Articoli
Ospedali/Aborto. La mistificante “stanza dell’ascolto”
/
0 Commenti
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2024/
Archivio…
Non di solo fondamentalismo vivono i Talebani: tra oppressione, corruzione e un fiume di denaro
La ricchezza del governo deriva da contrabbando e traffico…
Torino, la mobilitazione contro gli antiabortisti continua: presidio al consiglio regionale
In queste settimane a Torino sono migliaia le persone…
28 settembre: per un aborto libero sicuro e gratuito
Non una di meno e la rete nazionale dei consultori lanciano…
Piemonte. La crociata del centrodestra contro l’aborto
Due milioni e 340 mila euro per finanziare le associazioni…
25M: aborto per chi? Transfemminismo e rete consultori invadono le piazze
Il 25 maggio tanti cortei indetti da NUDM e dalla Rete Consultori…
25 maggio: in piazza per consultori e aborto
Il movimento transfemminista chiama un mese di mobilitazioni…
Padova, la Consultoria liberata: «non solo ambulatori, vogliamo ripensare gli attuali consultori»
Dopo la manifestazione dell’8 marzo centinaia di persone hanno…
La storia del diritto all’aborto
Ripercorrere la storia dell’aborto significa comprendere meglio…
Chiusure e disfunzioni, la silenziosa soppressione dei consultori in Italia
Lo scorso venerdì 19 gennaio l’Azienda sanitaria universitaria…
Il Piemonte manda gli antiabortisti a fare sermoni alle donne incinte, con soldi pubblici
La Regione Piemonte ha messo a disposizione delle associazioni…
L’austerità fa un’altra vittima: attacco ai consultori
Recentemente, su Repubblica è apparso un articolo che…
Trieste: consultorio aperto per una cura collettiva!
Lo scorso 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale…
Consultori aperti a Trieste, un’occupazione e un corteo
«Ma passiamo sul marciapiede?».
«Sì, ma solo per questa…
Per un aborto libero e sicuro
In occasione della giornata internazionale dell'aborto sicuro,…
Lgbt Usa: approvate oltre 70 leggi discriminatorie
Molti Stati hanno introdotto divieti che vanno a colpire i diritti…
Il diritto all’aborto: dagli anni ’70 a oggi
Dalla criminalizzazione delle donne dagli anni ’30 agli anni…
Non è la nostra Europa, è la nostra vita
Oltre agli Stati Uniti d’America, anche in molti i paesi europei…
Lgbt, l’anno più violento per Europa e Asia centrale
Crescono i discorsi d'odio da parte di politici, leader religiosi,…
L’8 marzo “clandestino” delle donne afghane che resistono ai Talebani
© Carla Dazzi
Buio. Temperature polari, neve, fango e ancora…
Benvenuta in Italia Mariela Castro Espin. Cuba avanguardia dei diritti
Comincia oggi il viaggio in Italia di Mariela Castro Espin…
Proteste in Iran, il retroterra assente
UN APPROCCIO MIOPE. Gli attori politici che più hanno contribuito…
Jin, jiyan, azadî: il paradigma per la vera libertà
La rivolta in Iran Oltre il velo: una filosofia, nata in…
I vescovi italiani scelgono la reticenza davanti allo scandalo degli abusi
Durante la Conferenza episcopale italiana in Vaticano, maggio…
Mai più sole contro la violenza sessuale
Una manifestazione in piazza dei Signori, a Verona, durante…
Diritti civili con un governo a trazione omofoba
Versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2022/
Archivio…
Convergenze e Intersezionalità: verso il 26 Novembre!
Ad unire i tre tavoli tematici – violenze e autodeterminazione,…
L’attacco all’aborto e le risposte dal basso
Il rapporto tra diritto, natalità, interruzione volontaria…
Il “modello Piemonte” per finanziare le associazioni antiabortiste
Durante la scorsa campagna elettorale, fra i temi urlati è…