Articoli


La discriminazione nelle parole di una Sentenza
Purtroppo nel 2023 accade di trovarsi di fronte a un provvedimento…

Come combattere l’abilismo con un fumetto
Già autrici lo scorso anno di un saggio sull’abilismo, Maria…

Dentro alle parole c’è la vita: le scuse questa volta non bastano
Sugli articoli pubblicati recentemente dalla giornalista Concita…


“QUESTO MONDO NON MI RENDERÀ CATTIVO”. LA NUOVA SERIE DI ZEROCALCARE
Lo scorso 9 giugno ha debuttato, in streaming…

Come gli algoritmi trasformano il mondo del lavoro
Sempre più persone lavorano per gli algoritmi e, nel farlo,…

Roma Pride, la risposta migliore alla negazione dei diritti Lgbtq+: diritti umani non privilegi
Quello celebrato ieri è stato il Roma Pride più…


Lavoro, nel 40% dei casi l’omosessualità o bisessualità è percepita come un ostacolo
Un titolo già visto: le persone Lgbtqi+ subiscono continue…

Rosa Luxemburg, una donna con disabilità nel cuore della rivoluzione proletaria
«Assai di rado – scrive Stefania Delendati -, tra le donne…

Il lavoro ingiusto al femminile
Una ricerca promossa dalla Casa Internazionale delle Donne di…

La società travolta: il collasso dell’attenzione
L’attenzione è un problema collettivo che riguarda le condizioni…

LA SOCIETA’ PERFORMATIVA SIAMO NOI
Tutti contro la società performativa, ma la verità e che…

Noi, docenti fuori ruolo, da vent’anni tra precariato e discriminazioni
«Siamo docenti collocati fuori ruolo a tempo indeterminato,…

Sulle periferie serve una visione diversa
Nabil sul tetto dell’ospedale San Paolo, che si trova tra…

PIAZZE DEL SUD CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
In Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-febbraio-2023/
Archivio…

I troppi casi in cui l’amministrazione di sostegno diventa una vera “trappola”
Dal 2004 esiste in Italia una Legge che permette ad un cittadino…

Sdegno e rabbia nel sentire parlare così delle donne con disabilità
È proprio opportuno e necessario riportare parole che rischiano…

Opzione donna, la pensione contro le non madri
Con la manovra di bilancio per il 2023, il governo ha deciso…

Diritti civili con un governo a trazione omofoba
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/
Archivio…

Analfabetismo funzionale in Italia, cause e dimensioni di un fenomeno che si nutre di disuguaglianze
Tra i molti argomenti che hanno a che fare con il mondo della…

Come combattere la discriminazione algoritmica? Una guida di AutoCheck
Ci troviamo di fronte a sistemi decisionali automatizzati…


Lavoro e orgoglio. Il movimento LGBT+ tra lotte per la redistribuzione e per il riconoscimento
Pride a Torino 2022
"Come nel film Pride” è una metafora…

Dichiarazione del Tavolo per il NO all’Autonomia Differenziata
La ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie, on.…

La favola bella della meritocrazia che giustifica le disuguaglianze
I cittadini delle democrazie si fanno nella Costituzione…

Diritto di fuga dall’Ucraina e razzismo selettivo
1. Le persone ucraine e tutte le altre. A fuggire…

Diventare urgenza contro lo stato d’emergenza
Avevamo provato a dirlo che il green pass non era una misura…

L’autonomia differenziata e la Prussia in Italia temuta da Piersanti Mattarella
Il Governo Draghi riprende il progetto di autonomia differenziata…

Per la nostra vita pubblica
La sessantacinquesima sessione della Commissione delle Nazioni…

Dall’affossamento del ddl Zan un nuovo movimento lgbtqia+
Per immaginare cosa accadrà al movimento che chiede moltopiùdiZan…


Roberto Tarditi, che lottò per il diritto di diventare un uomo
Roberto Tarditi (a destra) con l’amico Piero, a una manifestazione…

Lettera dei ferrovieri per il lavoro, l’uguaglianza e il pluralismo
La presente per esprimere innanzitutto solidarietà ai lavoratori…

Medicina Democratica su obblighi vaccinali e green pass
Il Consiglio Direttivo di Medicina Democratica Onlus sui temi…