – o dovrebbe essere – l’interrogativo centrale per qualsiasi discussione sul futuro dell’Italia. E comunque il minimo sindacale per chi si […]

    L’autonomia differenziata e la Prussia in Italia temuta da Piersanti Mattarella Comments
    franco.cilenti / Dicembre 26, 2021 9:58 am

    Draghi riprende il progetto avviato da Gentiloni (tramite tre accordi, con Fontana, Bonaccini e Zaia) che aggraverebbe enormemente il divario Nord/Sud. Il governo, silenziosamente, ha posto in Legge di Bilancio gli articoli 43, 44, 45 e 179 che potrebbero costituire il presupposto logico giuridico per dare avvio, sotto traccia e senza alcuna discussione nella opinione pubblica e nemmeno parlamentare, all’Autonomia Differenziata.

    L’autonomia differenziata e la Prussia in Italia temuta da Piersanti Mattarella

    Il Governo Draghi riprende il progetto di autonomia differenziata che era stato avviato dal Governo Gentiloni tramite tre accordi, uno con il presidente lombardo Fontana, uno con il presidente emiliano Bonaccini e un altro con il presidente veneto Zaia: l’obiettivo di tali accordi è trattenere i tributi dei veneti in Veneto, dei lombardi in Lombardia, degli emiliani in Emilia Romagna. […]

    Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Dicembre 20, 2021 9:08 am

    21 dicembre, Piazza SS Apostoli, ore 14-17.30 Presidio pubblico

    Per il ritiro dai collegati alla Legge di Bilancio del DdL sull’Autonomia differenziata

    Ancora una volta – per il terzo anno consecutivo – il governo ha inserito come collegato alla legge di Bilancio un DDL per l’attuazione dell’Autonomia differenziata. Contrariamente a quanto successo negli anni precedenti, questa decisione è stata presa senza che sia noto il testo del disegno di legge. In questo modo si impedisce ai cittadini e cittadine, alle forze sociali […]

    LA SECESSIONE CON L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. RIPARTE IL CARROZZONE Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2021 8:39 am

    Tale prospettiva, tradotta sul piano delle scelte concrete, non farebbe che confermare ulteriormente, in un contesto ancora più arretrato, le scelte di privatizzazione ed esternalizzazione dei servizi locali

    LA SECESSIONE CON L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. RIPARTE IL CARROZZONE

    In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ PDF http://www.lavoroesalute.org/ Dopo essere rimasto silente per qualche tempo, ecco riemergere dalle nebbie il carrozzone dell’Autonomia Differenziata. E’ stato infatti introdotto all’ultimo minuto (c’è chi ha parlato dell’intervento della solita “manina”!) nel NADEF (Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza) un capitolo dal titolo: DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata (di cui all’art.116, comma […]

    La secessione strisciante distrugge i Comuni e un sano decentramento Comments
    franco.cilenti / Settembre 22, 2021 8:25 am

    Con la pandemia le disuguaglianze sono aumentate moltissimo anche a causa dell’autonomia delle Giunte regionali già in atto

    La secessione strisciante distrugge i Comuni e un sano decentramento

    Nelle stanze blindate del governo si programma, nel silenzio degli organi di stampa, il golpe con le “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata”, nonostante il parere della Corte dei Conti che ha fatto presente le gravi disfunzioni che produrrebbe.Il governo se ne frega e lo conferma anche con l’intesa Stato-Regioni del 4 agosto che assume nell’assistenza domiciliare i meccanismi della Lombardia: […]

    Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021! Comments
    franco.cilenti / Aprile 22, 2021 7:00 am

    Ritirate una volta per tutte e per sempre, non solo per il 2021, ogni proposta di legge per l’autonomia regionale differenziata.

    Il Parlamento faccia ritirare la previsione del DDL sull’Autonomia Differenziata prevista nel DEF 2021!

    Roma 20 aprile 2021 Comunicato stampa Il governo Draghi con il Documento di Economia e Finanza 2021 ha deciso di confermare, tra i disegni di legge collegati al Bilancio,  il DDL “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui all’art.116, 3° comma, Cost.”. Ha, cioè, riproposto al Parlamento ed ai cittadini italiani di riprendere nel 2021 (ed è la terza volta consecutiva!) l’iter […]

    SALUTE NELLA DIFFERENZIATA Comments
    franco.cilenti / Aprile 21, 2021 9:00 am

    Le conseguenze dell’autonomia delle Regioni

    SALUTE NELLA DIFFERENZIATA

    Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2021/ Archivio sito http://www.lavoroesalute.org Il diritto alla salute, insieme al diritto all’istruzione, costituisce le fondamenta della cittadinanza sociale nel nostro Paese ed ha le sue radici nell’Art. 32 della Costituzione che recita “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività…..” Che cosa ha mosso sostanzialmente le regioni a chiedere l’Autonomia Differenziata in Sanità? […]

    Autonomia differenziata: guardarla da SUD per vedere l’effetto che fa Comments
    franco.cilenti / Marzo 19, 2021 9:22 am

    Il ddl sull’autonomia differenziata, annunciato come collegato alla legge di Bilancio 2021, poi non è stato presentato, ma non facciamoci illusioni e comunque i processi disgregatori sono ampiamente in atto.

    Autonomia differenziata: guardarla da SUD per vedere l’effetto che fa

    PDF http://www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo…/ “il fallimento dell’Italia verso il suo Sud è solenne, innegabile, immenso” Gunnar Myrdal, premio Nobel per l’Economia Il tema della cosiddetta autonomia differenziata, più propriamente definibile “regionalismo separatista” o più efficacemente definita “secessione dei ricchi”, dovrebbe essere seppellito dall’evidenza dei fatti: la pandemia in atto sta dimostrando l’importanza di avere un servizio sanitario nazionale, una […]

    Note a proposito di sanità e autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Febbraio 24, 2021 9:44 am

    Prime riflessioni sulla Governance della Sanità in Italia dopo la Riforma del Titolo V°, conflitti costituzionali e divari regionali

    Note a proposito di sanità e autonomia differenziata

    Introduzione Obiettivo principale di questo studio è quello analizzare il tema della tutela della salute in termini di valutazione di politiche pubbliche come complesso sistema di interventi che abbraccia politiche di spesa intimamente interconnesse con il quadro ordinamentale. L’attore pubblico riveste sempre un ruolo decisivo nella definizione ed implementazione delle politiche sanitarie; lo fa, innanzitutto, selezionando il modello di organizzazione […]

    Secessione in corso Comments
    franco.cilenti / Febbraio 20, 2021 9:31 am

    Come difendersi da queste intenzioni della delinquenza politica? Intanto non votarli più, disintossicarsi dalla droga delle TV, riallacciare un rapporto sentimentale con i comunisti, ricordando che sono quelli che hanno dato al Paese i diritti di civiltà, benessere sociale e di lavoro.

    Secessione in corso

    PDF www.lavoroesalute.org Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ La politica italiana che ha governato il Paese negli ultimi quarant’anni, con i suoi atti legislativi, ha mirato alla sovversione della Costituzione che all’art. 3 stabilisce “…. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona […]

    La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2021 10:29 am

    Con la politica delle nano-regioni salta qualsiasi meccanismo di universalità e solidarietà fra territori, con danni enormi rispetto ai temi del lavoro, sui contratti, sulla sicurezza, sulla salute e la formazione, con nuovo impoverimento della popolazione lavoratrice, l’aumento della precarietà e delle differenze ed ulteriori rischi per la salute pubblica.

    La mannaia dell’autarchia regionale su sicurezza del lavoro e contratti nazionali

    PDF http://www.lavoroesalute.org/ Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2021/ La proposta di autonomia differenziata sulla quale si stanno concentrando gli interessi delle diverse lobby industriali del Nord e di varie frange interne alle aree politiche opposte (dalla Lega al M5S fino al Pd) rappresenta un tentativo di decisa riscrittura non solo del modello istituzionale del paese ma persino di quello sociale ed economico. Alla […]

    Italia, una e indivisibile Comments
    franco.cilenti / Dicembre 15, 2020 10:42 am

    Giovedì 17 dicembre ore 18:30 iniziativa di lancio della mobilitazione nazionale contro l’autonomia differenziata

    Italia, una e indivisibile

    Il 17 dicembre alle ore 18:30 alle 20:30 la Rete dei Numeri Pari e il Comitato per il Ritiro di qualunque autonomia differenziata promuovono – con una iniziativa online – la mobilitazione nazionale “UNA E INDIVISIBILE! No alla frammentazione della Repubblica e alla secessione dei ricchi” che si terrà venerdì 18 dicembre in decine di piazze in tutto il Paese. L’approvazione del DDL Boccia introdurrebbe nel nostro paese quella che è stata […]

    No a Diritti differenziati Comments
    franco.cilenti / Dicembre 14, 2020 8:17 am

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA E AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NON DEVE PASSARE. INTERVENTO DI MARINA BOSCAINO

    No a Diritti differenziati

    PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ Mentre i decessi crescevano esponenzialmente, la tracciabilità dei contagi era a forte rischio, molte strutture o reparti ospedalieri rischiavano il collasso, nella NADEF 2020, approvata con risoluzioni dalle Camere il 14 ottobre, il Governo ha posto tra i disegni di legge collegati al Bilancio 2021 anche un DDL – “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata […]

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute Comments
    franco.cilenti / Dicembre 12, 2020 2:15 pm

    Infermieri in Stato di abbandono. Resilienza. L’appello – No a Diritti differenziati. Marina Boscaino Portavoce nazionale Comitato contro ogni autonomia differenziata – Voci dal lavoro remoto in 2800 questionari

    In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute

    PDF www.lavoroesalute.org IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute…/ 3- editoriale Da decenni lanciamo l’allarme. Inascoltati.4- Contro l’autonomia Differenziata: No a Diritti differenziati 6- Intervista a Paolo Berdini, candidato sindaco Roma capitale 10- Intervista a Fabrizio De Sanctis, presidente Anpi Roma 13- Un ricordo di Lidia Menapace SANITA’ 14- Intervista all’epidemiologo Giuseppe Costa 16- Progetto per un approccio diverso alla lotta al Covid […]

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA. Comments
    franco.cilenti / Dicembre 11, 2020 12:17 pm

    Una e indivisibile! Venerdì 18 dicembre giornata di mobilitazione per l’unità della Repubblica e contro ogni autonomia differenziata

    SÌ ALLA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE. NO ALL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA.

    Il 18 dicembre Il Comitato per il Ritiro di qualunque autonomia differenziata e la Rete dei Numeri Pari promuovono in Piazza Montecitorio dalle ore 14:30 alle 18:30 –  e in altre 14 piazze italiane – un presidio contro la secessione dei ricchi, propagandata come ‘regionalismo differenziato’, che distruggerebbe l’unità della Repubblica creando cittadini e cittadine di serie A, B e […]

    AUTARCHIA DIFFERENZIATA Comments
    franco.cilenti / Dicembre 6, 2020 10:44 am

    Riproponiamo l’analisi sui danni all’unità nazionale che produrrebbero la definitiva scomparsa dei diritti uguali per tutti. Sarebbe la totale deregolamentazione per scuola, università, ricerca, sanità, sicurezza sul lavoro, previdenza integrativa, ambiente, lavoro e contratti, professioni, infrastrutture, trasporti, energia, beni culturali. Queste sono le prove che anche le Regioni hanno fallito. In questa situazione il governo, invece di trovare soluzioni unitarie per tutto il Paese, vuole fare approvare sottobanco l’autonomia regionale differenziata come collegato alla legge di stabilità.

    AUTARCHIA DIFFERENZIATA

    http://www.lavoroesalute.org/ In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2020/ L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CHE INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE E NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE, NON DEVE PASSAREdi Loretta Mussi L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 […]

    Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2020 9:13 am

    Il governo ha deciso di inserire nel collegato alla Legge di stabilità il progetto dell’Autonomia differenziata. Una una scelta che ha caratteristiche eversive e che accrescerebbe la divisione del Paese, con legislazioni, servizi, sanità, scuola e ricerca, ambiente, contratti di lavoro diversi tra loro nelle regioni.

    Rilanciamo i comitati per la democrazia costituzionale e contro l’autonomia differenziata

    Il risultato del referendum per il taglio del parlamento ha segnato un ulteriore passo verso la post-democrazia. La percentuale di NO, su cui sono confluiti posizioni di natura diversa, ha comunque segnato un segnale di resistenza rispetto alla demagogia antiparlamentare che da anni accompagna le politiche neoliberiste in un circolo vizioso che viene alimentato in basso dal malcontento di larghi […]

    Allerta! Comments
    franco.cilenti / Ottobre 19, 2020 7:53 am

    Dal Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze

    Allerta!

    Mentre la pandemia riprende con forza e i cittadini sono giustamente e fortemente preoccupati per la situazione drammatica che si sta creando e che minaccia un nuovo lockdown, il governo, come aveva già tentato di fare nel 2019, sceglie di formulare e far approvare sottobanco il micidiale progetto eversivo dell’Autonomia differenziata. Inaccettabile!  Il governo ha deciso di inserire nel collegato alla Legge di stabilità il progetto dell’Autonomia differenziata, preteso da quelle Regioni senza il […]

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA Comments
    franco.cilenti / Giugno 24, 2020 10:03 am

    INSIDIA L’UNITA’ DELLA REPUBBLICA, AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE, NEGA IL DIRITTO ALLA SALUTE. Loretta Mussi sul numero di giugno del mensile Lavoro e Salute

    L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA È EVERSIVA

    L’autonomia differenziata, conseguente alla modifica del Titolo V approvata dal Centro-Sinistra nel 2001, è l’esito di un processo iniziato, lontano nel tempo, con i trattati di Maastricht e di Lisbona, all’inizio degli anni ‘90 allorché l’Europa imboccò la strada del liberismo spinto: da quel momento i valori del socialismo e della solidarietà, presenti nella nostra e in altre Costituzioni, furono […]

    Proposta a tutti i Comitati di scopo, alle associazioni e alle persone impegnate nella difesa e nella riconquista dei diritti sociali e della democrazia Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2020 11:22 am

    Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze

    Proposta a tutti i Comitati di scopo, alle associazioni e alle persone impegnate nella difesa e nella riconquista dei diritti sociali e della democrazia

    Mai, solo un mese e mezzo fa, avremmo immaginato di scrivere ciò che stiamo scrivendo. Lo facciamo in un clima surreale, in cui l’aria tiepida di una primavera precoce, mai soppiantata dai rigori dell’inverno, la fioritura degli alberi da frutto, l’allungamento delle giornate, si scontrano con la minacciosa parola che ormai tutti pronunciano quale elemento di un macabro e quotidiano […]

    Insalubri disuguaglianze. Il coronavirus e la sanità italiana Comments
    franco.cilenti / Marzo 13, 2020 9:21 am

    L’emergenza coronavirus ci spinge a riflettere sull’importanza di assicurare il diritto alla salute a tutti i cittadini, superando le disuguaglianze tra Nord e Sud nel funzionamento e finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale. E stralciando l’autonomia differenziata voluta dalle Regioni settentrionali.

    Insalubri disuguaglianze. Il coronavirus e la sanità italiana

    In questi giorni di emergenza sanitaria molti osservatori hanno espresso dubbi sulla tenuta del sistema sanitario nelle regioni meridionali. Di ieri l’allarme del Presidente della Giunta regionale pugliese che afferma “se in Puglia fossero rispettate le percentuali lombarde con 2 mila e 500 contagi nelle terapie intensive, non riusciremmo a reggere”. Al momento si cerca di raggiungere i 300 posti […]

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’ Comments
    franco.cilenti / Marzo 5, 2020 10:15 am

    Un modo antisolidale e secessionista di legge la Costituzione. Il 14 febbraio scorso a Brindisi, prima che scoppiasse la vicenda coronavirus, si è tenuta una conversazione sul tema E’ in pericolo il servizio sanitario pubblico? con Gianluigi Trianni, medico di organizzazione sanitaria che ha ricoperto incarichi manageriali in aziende sanitarie (anche in Puglia), fondatore del Forum Diritto alla Salute dell’Emilia Romagna. Di seguito una sintesi del suo intervento.

    REGIONALISMO DIFFERENZIATO IN SANITA’

    Le proposte di regionalismo differenziato concordate dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con minime variazioni, con il Governo Gentiloni nel 2018 e la cui approvazione è insistentemente sollecitata dai rispettivi presidenti al governo Conte prevedono, tra l’altro, che siano “attribuite ulteriori competenze legislative ed amministrative nella materia della “tutela della salute”, di cui all’art. 117, comma 3, della Costituzione, sui […]

    La secessione differenziata delle tribù regionali Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2019 6:08 am

    LA FOLLE CORSA DELL’AUTONOMIA. Un pericolo per tutti! Sai di che cosa si tratta? Che cosa accadrebbe concretamente? > LAVORO. Non ci sarebbero più i contratti collettivi nazionali a tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che verrebbero trascinati in una concorrenza al ribasso. > SANITA’. Le regioni avrebbero la possibilità di sostituire progressivamente la sanità pubblica con quella privata attraverso fondi integrativi e polizze assicurative (come negli Stati Uniti). > SCUOLA. Non esisterebbe più la scuola della Repubblica. Ogni regione “governerebbe ” le sue scuole con programmi regionalizzati, titoli di studio regionalizzati e personale regionalizzato. > AMBIENTE. La frammentazione della normativa non potrebbe che portare a politiche scollegate, deregolamentate con conseguenze drammatiche sul territorio, sull’ambiente, sull’inquinamento e sulle bonifiche. La secessione leghista trova la sponda in questo governo giallo/magenta. L’Italia della Costituzione si mobilita per fermarla

    La secessione differenziata delle tribù regionali

    Il ministro Boccia ha presentato alle regioni una bozza di legge quadro sull’autonomia differenziata . A suo parere si tratta di una “cintura di sicurezza “ per il sud e l’ Italia intera, che dovrebbe garantire il massimo beneficio per ogni regione, una sintesi di tutti gli articoli del titolo V della Costituzione; ritiene quindi di aver delineato la cornice […]

    Inchiesta di Report su secessione dei ricchi. Finalmente la realtà comincia a venir fuori Comments
    franco.cilenti / Novembre 6, 2019 11:04 am

    La secessione leghista continua la sua opera di distruzione anche con questo governo. Ricorre spesso da parte di ministri di questo governo il richiamo ad una “autonomia solidale, ad una ragionevole autonomia” ovviamente, a loro parere, sulla base della modifica regressiva fatta del Titolo V della Costituzione, nel 2001, quindi da un governo della stessa pericolosità sociale dell’attuale, che consente la possibilità di differenziare su base regionale i diritti universali delle persone e le caratteristiche dei contratti, non più collettivi e nazionali. Sempre più urgente la comprensione del pericolo eversivo che l’autonomia differenziata comporterebbe ma ancora oggi tra la maggior parte dei cittadini il tema è praticamente sconosciuto.

    Inchiesta di Report su secessione dei ricchi. Finalmente la realtà comincia a venir fuori

    Non possiamo che ringraziare la redazione di Report e Manuele Bonaccorsi per aver raccontato nella puntata di lunedì 4 novembre quanto controcorrente cerchiamo di spiegare da lungo tempo. Possiamo rivendicare con orgoglio di essere stati gli unici a opporci contro la modifica del Titolo V della Costituzione voluta dal centrosinistra nel 2001 ma che assecondava proposte del centrodestra e della […]

    29 settembre assemblea nazionale contro qualsiasi autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Settembre 25, 2019 10:39 am

    Il cambiamento del Governo non ha eliminato gli aspetti divisivi e discriminatori dell’autonomia differenziata. Nei 29 punti del programma di Governo PD/5Stelle si conferma l’esigenza strategica e strutturale del capitale anche nella versione “soft” emiliano-romagnola. E’ la conferma del disegno secessionista della Lega che anche fuori dal governo ne determina le scelte politiche sulla base di una visione trasversale per la modifica della Costituzione

    29 settembre assemblea nazionale contro qualsiasi autonomia differenziata

    Mancano pochissimi giorni alla seconda assemblea nazione Per il ritiro di qualunque autonomia differenziata. Mentre scriviamo i giornali pubblicano notizie sulla ripresa del tavolo sull’autonomia da parte del neogoverno, che ha incontrato i governatori delle regioni Lombardia ed Emilia Romagna. Ricorre spesso in questi giorni il richiamo ad un’autonomia solidale, ad una ragionevole autonomia, ai LEP: nei termini individuati dalle […]

    Autonomia differenziata, mica è finita qui. La lotta continua Comments
    franco.cilenti / Settembre 11, 2019 10:07 am

    Non basta il cambiamento di un Governo per eliminare gli aspetti divisivi e discriminatori dell’autonomia differenziata. Nei recenti 29 punti del programma di Governo redatti sulla base del “Contributo alle linee d’indirizzo per la formazione del nuovo Governo”, sottoscritto da PD e 5 Stelle, esce confermata l’autonomia differenziata seppur accompagnata dalla richiesta di approvazione dei livelli essenziali delle prestazioni, dal fondo perequativo e da una “ricognizione ponderata” delle materie e competenze da trasferire il che sembra non dare per scontata la lista presentata soprattutto da Lombardia e Veneto.

    Autonomia differenziata, mica è finita qui. La lotta continua

    Premessa: il regionalismo differenziato come esigenza strategica e strutturale del capitale.            Uno degli aspetti che, sinora, è rimasto abbastanza in ombra nel dibattito e nelle iniziative di lotta al regionalismo differenziato è sicuramente quello relativo alle sue radici “europeiste” e ciò induce  a ritenere che non è il cambiamento di un Governo che può indurre ad abbassare la guardia perché […]

    Crisi di governo, il proporzionale è la vera discontinuità Comments
    franco.cilenti / Agosto 24, 2019 1:23 pm

    E bisognerebbe mettere in discussione austerity, precarizzazione, privatizzazioni, saccheggio di ambiente e beni comuni, subalternità a qualsiasi lobby e Confindustria, europeismo acritico, smantellamento di sanità e stato sociale, attacco alla scuola della Costituzione, autonomia differenziata.

    Crisi di governo, il proporzionale è la vera discontinuità

    Salvini è uscito dal Senato come un pugile suonato. La cosa che teme di più è che M5S e Pd non gli regalino il plebiscito. Ma a leggere qualche giornale della destra sa bene che a metterlo fuori gioco definitivamente sarebbe una legge elettorale proporzionale. È responsabilità storica di M5S e Pd non consentirgli di riprendersi dalla figuraccia andando a […]

    Povera Italia, povero Sud Comments
    franco.cilenti / Agosto 21, 2019 7:56 am

    L’intervento del presidente del Consiglio non cancella quanto accaduto in 14 mesi. Purtroppo non abbiamo ascoltato segnali di discontinuità nè da parte di Conte e dei pentastellati nè da parte del PD. Pd e M5S hanno il dovere di evitare il plebiscito che Salvini ha cercato di imporre, ma sarebbe letale un governo che persegua il rigore e le politiche liberiste con un’impronta maggiormente securitaria. Da difensori della Costituzione diciamo con nettezza che la riduzione del numero dei parlamentari con la legge elettorale liberticida che l’accompagna è inaccettabile. Per mettere al sicuro la nostra democrazia costituzionale e fermare la destra c’è un solo rimedio corretto: reintrodurre una legge elettorale proporzionale. Non aspettandoci nessuna svolta radicale da questo parlamento, Rifondazione Comunista continuerà ad impegnarsi in percorsi di lotta che trovino rappresentanza in una Sinistra capace di redistribuire reddito e lavoro, difendere il welfare, abolire la legge Fornero, superare la barbarie razzista che si è diffusa nel paese. Rifondazione Comunista/Sinistra Europea

    Povera Italia, povero Sud

    Al di là del plausibile sconcerto sull’attuale situazione politica, non è certo il momento di abbassare la guardia su alcuni provvedimenti governativi in sospeso. In effetti, in qualsiasi salsa verrà composto il nuovo governo, sarà sicuramente rimessa in ballo, fra i provvedimenti attualmente in standby, la discussione per l’attuazione delle autonomie differenziate. La guardia su questa complessa intesa del Governo, […]

    Pochi medici tanta medicina Comments
    franco.cilenti / Agosto 14, 2019 9:15 am

    Il governo Conte sta saltando quando stava per varare l’autonomia differenziata, ma sulla Sanità c’è già e non ha portato benefici al Ssn, il quale deve essere urgentemente rifinanziato per non andare in sofferenza a partire dalla scarsità di medici (metà andrà in pensione nei prossimi sei anni).

    Pochi medici tanta medicina

    In Italia esiste tuttora un Servizio sanitario nazionale (Ssn) pubblico, garantista, accessibile a tutti. La sanità è uno dei pochi esempi di applicazione della nostra Costituzione del1948. L’applicazione cioè dell’art. 32 della Costituzione che, nel 1978, ha trovato attuazione nella legge di Riforma Sanitaria. Questa legge fu frutto del clima politico degli anni Settanta, anni nei quali la gente scendeva […]

    La legge di bilancio all’origine della scelta di Salvini. Comments
    franco.cilenti / Agosto 11, 2019 10:34 am

    Denunciamo il classismo di Salvini, ma PD e M5S sono responsabili della crescita enorme della Lega negli ultimi 12 mesi. È bene che si riconoscano già da ora le responsabilità di quelli che, per indifendibile ortodossia liberista e legami col partito degli affari o inettitudine qualunquista, consegnano il Paese alle destre razziste.

    La legge di bilancio all’origine della scelta di Salvini.

    Non è la Tav il problema, perché sulla Tav come su tutto il resto, Salvini ha sin qui dettato legge. E’ la legge di bilancio prossima ventura che Salvini non vuole in nessun modo accollarsi, prima di aver fatto il pieno della crescita dei consensi che ha portato la Lega a più che raddoppiare nelle intenzioni di voto rispetto al […]

    Autonomia differenziata e tutela della salute Comments
    franco.cilenti / Agosto 10, 2019 8:29 am

    Lo spirito ( e la organizzazione dei servizi sanitari derivati) della legge 833/1978, una delle conquiste più avanzate della lotta dei lavoratori della seconda metà del secolo scorso, è stato disarticolato e oggi si riscontra la domanda di autonomia di Regioni a capacità economiche differenti chiedono una maggiore capacità di governo locale che significa mantenere il massimo possibile della contribuzione fiscale nel proprio territorio. La scelta di staccarsi dal Servizio Sanitario nazionale porterà queste regioni ad aprire sempre più spazi alla sanità integrativa e a quella privata, affermando, anche dal punto di vista legislativo, la deriva al particolarismo utile a scomporre l’unitaria struttura sociale ed economica del Paese.

    Autonomia differenziata e tutela della salute

    Nella rubrica dei grandi temi istituzionali del nostro Paese, la questione regionale continua ad occupare un posto di rilievo. Malgrado gli epocali interventi riformatori degli ultimi decenni, il regionalismo italiano seguita ed essere percepito come una realtà magmatica, caratterizzata dalla costante ricerca di nuovi equilibri, i cui esiti finiscono, tuttavia, per replicare sempre la medesima sensazione di instabilità che trova […]

    Asimmetria e autonomia. Nord-Sud nella proposta di governo, un pericolo per l’Italia Comments
    franco.cilenti / Luglio 31, 2019 9:44 am

    Adriano Giannola (Università di Napoli “Federico II”, presidente Svimez) analizza il tema delle “intese” sulla Autonomia differenziata tra Governo e regioni a statuto ordinario e svela i meccanismi fiscali sottostanti che mettono in crisi lo stereotipo, cavalcato dalla Lega, che la secessione Nord/Sud gioverebbe alle regioni del Nord.

    Asimmetria e autonomia. Nord-Sud nella proposta di governo, un pericolo per l’Italia

    Premessa L’attenzione a tematiche urgenti come la “questione Tav” fonte di serie tensioni all’interno della compagine governativa hanno lasciato finora sullo sfondo il tema delle “intese” sulla Autonomia differenziata tra Governo e regioni a statuto ordinario. Il che desta una certa sorpresa se si considera che proprio questo è il solo punto definito “assolutamente prioritario” nel Contratto. Anche l’attenzione della […]

    Ritorno al feudalesimo: il misero inganno dell’Autonomia differenziata Comments
    franco.cilenti / Luglio 27, 2019 9:53 am

    Se tali progetti di autonomia, su lavoro, sanità, ambiente, scuola, beni culturali, dovessero andare in porto la legislazione certificherebbe, per la prima volta in Italia, che i diritti di cittadinanza possono essere diversi fra cittadini italiani, ovvero maggiori laddove il reddito pro-capite è più alto e inferiori in contesti più poveri.

    Ritorno al feudalesimo: il misero inganno dell’Autonomia differenziata

    Left ha correttamente e tempestivamente individuato già nel 2018 il pericolo gravissimo della controriforma costituzionale delle “autonomie differenziate”, quella che con acume scientifico e capacità comunicativa l’economista Gianfranco Viesti chiama «secessione dei ricchi» (vedi l’intervista di Pietro Greco del 21 settembre 2018). Gustavo Zagrebelsky ha scritto: «Opporsi ad essa è la battaglia della vita per il Paese». Si sta giungendo, in […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA