• Archivio Lavoro & Salute
  • Medicina Democratica
Log in
Close
Lost your password?
Lavoro & Salute – Blog
Visita Rifondazione.it
  • Home
  • Archivio
    • Cronache Politiche
    • Cronache Sociali
    • Comitati di Lotta
    • Cronache di Lavoro
    • Cronache Sindacali
    • Movimenti di Liberazione
    • Altra Informazione
  • Sito LeS Cartaceo
  • Editoriali
  • Annali
  • Altro Blog
SFOGLIA IL GIORNALE INTERATTIVO
Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, scriva a info@lavoroesalute.org Distribuito gratuitamente da 38 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori. Tutti i numeri in pdf www.lavoroesalute.org

  •  Seguici su Facebook Lavoro E Salute
  •  Seguimi su FacebookFranco Cilenti
Visita Medicina Democratica

LA RIVISTA NAZIONALE
MEDICINA DEMOCRATICA


Rifondazione Due per mille

Rifondazione Due per mille

Su La Testa – Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Su La Testa - Argomenti per la rifondazione comunista

Sinistra Europea

Visita Sinistra Europea
Free Palestine
  • Intifada
  • OLP
  • Free Palestine FB Page

Blog Lavoro e Salute – Categorie

  • Ambiente e salute (2.353)
  • Blog (12.475)
    • Altra Informazione (10.749)
    • Comitati di Lotta (9.755)
    • Cronache di Lavoro (8.639)
    • Cronache Politiche (10.842)
    • Cronache Sindacali (7.878)
    • Cronache Sinistra Europea (9.081)
    • Cronache Sociali (10.721)
    • Culture (7.963)
    • Editoria Libera (6.359)
    • Movimenti di Liberazione (826)
    • Politiche di Rifondazione (10.172)
    • Storia e Lotte (7.067)
  • cronache sindacali (54)
  • Internazionale (2.056)
  • lavoratrici (31)
  • OSS sanità (11)
  • sanità e salute (5.097)
  • servizio sanitario privato (55)
  • sicurezza lavoro (1.705)
  • Uncategorized (101)

Archivio Settimanale

  • Gennaio 30, 2023–Febbraio 5, 2023
  • Gennaio 23, 2023–Gennaio 29, 2023
  • Gennaio 16, 2023–Gennaio 22, 2023
  • Gennaio 9, 2023–Gennaio 15, 2023
  • Gennaio 2, 2023–Gennaio 8, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 26, 2022–Gennaio 1, 2023
  • Dicembre 19, 2022–Dicembre 25, 2022
  • Dicembre 12, 2022–Dicembre 18, 2022
  • Dicembre 5, 2022–Dicembre 11, 2022
  • Novembre 28, 2022–Dicembre 4, 2022
  • Novembre 21, 2022–Novembre 27, 2022
  • Novembre 14, 2022–Novembre 20, 2022
  • Novembre 7, 2022–Novembre 13, 2022
  • Ottobre 31, 2022–Novembre 6, 2022

Archivio Mensile

  • Gennaio 2023 (207)
  • Dicembre 2022 (169)
  • Novembre 2022 (193)
  • Ottobre 2022 (178)
  • Settembre 2022 (155)
  • Agosto 2022 (110)
  • Luglio 2022 (171)
  • Giugno 2022 (152)
  • Maggio 2022 (156)
  • Aprile 2022 (148)
  • Marzo 2022 (204)
  • Febbraio 2022 (178)
  • Gennaio 2022 (202)
  • Dicembre 2021 (210)
  • Novembre 2021 (181)
  • Ottobre 2021 (152)
  • Settembre 2021 (144)
  • Agosto 2021 (68)
  • Luglio 2021 (180)
  • Giugno 2021 (167)
  • Maggio 2021 (192)
  • Aprile 2021 (219)
  • Marzo 2021 (200)
  • Febbraio 2021 (174)
  • Gennaio 2021 (203)
  • Dicembre 2020 (211)
  • Novembre 2020 (205)
  • Ottobre 2020 (192)
  • Settembre 2020 (149)
  • Agosto 2020 (124)
  • Luglio 2020 (184)
  • Giugno 2020 (123)
  • Maggio 2020 (135)
  • Aprile 2020 (166)
  • Marzo 2020 (221)
  • Febbraio 2020 (161)
  • Gennaio 2020 (148)
  • Dicembre 2019 (143)
  • Novembre 2019 (127)
  • Ottobre 2019 (113)
  • Settembre 2019 (114)
  • Agosto 2019 (83)
  • Luglio 2019 (116)
  • Giugno 2019 (103)
  • Maggio 2019 (120)
  • Aprile 2019 (107)
  • Marzo 2019 (114)
  • Febbraio 2019 (111)
  • Gennaio 2019 (106)
  • Dicembre 2018 (117)
  • Novembre 2018 (100)
  • Ottobre 2018 (112)
  • Settembre 2018 (99)
  • Agosto 2018 (91)
  • Luglio 2018 (104)
  • Giugno 2018 (102)
  • Maggio 2018 (103)
  • Aprile 2018 (96)
  • Marzo 2018 (108)
  • Febbraio 2018 (98)
  • Gennaio 2018 (86)
  • Dicembre 2017 (81)
  • Novembre 2017 (100)
  • Ottobre 2017 (98)
  • Settembre 2017 (73)
  • Agosto 2017 (50)
  • Luglio 2017 (115)
  • Giugno 2017 (100)
  • Maggio 2017 (94)
  • Aprile 2017 (108)
  • Marzo 2017 (112)
  • Febbraio 2017 (139)
  • Gennaio 2017 (126)
  • Dicembre 2016 (109)
  • Novembre 2016 (94)
  • Ottobre 2016 (97)
  • Settembre 2016 (66)
  • Agosto 2016 (37)
  • Luglio 2016 (82)
  • Giugno 2016 (76)
  • Maggio 2016 (65)
  • Aprile 2016 (78)
  • Marzo 2016 (67)
  • Febbraio 2016 (71)
  • Gennaio 2016 (71)
  • Dicembre 2015 (87)
  • Novembre 2015 (90)
  • Ottobre 2015 (91)
  • Settembre 2015 (64)
  • Agosto 2015 (28)
  • Luglio 2015 (71)
  • Giugno 2015 (69)
  • Maggio 2015 (77)
  • Aprile 2015 (87)
  • Marzo 2015 (96)
  • Febbraio 2015 (105)
  • Gennaio 2015 (107)
  • Dicembre 2014 (101)
  • Novembre 2014 (89)
  • Ottobre 2014 (120)
  • Settembre 2014 (34)
  • Agosto 2014 (18)
  • Luglio 2014 (33)
  • Giugno 2014 (33)
  • Maggio 2014 (29)
  • Aprile 2014 (27)
  • Marzo 2014 (65)
  • Febbraio 2014 (22)
  • Ottobre 2013 (11)

Commenti di Mauro Biani

    Visitatori Blog da Ottobre 2016

    • 2624429Totale letture:
    • 1073108Totale visitatori:
    • 317Ieri:
    • 9411Visitatori per mese in corso:
    • 2Utenti attualmente in linea:

    Post Tagged with: "Rojava"

    Fascismo in Turchia: oggi Erdogan prova a sciogliere il partito curdo di opposizione Comments
    franco.cilenti / Gennaio 26, 2023 1:39 pm

    L’aggressione militare e giuridica della Turchia al popolo curdo. Il numero dei detenuti curdi illustrato da Human Rights Foundation è passato da circa 55.000 nel 2005 a 350.000 nel 2022.

    Fascismo in Turchia: oggi Erdogan prova a sciogliere il partito curdo di opposizione

    “Sono in Turchia con una delegazione investigativa internazionale sulla situazione nel carcere di Imrali in cui è detenuto Abdullah Öcalan e sulla violazione dei diritti umani.Oggi la Corte Costituzionale turca deciderà sullo scioglimento dell’Hdp, il partito curdo di opposizione.Noi saremo con le compagne e i compagni dell’Hdp nella sede di Ankara.In questi giorni stiamo incontrando organizzazioni della società civile, associazioni […]

    Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan!  Pace in Kurdistan! Manifestazione nazionale a Roma Comments
    franco.cilenti / Gennaio 22, 2023 10:04 am

    Tra il 2013 e il 2015, 10 milioni e 300 mila persone nel mondo hanno sottoscritto un appello internazionale che chiedeva la libertà per Abdullah Öcalan, rapito da un complotto internazionale il 15 febbraio 1999, e per i prigionieri politici in Turchia.

    Il tempo è arrivato, libertà per Ocalan!  Pace in Kurdistan! Manifestazione nazionale a Roma

    Da oltre 24 anni Öcalan è segregato nel carcere di massima sicurezza di Imrali. Nel 2015 il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan aveva posto fine unilateralmente al processo di risoluzione democratica con Abdullah Öcalan e con il PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan) avviatosi attraverso la delegazione di Imrali di HDP che aveva potuto incontrare il leader del popolo curdo […]

    Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile Comments
    franco.cilenti / Novembre 23, 2022 11:22 am

    In momenti di crisi e di recessione, sono sempre le donne ad essere colpite per prime, in modo trasversale e con decisione; i recenti attacchi all’aborto sono un esempio clamoroso.

    Donna, vita, libertà: la rivoluzione delle donne è inarrestabile

    Nella notte tra il 19 e il 20 novembre lo Stato turco ha dato il via a una serie di pesanti bombardamenti che hanno coinvolto l’intera zona del Rojava (Kurdistan occidentale, o nord-est della Siria) e una parte del Başur (Kurdistan del sud o iracheno). Gli attacchi, svoltisi su un fronte totale di 700 km, si sono concentrati su obiettivi […]

    I criminali turchi di nuovo all’attacco del Kurdistan Comments
    franco.cilenti / Novembre 20, 2022 12:51 pm

    Nuovo attacco su larga scala da parte della Turchia contro il Rojava. L’attacco terroristico a Taksim, Istanbul, il 13 novembre, è stato pianificato ed eseguito dal regime turco AKP-MHP al potere per fornire un pretesto per questi bombardamenti mortali.

    I criminali turchi di nuovo all’attacco del Kurdistan

    COMUNICATO STAMPA del KNK: Fermiamo l’aggressione militare turca contro il Kurdistan! Il 20 novembre a mezzanotte, aerei da guerra turchi hanno iniziato a bombardare ospedali, scuole e altri obiettivi civili dentro e intorno a Kobanê, compreso il villaggio di Belûniyê a Shahba, a sud-ovest di Kobanê, che ora è popolato da sfollati curdi di Afrin, così come il villaggio di […]

    La seconda conferenza internazionale delle Donne Comments
    franco.cilenti / Novembre 16, 2022 10:23 am

    Il 5-6 Novembre 2022 si è tenuta a Berlino la seconda conferenza internazionale delle Donne organizzata dal Network Women Weaving the future

    La seconda conferenza internazionale delle Donne

    Il 5-6 Novembre 2022 si è tenuta a Berlino la seconda conferenza internazionale delle Donne organizzata dal Network Women Weaving the future (Rete Donne che Tessono il Futuro), dal titolo “La nostra rivoluzione: liberare la vita”. (https://womenweavingfuture.org/). Dalla prima conferenza del 2018, organizzata dalle compagne curde con l’obiettivo di condividere le pratiche della rivoluzione in Rojava, si sono poste le […]

    Attentato di Istanbul: PKK smentisce accuse della Turchia Comments
    franco.cilenti / Novembre 15, 2022 6:09 am

    Attentato a Istanbul, accuse contro i curdi ricordano la “pista anarchica” dopo Piazza Fontana per coprire mandanti ed esecutori fascisti. Pubblichiamo la traduzione dei comunicati con cui il PKK e le YPG siriane smentiscono le accuse del governo turco sull’attentato a Istanbul.

    Attentato di Istanbul: PKK smentisce accuse della Turchia

    Dichiarazione rilasciata dal comando del quartier generale di HSM, il braccio militare del PKK:  HSM: Non abbiamo nulla a che fare con l’esplosione di Istanbul “Prima di tutto porgiamo le nostre condoglianze ai parenti delle vittime e auguriamo una pronta guarigione ai feriti. Non abbiamo nulla a che fare con questo attentato ed è risaputo dall’opinione pubblica che non prenderemmo di […]

    Le donne in Iran, la repressione turca e il doppio standard dell’Occidente Comments
    franco.cilenti / Ottobre 10, 2022 11:04 am

    Il governo di Erdoğan è da tempo impegnato nel contrasto sanguinario dei movimenti femminili all’interno del Paese e in una campagna di omicidi mirati nei confronti di attiviste, esponenti politiche e militari curde in Siria e Iraq. Unione europea e Stati Uniti, però, non si espongono e tanto meno intervengono

    Le donne in Iran, la repressione turca e il doppio standard dell’Occidente

    “Zhen, zhian, azadi”. “Donna, vita, libertà” è lo slogan che ha segnato fin dall’inizio le proteste scoppiate in Iran a seguito della morte di Mahsa Amini, la giovane 22enne deceduta mentre si trovava sotto la custodia della polizia religiosa di Teheran. Uno slogan che ha trovato spazio anche nelle piazze delle grandi città europee e nelle manifestazioni di sostegno alle donne e al popolo […]

    Le guerre che non vanno in tv Comments
    franco.cilenti / Settembre 5, 2022 9:20 am

    Nel Rojava dei bombardamenti dei droni del secondo esercito della Nato non valgano neanche un paio di righe. Erdogan ha facoltà di far uccidere perché ferma l’esodo verso la culla della civiltà di milioni di persone in fuga da guerre e perquisizioni

    Le guerre che non vanno in tv

    I dati numerici che ha diffuso a fine agosto Save the Children sono stati cancellati dal vortice di notizie quotidiane, anche perché pochissime persone sono interessate a conoscerli.Venerdì 26 agosto la Ong internazionale ha riferito che almeno altri due bambini sono rimasti feriti anche quel giorno in un attacco a Tal Rifat, nel Rojava, regione autonoma nel nord della Siria. […]

    Il Rojava si prepara a un imminente attacco di Erdoğan Comments
    franco.cilenti / Luglio 16, 2022 10:54 am

    Dopo il raggiungimento di un accordo per l’entrata di Svezia e Finlandia nella Nato, il presidente turco si prepara ad invadere nuovamente la Siria del nord. Un piano elaborato da tempo che mira alla distruzione dell’esperienza confederalista democratica

    Il Rojava si prepara a un imminente attacco di Erdoğan

    Erdoğan ha annunciato già a fine maggio la sua intenzione di riprendere l’invasione interrotta nel 2019. Il progetto militare ha lo scopo di occupare una fascia profonda 30 km lungo tutto il confine turco-siriano, per instaurare una cosiddetta “zona di sicurezza”. L’intenzione è quella di continuare l’implementazione del progetto di ingegneria demografica chiamato “cintura araba”, volto a creare una zona […]

    Mobilitazione nazionale il 4 giugno 2022 a Roma contro la guerra e l’invasione turca del Kurdistan Comments
    franco.cilenti / Giugno 1, 2022 10:01 am

    Manifestazione nazionale a Roma con concentramento in Piazza la Repubblica alle ore 16:00

    Mobilitazione nazionale il 4 giugno 2022 a Roma contro la guerra e l’invasione turca del Kurdistan

    Il 17 aprile lo Stato turco ha lanciato una nuova campagna militare volta ad occupare le aree di Şikefta Birîndara, Kurêjaro (Kurazhar) e Çiyayê Reş nella regione dello Zap nel Kurdistan meridionale. In questa campagna transfrontaliera illegale le forze armate turche hanno utilizzato artiglieria pesante, aerei da guerra, droni ed elicotteri e il trasporto aereo di forze di terra in […]

    Appello per una mobilitazione nazionale il 4 giugno 2022 a Roma contro la guerra e l’invasione turca del Kurdistan Comments
    franco.cilenti / Maggio 16, 2022 5:52 am

    Il 17 aprile lo Stato turco ha lanciato una nuova campagna militare volta ad occupare le aree di Şikefta Birîndara, Kurêjaro (Kurazhar) e Çiyayê Reş nella regione dello Zap nel Kurdistan meridionale. Anche nel Rojava e nella Siria settentrionale e orientale si sono intensificati gli attacchi aerei turchi contro i curdi.

    Appello per una mobilitazione nazionale il 4 giugno 2022 a Roma contro la guerra e l’invasione turca del Kurdistan

    Parallelamente all’invasione turca nel Kurdistan del Sud (Nord Iraq) e gli attacchi continui della Turchia al Rojava, l’esercito iracheno ha aumentato massicciamente la sua presenza militare nell’area di insediamento degli yazidi e sta attaccando gli yazidi sopravvissuti nel 2014 al genocidio dello Stato Islamico per smantellare la loro amministrazione autonoma e le proprie strutture di autodifesa. Un sistema organizzativo per […]

    Un altro genere di forza Comments
    franco.cilenti / Aprile 25, 2022 6:56 am

    Dall’occupazione della piccola isola di Grenada o dell’Iraq al bombardamento di Belgrado, dallo sfascio della Libia con l’esibizione sulla pubblica piazza digitale della lapidazione del presidente in carica, Gheddafi, alla Somalia, consegnata ai signori della guerra e alle scorie velenose che gli abbiamo rifilato, per non parlare del Mali, dello Yemen, della Siria, dell’Afghanistan e della Palestina – senza dimenticare Salvador Allende e El Salvador -, la Nato (ma sarebbe più giusto parlare di Usa e dei suoi potenti gruppi finanziari e industriali) sta spargendo missili su tutti i confini della Russia, non più sovietica ma possibile alleata di Pechino.

    Un altro genere di forza

    Pubblichiamo alcune pagine del capitolo finale del testo, straordinariamente attuale, di Rosella Simone, Quando caddero le stelle rosse. Viaggio negli ultimi giorni delle repubbliche socialiste, uscito da poco per Milieu Edizioni. Con fotografie di Simonetta Massaia Lamberti. “Nel tempo e nei luoghi dove le stelle rosse cadevano una a una, due donne occidentali, femministe e con una storia di militanza […]

    Migrazioni, conflitti e cambiamento climatico Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2022 8:53 am

    Mentre si consumano le risorse del mondo ad un ritmo complessivo superiore alla loro riproduzione, le dinamiche delle popolazioni in termini demografici, migratori e sociali sfuggono alla pretesa di controllarle negli attuali rapporti sociali di produzione e riproduzione.

    Migrazioni, conflitti e cambiamento climatico

    Ancora una volta una vasta area tra Somalia, Kenya ed Etiopia si presenta come una sorta di triangolo della morte a causa di un prolungato periodo di siccità nel quale le stagioni delle piogge sono passate senza dare il loro contributo a quelle terre. Secondo lo World Food Programme (WFP) sono coinvolte almeno 13 milioni di persone1. Questo è solo […]

    12 febbraio, in piazza per la libertà del Presidente Ocalan e del popolo curdo Comments
    franco.cilenti / Febbraio 12, 2022 11:05 am

    La pace nell’intero Medio Oriente ci sarà solo quando il dittatore turco Tayyp Erdogan, porrà fine alle azioni di guerra, vero e proprio terrorismo di Stato, contro il popolo curdo che si difende e contro tutta la sinistra e le minoranze presenti nel Paese

    12 febbraio, in piazza per la libertà del Presidente Ocalan e del popolo curdo

    Il 15 febbraio saranno trascorsi 23 anni dalla cattura a Nairobi, del compagno Abdullah Ocalan, fondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan ancora oggi oltraggiosamente inserito nella lista delle organizzazioni terroriste di USA e UE. Ocalan è da 23 anni detenuto in isolamento nell’isola-carcere di Imrali.  Come accadde a Mandela e all’ANC, Ocalan e il PKK sono considerati terroristi dal […]

    Sorvegliati speciali Comments
    franco.cilenti / Febbraio 7, 2022 10:07 am

    Una discussione su giustizialismo, repressione del dissenso, cultura forcaiola. Per capire come il neoliberalismo ci ponga tutti e tutte sotto controllo

    Sorvegliati speciali

    Maria Edgarda (Eddi) Marcucci, trentenne romana che ha trascorso molti degli ultimi anni a Torino, è una delle persone che nel 2017 sono partite dall’Italia per unirsi alla resistenza curda contro l’avanzata del cosiddetto Stato Islamico nella Siria del nord. Nello specifico, ha combattuto nelle fila dell’Ypj, l’unità di difesa delle donne curde in Rojava. A seguito di un’ordinanza del […]

    Öcalan: è giunta l’ora della libertà! Comments
    franco.cilenti / Gennaio 25, 2022 11:19 am

    Stop a isolamento, fascismo e occupazione! È giunta l’ora della libertà! La lunga marcia dal 5 al 12 febbraio 2022 all’insegna del motto “Stop all’isolamento– Libertà per Abdullah Öcalan!”

    Öcalan: è giunta l’ora della libertà!

    transform!italia ha aderito all’appello e invita a partecipare alla lunga marcia dal 5 al 12 febbraio 2022 all’insegna del motto “Stop all’isolamento– Libertà per Abdullah Öcalan!” Stop a isolamento, fascismo e occupazione! È giunta l’ora della libertà! “Rimango fino alla fine impegnato nella liberazione, la sua lotta, la sua creazione di bellezza ed il suo amore.” Abdullah Öcalan Il risveglio […]

    Gli internazionalisti spiegano perché vanno in Rojava. Comments
    franco.cilenti / Gennaio 10, 2022 1:06 pm

    La Comune internazionalista è un luogo che raccoglie persone da tutto il mondo per istruirsi sulla base ideologica del movimento rivoluzionario in Kurdistan e per partecipare alla rivoluzione in Rojava.

    Gli internazionalisti spiegano perché vanno in Rojava.

    Per condividere un po’ della realtà degli internazionalisti che vengono in Rojava, la Comune ha chiesto ad alcuni membri della Comune internazionalista di raccontarci quali sono le loro motivazioni e cosa li ha colpiti di più finora. Bruno dalla Germania: Sono un internazionalista dall’Europa. Sono venuto in Rojava perché l’ideologia del movimento di libertà curdo e il confederalismo democratico sono […]

    Abdullah Öcalan: liberare la vita Comments
    franco.cilenti / Novembre 29, 2021 6:29 am

    “Senza un’analisi della posizione della donna nel sistema gerarchico e delle condizioni della sua schiavitù, non si possono comprendere né lo Stato né il sistema delle classi su cui si basa”: è questo l’assioma tracciato da Abdullah Öcalan nel pamphlet “Liberare la vita – La rivoluzione delle donne”, scritto dalle carceri sull’isola di Imrali.

    Abdullah Öcalan: liberare la vita

    L’impegno delle donne curde nel processo di liberazione dei territori occupati e il loro ruolo primario nell’elaborazione politico-teorica del confederalismo democratico trovano origine in una serie di condizioni storiche ricche di interessanti dinamiche socio-culturali. Innanzitutto bisogna ricordare che le donne curde non sono mai state oppresse nei processi di assimilazione dei sistemi politici e di governo all’interno degli Stati: ciò […]

    Ago e filo contro il TAV e la repressione Comments
    franco.cilenti / Ottobre 16, 2021 10:45 am

    “No Tav – No smarino” sta scritto su due maxibandiere cucite da centinaia di donne a Caprie, in Val Susa, in una grande sartoria all’aperto. Mentre i fascisti assaltano impunemente sedi sindacali, la repressione continua ad abbattersi sui No Tav (da Eddi a Dana, da Nicoletta a Fabiola). Ma la Val Susa reagisce con una fantasia contagiosa che coinvolge chi ha a cuore la democrazia.

    Ago e filo contro il TAV e la repressione

    Cucire è «un’attività bellissima», proprio così, scrive Bianca Pitzorno nel suo romanzo Il sogno della macchina da cucire, a meno che, tiene a precisare, a confezionare «per noi gli stracci della moda» non siano «le sartine del Terzo Mondo» nelle «enormi fabbriche-carcere» che l’Occidente ha loro riservato. Il cucito può addirittura divenire un atto politico: lo hanno mostrato il 18 […]

    Continua la persecuzione giudiziaria nei confronti di Eddi Comments
    franco.cilenti / Settembre 29, 2021 8:56 am

    La Cassazione rigetta il ricorso contro la sorveglianza speciale. I giudici hanno infine deciso di infierire su una sola persona – l’unica donna tra i proposti – affermando che la sua pericolosità non è tanto dovuta all’aver usato le armi in Siria ma all’aver usato la propria voce nelle strade e nelle piazze in Italia

    Continua la persecuzione giudiziaria nei confronti di Eddi

    roprio pochi giorno dopo la denuncia della Digos contro Maria Edgarda Marcucci, Eddi, per aver osato prendere pubblicamente la parola a Pordenone, il 25 settembre la Cassazione ha rigettato il suo ricorso contro il provvedimento del Tribunale di Torino che le ha inflitto la Sorveglianza speciale. Così, dopo la sconfitta in appello nel 2020, anche l’ultimo tassello della giustizia italiana […]

    Erdogan fa bruciare la Turchia e infiamma il razzismo anti curdo Comments
    / Agosto 8, 2021 10:26 am

    Mentre il sud brucia, i curdi sono vittime di attacchi razzisti alimentati da voci sul loro ruolo negli incendi. Il vento cattivo sula società turca

    Erdogan fa bruciare la Turchia e infiamma il razzismo anti curdo

    Istanbul (Turchia) – Di fronte a record storici di calore, la Turchia è nella morsa delle fiamme dalla fine di luglio. Gli incendi stanno devastando il sud del paese, con le zone turistiche di Bodrum, Marmaris e Antalya particolarmente colpite. Lungo tutta la costa mediterranea, si susseguono le immagini di turisti evacuati in fretta e furia, trascinando le loro valigie […]

    PKK: La rivoluzione del Rojava brilla come una stella Comments
    franco.cilenti / Luglio 22, 2021 9:10 am

    Il 19 luglio segna il nono anniversario dell’inizio della Rivoluzione del Rojava. In occasione di questo anniversario, il PKK ha rilasciato una dichiarazione incentrata sul significato globale di questa democrazia e della rivoluzione per la liberazione delle donne. La dichiarazione del Comitato Esecutivo del PKK recita come segue:

    PKK: La rivoluzione del Rojava brilla come una stella

    “Ora stiamo entrando nel decimo anno dal 19 luglio 2012, la data in cui è iniziata la Rivoluzione per la libertà del Rojava. Questa rivoluzione ha brillato nel mondo come una stella per nove anni;è un nuovo faro di speranza per tutta l’umanità, specialmente per le donne, i giovani ei lavoratori. La rivoluzione mostra a tutti che è possibile creare […]

    POSSONO BLOCCARE LE DELEGAZIONI, MA NON FERMERANNO LA PRIMAVERA Comments
    franco.cilenti / Giugno 22, 2021 8:40 am

    Il popolo curdo è l’esempio di un popolo oppresso che lotta per la propria libertà. Nonostante tutti i tradimenti che hanno dovuto subire negli anni, loro sono ancora lì, in prima linea e pronti a resistere, che sia sulle montagne o nelle zone urbane, nelle prigioni, nelle scelte individuali o nelle famiglie. Un’intervista a Federico Venturini, uno dei membri della Delegazione internazionale per la pace e la libertà bloccata nel Kurdistan iracheno sabato 12 giugno

    POSSONO BLOCCARE LE DELEGAZIONI, MA NON FERMERANNO LA PRIMAVERA

    Quella che segue è un’intervista a Federico Venturini, ricercatore dell’Università di Udine e membro della Delegazione Internazionale di Pace a İmrali, fermato all’aeroporto di Erbil (Iraq) e rimandato in Italia. Ci racconti innanzitutto cos’è questa Delegazione internazionale per la pace e la libertà? Da chi è composta e quali sono i suoi obiettivi? Siamo una delegazione di 150 persone provenienti […]

    DIFENDERE il KURDISTAN Comments
    franco.cilenti / Giugno 15, 2021 8:42 am

    Mobilitazione contro l’occupazione turca

    DIFENDERE il KURDISTAN

    Noi – circa 150 politici, difensori dei diritti umani, giornalisti, accademici, sindacalisti, parlamentari, attivisti politici, ecologisti e femministe di tutta Europa – abbiamo seguito da vicino i pericolosi sviluppi derivanti dagli attacchi della Turchia al Kurdistan meridionale (Iraq settentrionale) dal 23 aprile 2021. Di conseguenza, ci siamo riuniti oggi ad Erbil e abbiamo deciso che dobbiamo intervenire. Quindi, è con una […]

    Egitto e Turchia: tra diritti negati e affari promossi Comments
    franco.cilenti / Maggio 13, 2021 8:17 am

    Nonostante si sia ufficialmente impegnato a sostenere i difensori dei diritti umani come una delle priorità del triennio di partecipazione al Consiglio ONU per i Diritti Umani (anche grazie all’iniziativa della rete IDD), il nostro paese continua a fare affari con e vendere armi a questi regimi. La contraddizione tra il dire e il fare è grave, perché rende l’Italia complice.

    Egitto e Turchia: tra diritti negati e affari promossi

    IlMediterraneo. Una identità in movimento, uno spazio di storie di bellezza, ricchezza e miseria, di vita e di morte. Tanti nomi: mare nostrum per i romani, mar bianco per arabi e turchi, grande mare per gli ebrei, mare di mezzo per i tedeschi, grande verde per gli egiziani antichi, continente liquido. Nel libro Il grande mare, lo storico Davide Abulafia, […]

    Turchia: contro il “sultano” Erdoğan, solidarietà con l’HDP Comments
    / Marzo 23, 2021 8:25 am

    Questo è il governo della Turchia, Paese che Draghi definisce “partner e alleato della Nato”. Questo è il governo con cui gli spacciatori “made in Italy” di armi, morte e distruzione fanno lauti affari, visto che, lungi dal diminuire, cresce il volume delle esportazioni di armi da parte del nostro Paese

    Turchia: contro il “sultano” Erdoğan, solidarietà con l’HDP

    Il regime turco di Erdoğan evidenzia ogni giorno i suoi caratteri oscurantisti, repressivi e fascisti. La cartina al tornasole sono le ultime misure del suo governo. Nelle ultime ore, c’è stato l’annuncio del ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul per la prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne che, solo nel 2020, ha provocato oltre 300 vittime di […]

    «Così ricordiamo il “partigiano” Orso, mio figlio» Comments
    franco.cilenti / Marzo 19, 2021 9:56 am

    Intervista sul settimanale LEFT al padre di Lorenzo Orsetti, combattente italiano nel Rojava con i curdi

    «Così ricordiamo il “partigiano” Orso, mio figlio»

    Colpito alle spalle da miliziani jihadisti in un’imboscata nel villaggio di Baghouz, l’ultimo rifugio dei combattenti dello Stato islamico ormai prossimi alla disfatta. Così è stato ucciso il 18 marzo di due anni fa Lorenzo Orsetti mentre combatteva al fianco dei curdi per difendere la rivoluzione del Rojava dalla minaccia dell’Isis. Due giorni dopo, le forze curde sconfissero gli ultimi […]

    Appello urgente – La situazione incerta di Abdullah Öcalan Comments
    franco.cilenti / Marzo 17, 2021 8:21 am

    La libertà del leader del popolo curdo Öcalan è vitale per la soluzione della questione curda.

    Appello urgente – La situazione incerta di Abdullah Öcalan

    Il 14 marzo 2021, da account anonimi di media digitali turchi, sono state diffuse alcune voci che sostengono che il leader del popolo curdo Abdullah Öcalan sia morto in prigione. Nel corso degli ultimi 22 anni di isolamento disumano del signor Öcalan nell’isola prigione di Imrali, abbiamo visto che la diffusione di tali voci fa parte della componente psicologica della […]

    Siamo tutte/i ecologiste/i! Sì ma come? Comments
    franco.cilenti / Marzo 1, 2021 8:28 am

    Bisogna trovare una via di uscita divenendo consapevoli che non è possibile risolvere la crisi ecologica senza mettere in discussione l’ordine presente delle cose. Bisogna rendersi conto che è impossibile gestire il rischio ambientale senza mettere in discussione le cause economiche e sociali che stanno alla base del problema.

    Siamo tutte/i ecologiste/i! Sì ma come?

    In tempi come quelli attuali dove tuttǝ si dicono ecologistǝ e il termine ecologia viene utilizzato negli ambiti più variegati, dalle rampanti aziende green fino al nuovo governo con il suo Ministero per la transizione ecologica, è necessaria un po’ di chiarezza. Almeno di non voler ingenuamente credere che il sistema si riformerà da solo e che il capitalismo si […]

    Fermare la repressione e la politica di guerra del regime turco di Erdogan! Comments
    franco.cilenti / Febbraio 22, 2021 10:38 am

    In questi giorni si susseguono inoltre gli arresti degli studenti universitari che protestano contro la nomina da parte del partito di governo del rettore della più grande Università di Istanbul, già noto per le sue posizioni misogine e omofobiche.

    Fermare la repressione e la politica di guerra del regime turco di Erdogan!

    In Turchia prosegue senza sosta una repressione che colpisce ogni forma di opposizione politica e sociale. Tutti i media non schierati con il regime sono stati chiusi, il Partito della Democrazia dei Popoli (HDP) è sotto attacco e rischia la chiusura, molti sindaci kurdi democraticamente eletti sono stati rimossi dall’incarico ed arrestati ed oggi quelle municipalità kurde sono amministrate da […]

    La lunga marcia per la libertà Comments
    franco.cilenti / Febbraio 2, 2021 9:16 am

    Per Öcalan. Stop a isolamento, fascismo e occupazione! È giunta l’ora della libertà! Per La marcia di quest’anno inizierà il 4 febbraio con un raduno a Francoforte e arriverà a Strasburgo il 12 febbraio.

    La lunga marcia per la libertà

    La rivoluzione del Rojava lascerà un segno molto profondo nella storia. Nell’epoca del capitalismo velocissimo dai ritmi più che mai serrati, in uno scenario geopolitico che va profilandosi sempre più minaccioso e un clima sociale che oscilla tra brutalità e apatia, il risveglio di una società civile e democratica in Medio Oriente ha diffuso una potente eco nel mondo intero. […]

    Il peggior crimine di Trump non può essere dimenticato Comments
    franco.cilenti / Gennaio 7, 2021 8:42 am

    In seguito alla vittoria di Joe Biden nelle ultime elezioni Usa, Patrick Cockburn, attraverso una testimonianza diretta da Afrin, mette nero su bianco quanto sta succedendo (un tragico esempio dell’operato di Turchia e Usa in Siria). La speranza è che con Biden ci sia la possibilità di un cambio di linea nei confronti della Turchia.

    Il peggior crimine di Trump non può essere dimenticato

    Patrick Cockburn, attraverso una testimonianza diretta da Afrin É senza dubbio il peggior crimine commesso da Donald Trump nei suoi anni di presidenza alla Casa Bianca. Egli, nell’ottobre 2019, ordinò alle truppe Usa di ritirarsi dalla Siria del Nord, di fatto dando il via libera all’invasione da parte della Turchia di quel pezzo di Siria, e rendendosi co-responsabile dell’assassinio, dello […]

    Turchia. Libertà per Leyla Güven Comments
    franco.cilenti / Dicembre 25, 2020 10:13 am

    Chiediamo l’immediato rilascio di Leyla Güven, di Abdullah Öcalan e di tutte le prigioniere ed i prigionieri politici del regime autoritario e repressivo di Erdogan.

    Turchia. Libertà per Leyla Güven

    Ieri è stata condannata a 22 anni di carcere Leyla Güven, co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (HDP), il cui seggio parlamentare era già stato arbitrariamente revocato l’anno scorso. Una sentenza, al tempo stesso, contro il popolo curdo e contro l’opposizione democratica al regime ultranazionalista, autoritario e repressivo di Erdogan. Si tratta dell’ennesimo attacco del governo turco contro l’HDP (terza […]

    Consigli per i non acquisti Comments
    franco.cilenti / Dicembre 13, 2020 9:06 am

    E’ tempo di strenne, e non potrei che regalarvi la mia miglior selezione di testi free download, tutti scaricabili qui. Il piatto è ricco, dalla Palestina al Rojava, dalle migrazioni ai gilet gialli, dalla Comune di Parigi a Montesole, da Wu Ming2 a Debord. In apertura, una serie di libri “antiemetici”, che possono aiutarvi ad alleviare i postumi delle commemorazioni ufficiali della strage di Piazza Fontana.

    Consigli per i non acquisti

    di Alexik Un gruppo di militanti della sinistra extraparlamentare, La strage di Stato. Dal golpe Borghese all’incriminazione di Calabresi, Samonà e Savelli, 1971,  pp. 189 Camilla Cederna, Pinelli: una finestra sulla strage, Il Saggiatore, 1972, pp. 55. Luciano Lanza, Bombe e segreti. Piazza Fontana: una strage di Stato senza colpevoli, Eleuthera, 2005, p. 140. Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa, Piazza Fontana. 36 anni […]

    Un faro nel cuore del Rojava Comments
    franco.cilenti / Novembre 30, 2020 8:59 am

    La salute è un diritto per tutti e per tutte. Per questo la Mezzaluna rossa kurda ha aperto un ospedale destinato al Covid nel cuore del Rojava, in Siria. I casi sono migliaia ma non sono tracciati, le cure scarseggiano e la guerra scatenata dall’aggressione dell’esercito turco, con la partecipazione di cellule residue dell’Isis, continua. Mancano l’80 per cento delle terapie intensive necessarie e nei campi del Rojava vengono curate decine di migliaia di persone che sono state costrette a fuggire dalla Siria dove il sistema sanitario è ovviamente andato in pezzi da tempo. La sede italiana della Mezzaluna ha lanciato una campagna di solidarietà internazionale

    Un faro nel cuore del Rojava

    Dal 26 novembre le autorità del Nord est siriano, il Rojava, hanno dichiarato il coprifuoco totale in tutta la regione per contrastare la veloce ed inarrestabile diffusione del covid nell’area. Coprifuoco totale in una terra che regolarmente subisce chiusure e blocchi dovuti ai combattimenti. Tutt’ora continuano i contrasti con l’esercito turco a nord e con le cellule ancora attive di […]

    Appello contro le misure di sorveglianza speciale inflitte a Maria Edgarda Marcucci Comments
    franco.cilenti / Novembre 27, 2020 9:13 am

    Oltre 1500 firme in 24 ore ha raccolto l’appello, lanciato dall’Osservatorio permanente sulla Legalità Costituzionale del Comitato Rodotà, per chiedere l’immediata cessazione delle misure di sorveglianza speciale inflitte all’attivista Maria Edgarda Marcucci, che ha combattuto in Rojava contro Isis per difendere la costruzione di una società dei beni comuni. FIRMA L’APPELLO

    Appello contro le misure di sorveglianza speciale inflitte a Maria Edgarda Marcucci

    L’appello, promosso da Ugo Mattei e Alberto Lucarelli, insieme a dieci colleghi fra cui i costituzionalisti Enrico Grosso e Anna Poggi,  gli esperti di diritto e procedura penale Davide Petrini ed Elisabetta Grande, nonché l’internazionalista Pasquale de Sena, denuncia l’incostituzionalità delle misure di sorveglianza speciale, triste retaggio dell’epoca fascista e chiede l’immediata apertura di un confronto politico volto al loro superamento. In poche ore […]

    ← Older Entries
    © Copyright 2023 — Lavoro & Salute – Blog. All Rights Reserved - Created by Pep Web - Privacy Policy
    blog-lavoroesalute.org è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica. Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità. blog-lavoroesalute.org non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti e le opinioni di blog-lavoroesalute.org devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità. I contributi multimediali utilizzati da blog-lavoroesalute.org- testi, foto, video, audio e grafiche - se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di blog-lavoroesalute.org, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons. Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su blog-lavoroesalute.org di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a blog-lavoroesalute.org per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network. Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da blog-lavoroesalute.org è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul tasto o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
    Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA