• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in or Register
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.176)
  • Blog (11.514)
    • Altra Informazione (9.792)
    • Comitati di Lotta (9.015)
    • Cronache di Lavoro (8.421)
    • Cronache Politiche (9.895)
    • Cronache Sindacali (7.723)
    • Cronache Sinistra Europea (8.131)
    • Cronache Sociali (9.764)
    • Culture (7.006)
    • Editoria Libera (5.416)
    • Movimenti di Liberazione (817)
    • Politiche di Rifondazione (9.236)
    • Storia e Lotte (6.129)
  • cronache sindacali (51)
  • Internazionale (1.673)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (4.954)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.610)
  • Uncategorized (97)

Archivio Settimanale

  • Agosto 8, 2022–Agosto 14, 2022
  • Agosto 1, 2022–Agosto 7, 2022
  • Luglio 25, 2022–Luglio 31, 2022
  • Luglio 18, 2022–Luglio 24, 2022
  • Luglio 11, 2022–Luglio 17, 2022
  • Luglio 4, 2022–Luglio 10, 2022
  • Giugno 27, 2022–Luglio 3, 2022
  • Giugno 20, 2022–Giugno 26, 2022
  • Giugno 13, 2022–Giugno 19, 2022
  • Giugno 6, 2022–Giugno 12, 2022
  • Maggio 30, 2022–Giugno 5, 2022
  • Maggio 23, 2022–Maggio 29, 2022
  • Maggio 16, 2022–Maggio 22, 2022
  • Maggio 9, 2022–Maggio 15, 2022
  • Maggio 2, 2022–Maggio 8, 2022

Archivio Mensile

  • Agosto 2022 (49)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2475268Totale letture:
    • 1013462Totale visitatori:
    • 391Ieri:
    • 5294Visitatori per mese in corso:
    • 6Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Fridays for Future Italia"

    Insorgere e convergere, oggi manifestazione Gkn a Firenze Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:52 am

    Grande corteo del collettivo di fabbrica assieme a Fridays For Future con partenza alle 14.30 da piazza Vittorio Veneto. Un’occasione per rilanciare una lotta di lungo periodo, dopo che appena stato presentato il piano di re-industrializzazione

    Insorgere e convergere, oggi manifestazione Gkn a Firenze

    Lo lotta diventa “a lungo termine” e si salda con altri movimenti: è il messaggio lanciato dalla grande mobilitazione di oggi pomeriggio a Firenze (ore 14.30 con partenza da piazza Vittorio Veneto) del collettivo di fabbrica Gkn a cui si unisce anche la realtà ecologista Fridays For Future, “reduce” dallo sciopero globale. L’idea, infatti, è quella di continuare a «ribaltare […]

    Sciopero Globale per il Clima: i giovani si riprendono il presente Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:45 am

    Ieri 25 marzo, si sono svolti centinaia di cortei in tutto il mondo e decine di migliaia di persone sono scese in piazza in Italia in occasione dello Sciopero Globale per il Clima organizzato da Fridays For Future. Quest’anno il Climate Strike si è connotato in maniera precisa dando centralità al tema della guerra aperta in Ucraina, soprattutto sottolineando le conseguenze che questo conflitto avrà, e che già sta avendo, sull’ambiente, sulla salute, sull’ecologia.

    Sciopero Globale per il Clima: i giovani si riprendono il presente

    Da Nord a Sud i cortei che hanno attraversato la nostra penisola hanno avuto la capacità di inserirsi su un piano di profondità e di incisività, mostrando la lucidità di una generazione nell’individuare le contraddizioni del presente. E’ significativo infatti che venga messo in luce più volte che si voglia lottare per un presente più giusto, per una vita migliore […]

    La guerra è fossile Comments
    franco.cilenti / Marzo 26, 2022 11:11 am

    L’industria dei combustibili fossili, oltre a produrre disastri con le conseguenze dei cambiamenti del clima, alimenta situazioni di violazione sistemica dei diritti umani e instabilità sociopolitica, ma anche i conflitti armati. Un concetto che la società civile e i movimenti per la giustizia ambientale e climatica denunciano da tempo e che ora è emerso con forza dopo lo scoppio della guerra in Ucraina

    La guerra è fossile

    L’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa ha fatto emergere con forza nel dibattito pubblico numerose questioni, alcune delle quali troppo spesso sottaciute da governi, multinazionali energetiche e gruppi finanziari. Questioni che la società civile e i movimenti per la giustizia ambientale e climatica denunciano da tempo: l’industria dei combustibili fossili alimenta situazioni di violazione sistemica dei diritti umani e […]

    25 marzo, Sciopero Globale per il Clima Comments
    franco.cilenti / Marzo 23, 2022 12:12 pm

    Questo venerdì 25 marzo scendiamo in piazza di nuovo, nelle piazze del mondo. Spargi la voce!

    25 marzo, Sciopero Globale per il Clima

    Questo venerdì 25 marzo scendiamo in piazza di nuovo in tutto il mondo, in ogni continente. Scioperiamo per la giustizia climatica e per la pace. Non ci sarà infatti pace sostenibile, da nessuna parte, finché i nostri sistemi saranno legati ai combustibili fossili forniti da autocrati e dittatori. Come dice Ilyess, attivista ucraina: “Di solito scioperavo per il clima in […]

    “Invertire la logica di un sistema che usa e getta persone e ambiente”. Comments
    franco.cilenti / Marzo 15, 2022 8:37 am

    Intervista a Francesco Iorio della GKN “Abbiamo conosciuto moltissime lotte in Italia e faremo in modo che il 26 marzo a Firenze dal palco possano intervenire tutte e tutti. Non è solo una lotta nostra, anzi, vogliamo che sia condivisa. Ci siamo coordinati bene anche con i giovani che lottano per difendere l’ambiente e il pianeta. Fridays For Future manifesterà il giorno prima, venerdì 25 e noi chiediamo a tutti e tutte di essere in entrambe le piazze”. Su pressenza.com

    “Invertire la logica di un sistema che usa e getta persone e ambiente”.

    Milano Sud, centro sociale Zam, capolinea della metropolitana, a pochi passi la campagna e le risaie. Ieri c’erano un centinaio di persone, soprattutto giovani, a partecipare alla due giorni antifascista per la quale era stata montata una grandissima tenda, in parte anche riscaldata. Un’ottima organizzazione. Alle 19, dopo un pomeriggio di interventi sulle pratiche antifasciste a Milano e altrove, tutti […]

    Le convergenze di GKN e Fridays For Future Comments
    franco.cilenti / Marzo 11, 2022 9:55 am

    Fridays For Future Italia e il Collettivo di Fabbrica Gkn annunciano due giornate di mobilitazioni convergenti: lo Sciopero Globale del 25 marzo per la giustizia climatica e la Mobilitazione nazionale “Insorgiamo” del 26 marzo a Firenze. Due giorni che sfidano ogni tentativo di contrapporre questione sociale e questione ambientale, e che si fondono idealmente in un’unica giornata di lotta.

    Le convergenze di GKN e Fridays For Future

    La crisi climatica è una crisi del clima ma soprattutto delle relazioni determinate dall’essere umano. E’ il risultato di uno sviluppo sociale che tutt’oggi altera e peggiora la vita delle persone, contaminando il loro rapporto con il lavoro, la precarietà, la sanità, la mobilità, con l’ambiente e con la cura dell’altro. E’ l’attuale modo di produzione e consumo ad essere […]

    Insieme verso il 25 e 26 marzo: dichiarazione congiunta Fridays For Future Italia e il Collettivo di Fabbrica Gkn Comments
    franco.cilenti / Marzo 4, 2022 9:56 am

    Fridays For Future Italia e il Collettivo di Fabbrica Gkn annunciano due giornate di mobilitazioni convergenti: lo Sciopero Globale del 25 marzo per la giustizia climatica e la Mobilitazione nazionale “Insorgiamo” del 26 marzo a Firenze. Due giorni che sfidano ogni tentativo di contrapporre questione sociale e questione ambientale, e che si fondono idealmente in un’unica giornata di lotta.

    Insieme verso il 25 e 26 marzo: dichiarazione congiunta Fridays For Future Italia e il Collettivo di Fabbrica Gkn

    [Roma/Firenze 2 marzo 2022] La crisi climatica è una crisi del clima ma soprattutto delle relazioni determinate dall’essere umano. E’ il risultato di uno sviluppo sociale che tutt’oggi altera e peggiora la vita delle persone, contaminando il loro rapporto con il lavoro, la precarietà, la sanità, la mobilità, con l’ambiente e con la cura dell’altro. E’ l’attuale modo di produzione […]

    “Persone, non profitti. La lotta per il clima è lotta di classe” Comments
    franco.cilenti / Febbraio 1, 2022 10:33 am

    Il 25 marzo il prossimo sciopero globale per il clima

    “Persone, non profitti. La lotta per il clima è lotta di classe”

    #PeopleNotProfit Questo l’hashtag del prossimo sciopero globale per il clima, annunciato da Greta Thunberg in un tweet in cui ha invitato tutti a scendere in piazza il prossimo 25 marzo per chiedere giustizia climatica e rimettere al centro le persone e non i profitti. NwYWNlX2NhcmQiOnsiYnVja2V0Ijoib2ZmIiwidmVyc2lvbiI6bnVsbH19&frame=false&hideCard=false&hideThread=false&id=1486007550071947267&lang=it&origin=https%3A%2F%2Fwww.valigiablu.it%2Fcrisi-climatica-sciopero-globale%2F&sessionId=fb7da245e11f2f7873b77d0f2684bf303514b8a3&theme=light&widgetsVersion=75b3351%3A1642573356397&width=550px “Il catastrofico scenario climatico che stiamo vivendo – si legge sul sito della manifestazione – è il […]

    Lotte, alternativa di società, convergenza dei movimenti: Intervista ai Fridays For Future Comments
    franco.cilenti / Gennaio 9, 2022 11:11 am

    “La crisi climatica è un’emergenza, va affrontata subito ma intervenendo innanzitutto su chi ha causato e continua ad alimentare questa crisi: convertendo le imprese e smettendo di finanziare chi inquina, ripensando a cosa è realmente necessario per tagliare il superfluo, ma soprattutto incentivando produzioni alternative, sostenibili, decentralizzate e dando una rinata autonomia alle categorie marginalizzate e maggiormente colpite dalla crisi climatica, comprese lavoratrici e lavoratori. Solo in questo modo potremmo ricostituire la frattura che abbiamo causato agli ecosistemi.” Friday For Future Italia

    Lotte, alternativa di società, convergenza dei movimenti: Intervista ai Fridays For Future

    Intervista a Sara Sessa, Sebastiano Michelotti, Emanuele Genovese (Fridays For Future) 1.  Quali sono gli obiettivi specifici delle vostre lotte? Fridays For Future si ramifica su vari piani di azione con obiettivi a diverso raggio. Alla base ci sono i gruppi locali, le assemblee territoriali che si attivano sui problemi ambientali più vicini, ognuno con le proprie richieste: c’è FFF […]

    Milano: in cinquantamila per la giustizia climatica Comments
    franco.cilenti / Ottobre 2, 2021 6:01 am

    Corteo di Fridays For Future nel capoluogo lombardo nel giorno di inizio della Pre-Cop. Giovani da tutta Italia e delegazioni dal mondo per chiedere un cambio di sistema

    Milano: in cinquantamila per la giustizia climatica

    Una manifestazione enorme, cinquantamila secondo le organizzatrici, ha riempito le strade di Milano nel giorno di apertura del vertice preparativo alla COP di Glasgow per lo Student Strike. Alla partenza del corteo fa ancora un po’ fresco anche se la limpida giornata di autunno si scalda già di primo mattino, segno evidente di quel “Winter is not coming” che in […]

    LO SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA Comments
    franco.cilenti / Settembre 23, 2021 10:10 am

    Lo sciopero di quest’anno sarà più intersezionale che mai, perché siamo uniti nella nostra lotta per la giustizia climatica, ma dobbiamo riconoscere che non tutti ne subiamo le stesse conseguenze, né per tipo né per gravità.

    LO SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA

    Venerdì 24 settembre sarà di nuovo Sciopero Globale per il Clima ed in tutte le città di Italia ci saranno mobilitazioni. (Mappa in continuo aggiornamento sul sito di Fridays for Future https://fridaysforfutureitalia.it/mappa/).È necessaria la nostra partecipazione per affrontare la problematica del cambiamento climatico nell’ottica anticapitalista ed evitare che diventi un green washing di comodo sia per le aziende che per alcune […]

    Il futuro è ora Comments
    franco.cilenti / Febbraio 26, 2021 8:15 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Il futuro è ora

    L’irrompere sulla scena politica delle manifestazioni dei Fridays for future nel 2018 è stata una lezione fortissima. Ragazzini in piazza suonavano una campanella che gli adulti non volevano sentire. Noi non avevamo ancora metabolizzato ciò che gli scienziati ci dicevano da tempo. Loro invece avevano già chiaro che non c’è più tempo, che è necessaria una immediata inversione ad U […]

    In piazza per il futuro: una conversazione sui movimenti ambientalisti in Italia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 5, 2020 9:05 am

    Verso la settimana di mobilitazione e lo sciopero del clima: una conversazione sulla crisi climatica e sulle lotte ecologiste con tre attiviste e attivisti dei movimenti ambientalisti emergenti in Italia

    In piazza per il futuro: una conversazione sui movimenti ambientalisti in Italia

    Questa sarà una settimana di mobilitazione per i movimenti ambientalisti italiani. Dal 5 al 11 si terranno la settimana di ribellione di Extinction Rebellion e la settimana di attivazione di Fridays for Future mentre il 9 ottobre si svolgerà lo sciopero per il clima. Per comprendere le questioni più urgenti, i nodi politici da sciogliere e le strategie adottate per […]

    Gli adolescenti sono il nuovo capro espiatorio Comments
    franco.cilenti / Agosto 15, 2020 7:56 am

    In edicola il nuovo numero del settimanale LEFT

    Gli adolescenti sono il nuovo capro espiatorio

    L’anno scorso mentre ero sul tram per tornare a casa sono saliti accanto a me cinque ragazzi in età da scuola superiore, chiassosi fuori misura come lo sono spesso certi studenti in libertà non vigilata alle prime avvisaglie d’estate, appena scontata la “condanna” agli otto mesi di scuola. Mi ricordo il fastidio degli adulti, compreso il mio, costretti a fare […]

    Solitudine, lavoro e pandemia Comments
    franco.cilenti / Maggio 7, 2020 6:54 am

    Non possiamo certo prescindere dalle condizioni concrete in cui si trovano gli operai, il personale sanitario e gli anziani nel riprogettare il “dopo”, purché la loro rivendicazione di giustizia, da vittime incolpevoli e inconsapevoli di una allarmante scissione tra economia e vita, sia suffragata da una partecipazione e da un livello di coscienza generale che accetti l’abbandono di una pregiudiziale antropocentrica nei rapporti sociali e con la natura. È invece il momento per fondere i germi di formidabili alleanze. Dobbiamo sapere che occorre guardarci da un attacco preventivo alla libertà di organizzarci e di lottare nella crisi, impedendoci di attraversare e vivere lo spazio pubblico, magari con la pretestuosità di motivazioni sanitarie.

    Solitudine, lavoro e pandemia

    Per frequentazioni passate e per la mia età attuale, ho consapevolezza della drammatica solitudine entro la quale due categorie di uomini e donne – operai ed infermieri da una parte, anziani dall’altra – sono state falcidiate dal coronavirus e trattate come numeri senza volto, senza neppure il riconoscimento di un cordoglio sociale. Credo che quei decessi strazianti – pur così […]

    «Cara Italia, ascolta questo silenzio». Lettera aperta dei Fridays for future Comments
    franco.cilenti / Aprile 17, 2020 8:43 am

    I giovani ambientalisti lanciano la campagna “Ritorno al futuro”, per una via d’uscita sostenibile dall’emergenza Covid: «La transizione ecologica dovrà essere il cuore e il cervello di questa rinascita»

    «Cara Italia, ascolta questo silenzio». Lettera aperta dei Fridays for future

    Cara Italia, ascolta questo silenzio. La nostra normalità è stata stravolta e ci siamo svegliati in un incubo. Ci ritroviamo chiusi nelle nostre case, isolati e angosciati, ad aspettare la fine di questa pandemia. Non sappiamo quando potremo tornare alla nostra vita, dai nostri cari, in aula o al lavoro. Peggio, non sappiamo se ci sarà ancora un lavoro ad […]

    Un carrello di veleni Comments
    franco.cilenti / Febbraio 23, 2020 1:07 am

    Siamo di fronte a un nuovo tentativo di livellare al ribasso le norme europee e di imporre il via libera a Ogm vecchi e nuovi

    Un carrello di veleni

    Foto Riccardo Troisi per Comune info Un carrello della spesa carico di cibo spazzatura, coltivato con pesticidi cancerogeni e sostanze proibite, portato a spasso nelle strade affollare della Capitale è il simbolo del presidio organizzato ieri di fronte al Ministero dell’Agricoltura da Fridays For Future Roma insieme a Stop Ttip/Ceta Italia, Terra!, Greenpeace, Slow Food, Climate Save, Forum dell’Acqua, A […]

    Il prezzo dell’ambizione Comments
    franco.cilenti / Dicembre 21, 2019 11:56 am

    Fallisce il vertice sul clima, ma crescono le mobilitazioni sulla crisi climatica. Le conclusioni di questa COP lasciano una pesante eredità per la Conferenza del prossimo anno, in programma a Glasgow tra il 9 e il 19 novembre 2020, e che sarà il banco di prova finale per i governi di tutto il mondo, che dovranno operare la propria scelta definitiva tra affrontare la crisi climatica lasciandosi indietro l’era del fossile, o tutelare i profitti e gli interessi di pochi.

    Il prezzo dell’ambizione

    Si è chiusa domenica la 25° Conferenza ONU sul Clima (COP 25), nell’ambito dell’UNFCCC, la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Doveva essere il momento dell’ambizione, e invece si è conclusa con un nulla di fatto, mentre sono scoppiate tensioni accumulate tra gli Stati nel corso degli ultimi anni e sono emerse alla luce del sole le fratture […]

    Il congresso della Sinistra Europea Comments
    franco.cilenti / Dicembre 19, 2019 8:58 am

    Per l’alternativa al liberismo e al sovranismo, due facce della stessa medaglia. Nata nel 2004 a Roma sotto l’impulso di Rifondazione Comunista, in questi anni la Sinistra Europea si è molto sviluppata e a Malaga saranno presenti i delegati di 23 partiti dei diversi paesi europei, in rappresentanza di quasi un milione di iscritti.

    Il congresso della Sinistra Europea

    Il sole caldo e la lunga spiaggia di Benalmedena, a pochi km da Malaga, hanno accolto i delegati all’ultimo congresso del Partito della Sinistra Europea. Un congresso non facile per una sinistra indebolita nelle scorse elezioni europee e iniziato all’indomani della sconfitta Labourista in Gran Bretagna. L’intervento del presidente uscente Gregor Gysi ha delineato lo scenario in cui ci troviamo, […]

    IL POTERE DELL’EMERGENZA: PERCHÉ CHIEDERE AI GOVERNI DI DICHIARARE LO STATO DI EMERGENZA CLIMATICA È RISCHIOSO Comments
    franco.cilenti / Dicembre 8, 2019 8:14 am

    La dichiarazione dello stato di emergenza climatica potrebbe rivelarsi controproduttiva e perfino pericolosa, tanto da ostacolare l’azione dei movimenti globali per la giustizia climatica.

    IL POTERE DELL’EMERGENZA: PERCHÉ CHIEDERE AI GOVERNI DI DICHIARARE LO STATO DI EMERGENZA CLIMATICA È RISCHIOSO

    Gli attivisti per il clima hanno messo in piedi uno dei più promettenti movimenti globali degli ultimi anni. Milioni di giovani allarmati dalle condizioni ambientali si sono mobilitati per spingere attori della società civile e politici ad agire rapidamente e contrastare i cambiamenti climatici in corso e altri disastri ambientali a essi legati. Eppure, sosterrò in questo scritto che chiedere […]

    Quarto sciopero di Fridays For Future, fra cortei e azioni dirette Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2019 11:57 am

    Nella sua quarta edizione, il Climate Strike punta il dito sui responsabili della crisi climatica. A fronte delle risposte inadeguate di governi nazionali e locali, i Fridays inaugurano una nuova fase della protesta, in cui l’attenzione per le questioni più generali si accompagna a scelte d’azione più mirate e radicali.

    Quarto sciopero di Fridays For Future, fra cortei e azioni dirette

    Con uno scambio di vocale, a materializzarsi sui cartelli e nei corpi dei ragazzi in piazza, la “giornata del consumismo” del Black Friday diventa Block Friday. Oppure – in maniera ancora più provocatoria -–Black Block Friday, visto il carattere anche di “azione diretta” che vuole assumere questo quarto sciopero mondiale per il clima di venerdì 29 novembre (dopo quelli del 15 marzo, 24 […]

    L’economia circolare dell’ipocrisia Comments
    franco.cilenti / Novembre 3, 2019 10:36 am

    Non è uno scherzo di cattivo gusto: Eni ha scelto alcune città italiane, tra cui Taranto, per il progetto Circular school per insegnare ai più piccoli l’importanza dell’economia circolare e di uno stile diverso… Alla protesta di molti cittadini si affianca quella di Teachers For Future Italia che insieme alla redazione di Comune invita gli insegnanti “a segnalare casi analoghi in modo da creare una rete di solidarietà tra scuole che resistono”

    L’economia circolare dell’ipocrisia

    Come Teachers For Future Italia, fin dal nostro primo Manifesto, pubblicato nei giorni precedenti al primo global strike del 15 marzo scorso, abbiamo chiesto l’aggiornamento delle linee guida per la gestione dell’emergenza climatica in modo tale da concedere spazio, sia presso le discipline scientifiche che umanistiche, all’attuale emergenza ambientale ed ecologica e ci siamo ripromessi di insegnare la verità nelle […]

    Report finale della seconda Assemblea Nazionale di Fridays for Future Italia Comments
    franco.cilenti / Ottobre 25, 2019 9:37 am

    Napoli 5 e 6 ottobre 2019. Il movimento Fridays For Future Italia, rappresentato nella seconda assemblea a Napoli da oltre 80 assemblee locali, ha condiviso queste posizioni per rilanciare la lotta per la giustizia climatica.

    Report finale della seconda Assemblea Nazionale di Fridays for Future Italia

    Per noi la giustizia climatica è la necessità che a pagare il prezzo della riconversione ecologica e sistemica sia chi fino ad oggi ha speculato sull’inquinamento della terra, sulle devastazioni ambientali, causando l’accelerazione del cambiamento climatico. I costi della riconversione non devono ricadere sui popoli che abitano nei Paesi del Sud del mondo. Siamo solidali con i e le migranti e con […]

    «Siamo i/le giovani contro i potenti della terra» Comments
    franco.cilenti / Ottobre 9, 2019 8:56 am

    Cambiare i sistema, non il clima. Il movimento Fridays for Future Italia, nella seconda assemblea nazionale, convocata a Napoli (5-6 ottobre) da oltre 80 assemblee locali, ha condiviso le posizioni esposte in questo report per rilanciare la lotta per la giustizia climatica.

    «Siamo i/le giovani contro i potenti della terra»

    Per noi la giustizia climatica è la necessità che a pagare il prezzo della riconversione ecologica e sistemica sia chi fino ad oggi ha speculato sull’inquinamento della terra, sulle devastazioni ambientali, causando l’accelerazione del cambiamento climatico. I costi della riconversione non devono ricadere sui popoli che abitano nei Paesi del Sud del mondo. Siamo solidali con i e le migranti […]

    L’appello degli insegnanti italiani a sostegno dei Fridays for Future Comments
    franco.cilenti / Maggio 23, 2019 7:25 am

    Circa un milione e mezzo di bambini e i ragazzi di 123 paesi del mondo sono già scesi per le strade durante la mattina dello scorso 15 marzo, in quello che hanno chiamato “sciopero globale per il clima”. Hanno già bloccato tutto, interrotto le loro attività quotidiane (la scuola), bloccato il traffico. Si sono dati un nome, quello dei “Venerdì per il Futuro”, Fridays for Future. Sono in mobilitazione permanente ogni venerdì, con il plauso e il supporto concreto della comunità scientifica.

    L’appello degli insegnanti italiani a sostegno dei Fridays for Future

    Se si avesse realmente coscienza dell’enormità della questione climatica e del collasso ecologico in corso, entrambi imputabili non a cause naturali ma interamente alle attività umane, sicuramente non staremmo qui seduti a leggere o a scrivere articoli di giornale. Non andremmo neppure in ufficio domattina, né ci dedicheremmo alle nostre occupazioni quotidiane. Saremmo già in strada a guardarci sgomenti negli […]

    © Copyright 2022 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA