Articoli

Donne punite due volte: per essere madri e per lavorare
/
0 Commenti
Nel 2024 l’Italia ha registrato un nuovo minimo storico di…

La parità non è negoziabile
CreditsUnsplash/Buddy Photo
La dichiarazione politica adottata…




Le imprese guidate da donne in Italia si confermano giovani e trainanti soprattutto per l’economia delle regioni del Sud
Rispetto a quelle maschili faticano ancora a sopravvivere…



Il lavoro delle donne? Una questione redistributiva
Luisa Corazza osserva che dopo mezzo secolo di applicazione…

Ruoli, corpi e sentimenti ai tempi delle relazioni online. Che cos’è la realtà
Il cinema di Adele Tulli racconta con inventiva e senza retorica…




Lavoro donne al sud. Sommerse
Credits Unsplash/Nate Neelson
In Italia una parte significativa…

Misurare le molestie
Come studiose, abbiamo sempre sottolineato la necessità e l’importanza…


A Ferrara per il Festival di Internazionale
Credits Unsplash/ Dennis Alvear Perez
inGenere al Festival…


Part-time donne: quando lavorare meno è un obbligo
Sono 4,2 milioni i lavoratori a tempo parziale. Oltre la…

Europa, le donne un passo indietro
I risultati delle ultime elezioni europee forniscono un…

Sull’ultimo (in ordine di tempo) suicidio nel carcere di Bologna
E' stata aperta una inchiesta dalla Procura della Repubblica?…

Il tabù della Repubblica: dalle torture contro Triaca nel 1978 a Bolzaneto nel 2001
Un ventennio di violenza degli apparati, di interrogatori non…

Cosa sappiamo sulla rivolta nel carcere di Trieste
Giovedì 11 luglio in una parte della casa circondariale “Ernesto…



Cancro al seno e disuguaglianze di salute
Nonostante gli enormi progressi nella ricerca e nel trattamento…


Produttive o espulse. Storie di giornaliste-madri, tra disuguaglianze e precarietà
© Jessica Perra
Quella da giornalista è la terza carriera…

Quanto costa essere donne in Italia
Dalla pubertà all'età adulta, essere donne in Italia significa…



Per il governo torturare i detenuti non è reato
Il Cpt del Consiglio d’Europa, nel suo rapporto sull’Italia,…

Lavoro d’amore – amore come lavoro
di Gisela Bock e Barbara Duden
Esce proprio oggi, 26 aprile,…

Il carcere stringe il nodo intorno alla gola dei ragazzi
Il 22 aprile tredici agenti della polizia penitenziaria sono…

“Nodo alla gola”, i suicidi mostrano il sistema allo sbando delle carceri italiane
Antigone ha presentato il XX rapporto sulle condizioni di detenzione…

IL MARE ARMATO DELLA SCUOLA MEDIA “ENZO DRAGO” DI MESSINA
La Giornata del Mare all’Istituto Comprensivo “Enzo…