Articoli

I giovanissimi in Italia tra preoccupazioni e aspettative per il futuro
/
0 Commenti
Com’è la vita, oggi, in Italia, per i bambini e i ragazzi?…

Giovani, il marchio di Neet
Superare gli stereotipi per costruire politiche pubbliche efficaci.…

In rete il numero di aprile 2024 del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-aprile-2024/
Archivio…



Istat: l’Italia è sempre meno un paese per giovani
E’ uscito da qualche giorno il rapporto annuale dell’Istat…

In rete il numero di gennaio 2023 del mensile Lavoro e Salute
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2023/
Archivio…

Per le donne immigrate l’emancipazione è un miraggio
«Molti anni fa, un ragazzo genovese di tredici anni, figliuolo…

Formazione permanente e l’eredità delle 150 ore
La povertà educativa non è solo minorile. L’Italia occupa
…

Giovani italiani: quanto lontana è l’Europa
Laureati e abbandoni scolastici
Già un anno fa
avevamo…

La crescita dei Neet ora fa paura
n due testi preziosi scritti a distanza di dodici anni, L’epoca…

Hikikomori in Italia | Chi sono, quanti sono, che storie hanno
Io mi basto, fine pena mai Smetti di chiamarmi tanto io non…

Giovani NEET: chi e quanti sono in Italia e in Europa
Not in Education, Employment or Training. L’acronimo NEET…