Cronache da Cuba
Il Viceministro degli Esteri di Cuba denuncia la politica aggressiva del Governo degli Stati Uniti
3.3 – Il Viceministro degli Esteri di Cuba, Carlos Fernández de Cossío, ha dichiarato che la politica dichiarata dal gruppo di politica estera dell’attuale Governo degli Stati Uniti è aggressiva. “Loro stessi hanno detto che il loro obiettivo è quello di continuare a fare pressione economica su Cuba, continuare a creare difficoltà all’economia cubana e quindi causare maggiori disagi, maggiori problemi per il benessere dei cubani, per le condizioni di vita nel paese”, ha detto il Viceministro degli Esteri in un’intervista a Prensa Latina.
Il Primo Ministro di Cuba esamina la ripresa del turismo
3.3 – Il Primo Ministro cubano, Manuel Marrero, ha esaminato la situazione della ripresa del turismo a Cuba, come risulta da un articolo di stampa di oggi. Il quotidiano Granma, nella sua edizione di lunedì, riporta che durante un atto di riconoscimento di domenica in omaggio alla giornata del lavoratore alberghiero e del turismo, presso il centro ricreativo La Ferminia di La Habana, il leader era insieme al segretario generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC), Ulises Guilarte.
La Coubre: un altro capitolo del terrorismo contro Cuba
4.3 – Con il sabotaggio da parte della CIA della nave francese La Coubre, avvenuto 65 anni fa, Cuba si è resa conto della portata della battaglia che ha dovuto affrontare per difendere il suo diritto alla sovranità. Questo atto terroristico, tuttora impunito, è stato ricordato nella nazione caraibica durante una cerimonia alla quale ha partecipato il Presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, che ha reso omaggio alle vittime.
Il Presidente di Cuba ricorda l’eredità di Hugo Chávez
5.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi l’eredità del leader della Rivoluzione Bolivariana, Hugo Chávez, a 12 anni dalla sua scomparsa fisica e ha sottolineato la validità del suo pensiero. In un messaggio pubblicato sul suo account X, il Capo di Stato ha affermato che questa data è un giorno di ricordo e di omaggio al migliore amico di Cuba, come lo ha definito Fidel Castro.
Cuba ratifica l’appoggio al Messico nella difesa della sua sovranità
5.3 – Il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha espresso oggi l’appoggio di Cuba al Messico, alla Presidente Claudia Sheinbaum e al suo Governo, nella difesa della sovranità e del benessere dei suoi cittadini, di fronte alle pressioni degli Stati Uniti. Così lo ha sancito Rodríguez su X, piattaforma sulla quale ha ratificato l’appoggio della nazione caraibica al Messico, “di fronte ai ricatti e ai tentativi di interferire negli affari interni dei messicani”.
Cuba ed Etiopia rendono omaggio ai caduti della battaglia di Karramara
5.3 – Il Parco dell’Amicizia Etiopia-Cuba ospiterà oggi la cerimonia per il 47° anniversario della battaglia di Karramara, un atto che ha suggellato con il sangue i legami di amicizia tra i due popoli. Come ogni 5 marzo, la missione di Stato cubana, gli etiopi formatisi sull’isola caraibica (etiopi-cubani) e la popolazione in generale renderanno omaggio ai caduti di quella battaglia che ha protetto la sovranità e l’integrità territoriale del paese africano sul deserto dell’Ogaden contro i tentativi espansionistici esterni.
Il grido dei ribelli cubani “Patria o morte!” compie 65 anni
5.3 – Il grido di ribellione “Patria o morte!” che accompagna il processo rivoluzionario a Cuba compie oggi 65 anni, essendo stato pronunciato per la prima volta dal leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro. Il 5 marzo 1960, davanti a un’enorme assemblea di abitanti di La Habana, Fidel Castro dimostrato l’intenzionalità dell’esplosione della nave La Coubre avvenuta il giorno prima, un attentato terroristico che ha causato 101 morti e più di 400 feriti.
Il Presidente di Cuba sottolinea l’importanza dell’Agenzia per l’Ambiente
6.3 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’importanza dell’Agenzia per l’Ambiente del paese come ente responsabile della gestione e della conservazione delle risorse naturali, che oggi celebra il suo 30° anniversario. L’Agenzia per l’Ambiente, un’organizzazione CITMA che guida la gestione e la conservazione della biodiversità e delle risorse naturali di Cuba, celebra il suo 30° anniversario. Scienza, progetti, reti, alleanze e soprattutto quasi cinquemila lavoratori appassionati di Natura. “Congratulazioni”, ha scritto il Presidente sul suo account ufficiale su X.
Cuba accusa gli Stati Uniti di promuovere l’immigrazione illegale
6.3 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha accusato oggi il Segretario di Stato statunitense, Marco Rubio, di promuovere l’immigrazione clandestina. “Mentre Marco Rubio sostiene di combattere l’immigrazione clandestina negli Stati Uniti con misure severe nella regione, promuove l’intensificazione della guerra economica contro il popolo cubano e sostiene la permanenza della Legge di Aggiustamento Cubano”, ha pubblicato il Ministro degli Esteri sulla rete sociale X.
Si conclude a Cuba il Congresso Internazionale Avvocatura 2025
7.3 – Il Congresso Internazionale Avvocatura 2025 si concluderà oggi a La Habana con una sessione plenaria in cui si svolgeranno tre conferenze di rilievo tenute da rinomati professionisti del settore. Secondo il programma dell’evento, iniziato mercoledì presso il Palacio de Convenciones della capitale, i 650 delegati discuteranno dei profili patrimoniali dell’unione affettiva, tesi affidata all’esperto Leonardo Pérez Gallardo.
Hotel Meliá ad alta efficienza energetica a Cuba
7.3 – L’hotel Meliá Trinidad Península ha ricevuto il Premio Nazionale per l’Efficienza Energetica nel settore dei servizi e del turismo, si legge in un comunicato ufficiale diffuso oggi. Nella nota della catena spagnola sulle sue attività nell’isola si legge che il premio è stato assegnato dall’Ufficio Nazionale per il Controllo dell’Uso Razionale dell’Energia (ONURE), un ente collegato al Ministero dell’Energia e delle Miniere.
7/3/2025 https://italiano.prensa-latina.cu/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!