Cronache da Cuba

È febbraio e i libri prendono d’assalto l’isola di Cuba

10.2 – Una vera e propria celebrazione della letteratura è in arrivo a La Habana a febbraio, dal 13 al 23, con sede principale nella fortezza di San Carlos de la Cabaña, e gli editori stanno inondando le piattaforme digitali annunciando le loro proposte. La 33ª Fiera Internazionale del Libro La Habana 2025, che avrà come ospite d’onore il Sudafrica e rappresenterà più di 40 Paesi con 400 ospiti stranieri, in un nuovo assalto letterario sempre molto atteso dal pubblico di lettori nazionale e internazionale.

UNESCO: l’educazione a Cuba promuove la pace e lo sviluppo sostenibile

11.2 – La vicedirettrice generale dell’UNESCO per l’Educazione, Stefania Giannini, ha riconosciuto il contributo del sistema educativo cubano alla pace e allo sviluppo sostenibile e ha ringraziato l’isola per aver condiviso oggi la sua esperienza pedagogica. In un messaggio video diffuso ieri durante l’apertura del XIX Congresso Internazionale di Pedagogia 2025, la rappresentante dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha sottolineato il valore di questo evento per l’elaborazione di strategie nel campo dell’educazione.

Più donne e ragazze nella scienza, una richiesta mondiale

11.2 – Le donne e le ragazze devono ancora affrontare pregiudizi quando si tratta di intraprendere carriere scientifiche; eliminare queste barriere è l’appello lanciato oggi a livello mondiale in occasione della Giornata Internazionale delle donne nella scienza. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni, solo il 29.3 % delle donne sono ricercatrici in tutto il mondo e solo il 3 % dei premi Nobel per la scienza sono stati assegnati a loro, secondo i dati forniti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO).

Cuba ribadisce la denuncia dell’USAID come strumento del Governo degli Stati Uniti

12.2 – Il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha ribadito oggi sulla rete sociale X la sua denuncia dell’uso di organizzazioni come l’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale (USAID) contro Cuba. Secondo l’alto diplomatico della nazione caraibica, tra il 1998 e il 1999, l’USAID ha utilizzato più di sei milioni di dollari (USD) per realizzare centinaia di operazioni illegali sull’isola.

Denunciati gli effetti del blocco degli Stati Uniti sui servizi a Cuba

12.2 – Il presidente dell’Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche, Antonio Rodríguez, ha denunciato oggi che il blocco degli Stati Uniti contro Cuba sta rendendo difficile la realizzazione di progetti e programmi in questo settore vitale. A questo proposito, ha sottolineato l’importanza dei legami con le agenzie delle Nazioni Unite per generare le alleanze e i fondi necessari a realizzare iniziative che contribuiscano al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Il Presidente di Cuba ribadisce le denunce di sovversione da parte degli Stati Uniti

13.2 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi che da anni Cuba denuncia l’uso delle agenzie degli Stati Uniti per destabilizzare le nazioni e rovesciare i Governi. Attraverso il suo profilo sulla rete sociale X, il Capo di Stato ha sottolineato che il Governo della potenza statunitense e la stampa sensazionalista sono allarmati dai progetti di molti milioni di dollari dell’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale (USAID) per la sovversione e il finanziamento dei cosiddetti media e delle ONG indipendenti.

Ricercatrice cubana in Italia sottolinea la vita e l’opera di Che Guevara

13.2 – La ricercatrice cubana María del Carmen Ariet, coordinatrice scientifica del Centro Studi Che Guevara, ha ribadito in Italia l’attualità e la validità che l’esempio e le idee del comandante guerrigliero hanno oggi. In una conferenza organizzata ieri dalla missione diplomatica di Cuba a Roma, la Ariet ha illustrato aspetti poco noti della vita dell’eroico combattente, basandosi su dati raccolti da documenti d’archivio, raccolti nella pubblicazione “L’epopea del tempo: biografia del Che in facsimili”, edita dal Centro.

Il Consiglio di Stato di Cuba approva tre nuovi decreti legge

14.2 – Il Consiglio di Stato di Cuba ha approvato tre nuovi decreti legge nella sessione ordinaria di questo organismo, in conformità con il cronogramma legislativo, ha riportato oggi il quotidiano Granma. I provvedimenti riguardano la Semplificazione e l’Integrazione delle Procedure Amministrative, l’uso pacifico e sicuro dell’energia nucleare e delle radiazioni ionizzanti e il Decreto Legge sui Marchi e i Nomi Commerciali.


Puoi iscriverti (o rinnovare l’iscrizione) tramite i nostri Circoli o direttamente dal sito. In quest’ultimo caso: compila la richiesta scegliendo a quale Circolo vuoi aderire, di norma è il più vicino al proprio domicilio o nella stessa regione, in ogni caso è libera la scelta di qualsiasi Circolo sul territorio nazionale; effettua un versamento minimo di 20 euro intestato a:   Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba su c/c postale n° 37185592 IBAN IT59 R076 0101 6000 0003 7185 592   oppure suc/c bancario – Banca Etica – Milano intestato ad Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba IBAN IT09 A050 1801 6000 000 1109 6138
(in questo caso comunicate i Vostri dati all’Associazione, in quanto molte banche non li comunicano rendendo impossibile associare il bonifico alla richiesta di associazione o di rinnovo).   Al ricevimento della quota, la segreteria avviserà il Segretario del Circolo prescelto, che a sua volta si metterà in contatto con il socio per fargli avere la tessera e fargli compilare l’apposito modulo con la richiesta di iscrizione. L’iscrizione, oltre a essere un sostegno non solo economico per l’attività dell’Associazione, vi permetterà di ricevere la nostra rivista bimestrale “El Moncada”.   Per eventuali ulteriori informazioni telefonare al numero 02-680862 oppure scrivere a amicuba@italiacuba.it

14/2/2025 https://italiano.prensa-latina.cu/

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *