Israele espande le sue incursioni a Rafah e occupa metà dell’area di confine tra Gaza e l’Egitto

Gaza. Mercoledì, l’esercito israeliano ha esteso la sua incursione nella città di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, tra pesanti bombardamenti israeliani sulle aree residenziali della città.

Testimoni hanno riferito che l’esercito israeliano ha anche esteso la sua incursione nell’area del Corridoio di Filadelfia, tra Gaza e l’Egitto, raggiungendo la parte occidentale del campo profughi di Yibna, nel centro di Rafah.

Il Corridoio di Filadelfia è un corridoio lungo 14 chilometri garantito dal trattato di pace israelo-egiziano del 1979.

Con la nuova avanzata dell’esercito a Rafah, le forze israeliane hanno preso il controllo di oltre la metà dell’area del Corridoio di Filadelfia adiacente ai confini egiziani.

L’esercito israeliano è attualmente stanziato nelle aree orientali e centrali di Rafah e alla periferia delle aree meridionali della città.

Ha iniziato l’offensiva terrestre su Rafah il 6 maggio, dove circa 1,5 milioni di sfollati palestinesi vi avevano cercato rifugio; l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi ha stimato che più di 800 mila persone sono fuggite dalla città dall’inizio dell’attacco israeliano.

Il vitale valico di frontiera di Rafah con l’Egitto è stato chiuso da quando Israele si è impadronito del lato gazawi.

Israele è accusato di genocidio dalla Corte internazionale di giustizia, che gli ha ordinato di garantire che le sue forze non commettano atti di genocidio e di adottare misure per garantire l’assistenza umanitaria ai civili di Gaza.

23/5/2024 https://www.infopal.i

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *