Salariate e salariati raccontano in un libro l’esperienza del lavoro non remunerato. Un fenomeno trasversale e dilagante analizzato da tre ricercatori
Lavoro. Il prezzo della gratuità
Ce n’è per tutti i gusti. Il venditore, il cuoco, la postina, l’autista, l’agente di sicurezza, il tecnico radiotelevisivo, il grafico, il giornalista, l’architetta e un’infinità di mestieri in cui la gratuità del lavoro si annida. Da stipendiato o indipendente, nel pubblico o nel privato, chiunque potrà riconoscersi leggendo le testimonianze contenute nel libro appena uscito “La gratuità si paga” […]