Articoli

Il supporto tra pari nell’area della salute mentale
/
0 Commenti
L’acronimo ESP sta per Esperti/e Per Esperienza o Esperti/e…

ESPOSTO ALLA CORTE DEI CONTI: «LE ASL E LA REGIONE PIEMONTE NON GARANTISCONO LE QUOTE LEA PER I RICOVERI IN RSA»
I dati regionali e quelli dell’Asl Città di Torino. Domani…

IN PIEMONTE MESSA IN DISCUSSIONE LA GARANZIA DEI LEA PER I MALATI NON AUTOSUFFICIENTI
Poichè l'abbiamo già vissuto - e sono stati tempi buissimi…

Violenza sulle donne con disabilità: quasi un reato e mezzo al giorno
Una realtà drammatica: ogni giorno più di una donna con…

Solidali con il presidio per Mattia Giordani del 26 maggio a Pisa
Siamo solidali con l’iniziativa di presidio al processo per…

Proteste e ricorsi. La battaglia per l’assistenza scolastica ai disabili in provincia di Caserta
Ho conosciuto S. in un pomeriggio di novembre a un evento in…

Violenza ai danni di donne e ragazze con disabilità: le “Linee di Indirizzo” del progetto “Artemisia”
Durante la presentazione a Milano dei risultati ottenuti dal…

I referendum sul lavoro e le persone con disabilità: un approfondimento
di Vincenzo Falabella e Maria Paola Monaco*
Presentiamo oggi…

Persone con disabilità e lavoro: collocate assai poco!
Persone con disabilità impegnate nell’orticoltura
di Marino…

PIEMONTE. Ventiquattromila non autosufficienti senza cure
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-maggio-2025/
Archivio…

Oltre un milione e mezzo di persone con disabilità nell’Unione Europea vivono ancora segregate
“Independent Living Now!”, ovvero “Vita Indipendente ora!”,…

Il sistema delle forniture sanitarie e i canali giusti per denunciare le carenze
Medardo Rosso, “Bambino malato”
Riceviamo e ben volentieri…

Non Autosufficienza. Difendere i diritti, smascherare le mistificazioni
AGGIORNAMENTO n. 136 (23 aprile 2025)
Cari sostenitori,
Il…

Maltrattamenti nelle strutture su persone con disabilità: non basta più l’indignazione del momento!
«Non possiamo più affidarci solo all’indignazione del momento:…

Come l’odio si diffonde sui social in Italia
a cura di Carmela Cioffi
L’odio online si sta espandendo…

Importante il ritiro di quegli emendamenti, per le Persone con disabilità e per la Sanità Pubblica
«Fin dall’inizio avevamo preso posizione contro quegli emendamenti…

Giornata della Persona con Lesione Midollare: l’importanza di essere presenti e di lavorare tutti insieme
Oltre 5.000 partecipanti e 20 realtà territoriali che hanno…

L’inclusione è un investimento per tutti e i diritti delle persone con disabilità non sono negoziabili!
Un’immagine della giornata apertura del Global Disability…

Persone con disabilità: lavorare in Italia è una gincana tra pregiudizi
Quante persone con disabilità lavorano in italia? E quali difficoltà…

L’Unione Europea non sta rispettando la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità!
Secondo un rapporto dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità,…

L’accessibilità non è un lusso: decostruire l’abilismo nei nostri spazi
Una denuncia lucida e impietosa di come l’abilismo sia inscritto…

Ricovero dei malati non autosufficienti, l’emendamento Cantù al Senato cancella i loro diritti
COMUNICATO STAMPA
Torino, 5 marzo 2025
La Fondazione promozione…

In Italia 8,8 milioni di individui vivono soli
Nel 1° Paper del Rapporto 2025 Family (Net)Work “La fatica…

Disability Pride Italia 2025 – 10ª edizione
Disability Pride Italia organizza questa raccolta fondi
Donazione…

Stereoripi e falsi miti sulle donne e le ragazze con disabilità
Il Forum Europeo sulla Disabilità ha pubblicato un “Documento…

“Welfare familiare”: 138 miliardi di euro per la spesa privata degli italiani
La spesa privata degli italiani per il “welfare familiare”…

Europa, stop alla Direttiva sulla Parità di Trattamento
La Commissione Europea ha pubblicato il proprio Programma di…

Lavoro e disabilità: parlano alcune esperienze
di Stefania Delendati*
Sono dati obsoleti e imprecisi, quelli…

“Sessualità e SLA”: un tema da esplorare insieme
“Il bacio”, celebre dipinto di Klimt, scelto per illustrare…

LEGGE 33 “NON AUTOSUFFICIENZA”, ORA FERMIAMO I DECRETI!
Questionario CGIL sulla Non Autosufficienza: Contraddizione…

Disabilità, diritto allo studio e bisogni educativi inapplicati
PEI e PDP: Documenti Legali da Applicare per Legge
Molte…

Violenze e soprusi nelle RSA: non un fatto eccezionale, ma sistemico
di Marta Migliosi*
«La segregazione non è riconducibile…

Non autosufficienza: di male in peggio
Dopo decenni d’attesa, la riforma dell’assistenza agli…

Il nuovo aggiornamento del Rapporto sullo Stato dei Diritti in Italia
«A esporre le persone con disabilità e le loro famiglie a…

In rete il numero di gennaio 2025 del mensile Lavoro e Salute
Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-gennaio-2025/
Archivio…

Duemila malati non autosufficienti senza cure. Torino nega il diritto al ricovero.
Raddoppiati in due anni i malati cronici gravissimi ai quali…