Articoli
Scene dal passato: la storia di una crisi climatica, politica e sociale
/
0 Commenti
Fotoreportage di una catastrofe annunciata: centinaia le persone…
Alluvioni in Emilia-Romagna: ci risiamo e ci risaremo
Ci risiamo, si dice.
E purtroppo ci risaremo. Ancora e ancora,…
L’hotspot di Porto Empedocle e le politiche del colore. Turismo e detenzione in Sicilia
“I lavori sono quasi terminati: il nuovo hotspot di Porto…
Trattenere e umiliare: procedure hotspot a Porto Empedocle
Il rapporto sul monitoraggio del progetto Mem.Med (Memoria Mediterranea)
di Silvia…
Il triste spettacolo di Lampedusa
L’ennesima emergenza inventata per politiche migratorie…
L’Emilia-Romagna cancella la Valutazione ambientale strategica: il cemento governa
A inizio agosto di quest’anno la Giunta ha tolto di fatto…
La casa come laboratorio. Finanza, abitativo e lavoro essenziale
La contesa attribuzione di lavoro essenziale, il lavoro improduttivo,…
Alluvioni e false soluzioni: “Non servono ‘più opere’ ma un’altra gestione di fiumi e territorio”
Pensare di mitigare il rischio idraulico ricorrendo solo…
Cronache dal ponte Carpanini a Torino. Il potere discrezionale della polizia lungo la Dora
Gli spalti in legno del ponte Carpanini sono comodi,…
Dissenso informato. Il dibattito mancato e le possibili alternative
Pubblichiamo la prefazione di Vittorio Agnoletto al libro,…
Sblocco dei licenziamenti e soldi alle imprese: il Decreto Sostegni Bis è servito
Il Decreto Legge Sostegni Bis è stato finalmente adottato…
Licenziare per crescere: la trovata dei competenti
Con il passare delle settimane, e
nonostante il nostro Paese…
Profitto contro stato sociale: la crisi accelera la resa dei conti
È passato meno di un anno dallo
scoppio della pandemia da…
Il Lambretta di Milano è sotto sgombero: una lettera aperta alla città
Ciao a tutte e tutti.
Siamo stati informati che è iniziata…
Con il MES, non un euro in più per la sanità: parola del Ministro Gualtieri
L’aspetto più controverso del dibattito
sul MES, l’istituzione…
Piano Colao: Confindustria detta, i tecnici scrivono
Alla fine la montagna ha partorito un topolino: il “comitato…
La ricetta europea: curare l’emergenza con la propaganda
Gli ultimi due mesi hanno offerto poche
ragioni di ottimismo.…
Campi vuoti e campioni di ipocrisia: basta salari da fame
I periodi di eccezione hanno sempre il
tragico merito di rivelare…
Non ci resta che spendere
Con
oltre 100.000 contagiati rilevati, quasi 30.000 ricoverati…
Come l’austerità ha distrutto la sanità
Nel pieno dell’esplosione dell’epidemia legata al Coronavirus,…
Sanità pubblica e Coronavirus, videoconferenza di Vittorio Agnoletto
6/3/2020 www.rifondazione.it
LE LEZIONI TELEMATICHE ALL’EPOCA DEL CORONA VIRUS
La diffusione del coronavirus nel nostro paese ci ha portati…
Disciplinare le periferie: i fascisti a guardia dell’austerità
Nel corso dell’ultimo mese a Roma si sono avvicendati tre…