Articoli

Palermo: anticipata la commemorazione per Falcone per zittire chi chiede verità sulle stragi
/
0 Commenti
C’è Antimafia e antimafia: la prima vive nel cuore pulsante…

Strage di Capaci. Cosa resta 33 anni dopo?
Ogni anniversario è un'occasione per fare dei bilanci. Ieri,…

Peppino Impastato. I cento passi
Film riproposto su RaiPlay
La storia di Peppino Impastato,…

“DISTRUZIONE PREDATRICE” E ASSALTO AL TERRITORIO: GRANDI OPERE, ACCUMULAZIONE E MAFIA
Introduce e coordina: Felice Rappazzo
Intervengono:Nicola…



TAV e ‘Ndrangheta, in Val di Susa sospesi lavori di un’azienda per legami con la mafia
La società Cogefa, colosso dei grandi cantieri e delle…

9 maggio 1978: Peppino Impastato, rivoluzionario comunista, ucciso dalla mafia
Poco dopo la mezzanotte dell’8 maggio 1978, è ucciso dall’esplosione…

Firenze, chiuse le indagini su Dell’Utri: “Berlusconi comprò il suo silenzio sulle stragi”
Silvio Berlusconi versò decine di milioni di euro all’ex…

La Barbera, il poliziotto delle torture al G8 di Genova, persona fidata di De Gennaro, accusato di essere figura centrale del depistaggio sull’assassinio di Borsellino
La Barbera, uomo fidato di De Gennaro e dietro le quinte…

Chi ha (ancora) paura di Felicia e Peppino Impastato?
VERGOGNOSA DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE DI PARTINICO
Partinico…

Rocco Chinnici (ucciso 40 anni fa) e quell’invito a “non rassegnarsi”
Un ordine di morte partito da quella terra di Trapani dove aveva…

Strage di Via d’Amelio, il ricordo di Paolo Borsellino e della scorta
Ci sono certe ferite che non si rimarginano mai e che nonostante…

Storia italiana. Destabilizzazione italiana-Gladio-P2
Alessandro Taddei scava nella memoria: Stato, mafia, Gladio…

Com’è cambiata l’Italia con Silvio Berlusconi
Senza molte idee su come affrontare il futuro, e spaventati…

Coordinamento 23 Maggio: assurda violenza senza ragione e in assenza di una minima provocazione
All’indomani del pestaggio, perpetrato dalle forze dell’ordine…

Un ricordo di Peppino Impastato
Nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 78, Peppino Impastato…

Morire per raccontare è una colpa? Il ricordo di Peppino Impastato e di quelli come lui
Morire per raccontare è una colpa? È la domanda che dovremmo…

Le mille piste dei depistaggi, l’Italia dei “Traditori”
L’Italia è la Repubblica dei misteri, dei casi perennemente…

Il 41 bis va abolito, la storia e l’impegno contro le mafie e il terrorismo di comuniste/i lo insegna
Il diritto penale, sostanziale e processuale, è stato alimentato…


IL LAVORO TRA RICATTI MAFIOSI, INSICUREZZE E DIRITTI NEGATI
IN VERSIONE INTERATTIVA http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2022/
SITO…

Storie di vite migranti
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/
Archivio…



Di Lello ricorda Falcone: «Non lo capii quando andò a Roma, ma aveva ragione»
Giovanni Falcone, Paolo Borsellino
«Quando Giovanni Falcone…

8 maggio 1978: l’uccisione di Peppino Impastato
E proprio dalle idee che lo spinsero a schierarsi apertamente…





Le Siciliane Casablanca
3/10/2021 http://www.lesiciliane.org/le-siciliane-casablanca-n-70



Peppino Impastato, una storia in cui ritroviamo le nostre radici e il nostro futuro
43 anni fa Peppino Impastato veniva ucciso. Per il suo…

Le Siciliane Casablanca n. 66
3 – Editoriale Io sono ancora qua. Resto in pista Graziella…