Articoli
We are not robots – Cambiamento tecnologico e conflittualità
/
0 Commenti
di Gioacchino Toni
Rage against the machine? Automazione,…
L’umanità tra mistica e cultura digitale
Guerino Nuccio Bovalino, Algoritmi e preghiere. L’umanità…
Sulle presunte magnifiche sorti e progressive dell’IA
Sommario: Si discute dell’utilità dell’intelligenza…
Lavoro. L’illusione meritocratica
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2024/
Archivio…
Cinque parole per capire l’AI
Un lessico minimo del mondo digitale, un glossario essenziale…
L’Intelligenza Artificiale nelle mani di governanti stupidi o peggio?
Le avvisaglie del peggio sempre da Gaza dove, avevamo appreso…
Quale transizione? Intelligenza artificiale, crisi climatica, biotecnologie, tecnologie nucleari e guerra
“L’Agi [intelligenza artificiale generale, ndr] si…
Sicurezza nell’Intelligenza Artificiale: sì, ma per chi?
Il britannico Sunak ha organizzato il 1° summit globale…
La sparizione dell’altro nel trionfo dell’individualismo
«Non mi sarei mai immaginato che l’individualismo, il crollo…
Il Paese dell’incarcerazione di massa
Victoria Law, “Le prigioni rendono la società più sicura”…
La ricerca nell’Intelligenza Artificiale: l’influenza del privato ed il ruolo del pubblico
“The growing influence of industry in AI research”. E’…
Culture e pratiche di sorveglianza. In balia dell’Incoscienza Artificiale e dell’algocrazia
«Il punto è che non esiste una protesi cerebrale artificiale…
Cultura della sorveglianza
Pensare alla cultura della sorveglianza contemporanea facendo…
Nemico (e) immaginario. Desoggettivazione ed immaginario antisociale
«Lʼelaborazione simbolica della realtà si è oggi progressivamente…