Articoli
Per un aborto libero e sicuro
In occasione della giornata internazionale dell'aborto sicuro,…
Madri Fuori dallo stigma e dal carcere: “contro il peggior immaginario patriarcale del femminile e del materno”
Cara amica, caro amico,Il senatore FdI Cirielli, quello della…
Nelle carceri non c’è spazio per i diritti delle detenute
Le donne sono appena il 4 per cento della popolazione carceraria…
Il diritto all’aborto: dagli anni ’70 a oggi
Dalla criminalizzazione delle donne dagli anni ’30 agli anni…
Donne in carcere, un 14 maggio fuori dalla retorica
Grazia Zuffa presenta la campagna per le detenute madri e i…
Non è la nostra Europa, è la nostra vita
Oltre agli Stati Uniti d’America, anche in molti i paesi europei…
Igiaba Scego. Una famiglia in mezzo alla storia tra la Somalia e l’Italia
Nel suo ultimo romanzo, “Cassandra a Mogadiscio”, la scrittrice…
Economia italiana a trazione immigrata. L’imprenditoria straniera rappresenta il 10% del totale
In Italia nel 2021 l’imprenditoria degli immigrati è cresciuta…
LE CONDIZIONI DELLE DONNE MIGRANTI IN ITALIA
In versione interattiva http://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-marzo-2023/
Archivio…
La solitudine delle donne nelle carceri italiane
Ci sono due fatti che emergono nettamente dal «Primo Rapporto…
Convergenze e Intersezionalità: verso il 26 Novembre!
Ad unire i tre tavoli tematici – violenze e autodeterminazione,…
L’attacco all’aborto e le risposte dal basso
Il rapporto tra diritto, natalità, interruzione volontaria…
Bugie bianche, il femminismo e la destra
La vignetta di Pat Carra - ingenere.it
Con la nomina dei…
Risposta alle domande laiche dell’Uaar
Carissim*, rispondo a nome di Rifondazione Comunista…
Il ruolo dimenticato dei consultori familiari
Consultorio comunale pubblico, Milano, novembre 1977. (Liliana…
MATERNITÀ E LAVORO IN ITALIA, IL BINOMIO IMPOSSIBILE
Maternità e lavoro in Italia, il recente caso Ita e le ultime…
Xiomara Castro “Rifondare l’Honduras è una missione essenziale e irrinunciabile”
Xiomara Castro (Foto Luis Méndez)
In un ambiente di entusiasmo…
Per la nostra vita pubblica
La sessantacinquesima sessione della Commissione delle Nazioni…
‘Libera di abortire’, parte la campagna
Tutelare i diritti delle donne che decidono di interrompere una…
17 aprile: in piazza per tutelare il nostro diritto all’aborto libero, sicuro, accessibile
Qui il testo della lettera-invito:
Le reti Più di 194…
Le invisibili. Lo sfruttamento del lavoro delle donne
In un paese in cui si parla tanto di famiglia ma in cui il welfare…
I DIRITTI CHE VOGLIAMO DALLA A ALLA Z…AN
Chi è cittadino di serie A non si vede rifiutare un nulla osta…
La sconfortante situazione del diritto all’aborto in Italia
In Italia ci sono state 76.328 interruzioni volontarie di gravidanza…
La sconfortante situazione del diritto all’aborto in Italia
In Italia ci sono state 80.733 mila interruzioni volontarie…
Le Case delle donne sono un bene comune
I movimenti per i diritti delle donne degli anni Settanta…
SOS aborto: non torneremo alla normalità
Il sistema sanitario nazionale in emergenza pandemia ha rivelato…
Il virus del capitalismo patriarcale
Una insostenibile pesantezza dell’essere ci accompagna da
ormai…
RIFLESSIONE SULL’OTTO MARZO 2020 E OLTRE
Ancora una volta si è consumata la cosidetta FESTA DELLA…